Articoli con tag Patriarcato
Messico: Poliziotti di Cancún hanno violentato sessualmente delle donne detenute durante una protesta femminista
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 13-11-2020
Città del Messico / Dai palpeggianti fino ad un tentativo di violenza, i poliziotti municipali di Cancún hanno esercitato violenza sessuale contro alcune delle donne detenute durante la protesta che chiedeva giustizia per i femminicidi e che è stata repressa a colpi di fucile, Prosegui la lettura »
La polizia di Cancún spara contro le donne che chiedevano giustizia per i femminicidi
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 11-11-2020
Città del Messico / Incappucciati, con giubbotti antiproiettile e armi lunghe, circa 50 poliziotti municipali hanno sparato per vari minuti di fronte al Palazzo Municipale di Cancún per disperdere una protesta di donne, che chiedevano giustizia per tre femminicidi registrati nel fine settimana a Quintana Roo. Prosegui la lettura »
Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons di Silvia Federici
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina il 25-10-2020
In questo capitolo del libro di Silvia Federici Reincantare il mondo. Femminismo e politica dei commons, vengono narrate una ricca serie di esperienze di donne che, in America Latina, fanno della riproduzione sociale terreno politico e di lotta. Prosegui la lettura »
“Qui abbiamo un’altra pandemia, la pandemia della fame”
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 22-05-2020
Nella quindicesima intervista della serie, l’attivista afroecuadoriana, Sonnia España, denuncia le carenze economiche che soffre la sua comunità come risultato del razzismo strutturale e culturale: “Non studiare è un nuovo modo di schiavitù”. Prosegui la lettura »
Femminismo per la Dignità
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 11-12-2019
Il giorno 25 novembre, Giorno Internazionale dell’Eliminazione della Violenza Contro la Donna, il femminismo cileno ha realizzato una magnifica mobilitazione a Plaza de la Dignidad e nei suoi dintorni. Attraverso ciascuna delle persone che cantavano pacificamente, venivano denunciati fatti aberranti che avvenivano e avvengono dal 18 ottobre: Prosegui la lettura »
Questa congiuntura ci ha lasciato una grande lezione contro il trionfalismo: Silvia Rivera Cusicanqui dalla Bolivia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 28-11-2019
La partecipazione di Silvia Rivera Cusicanqui, nel Parlamento delle donne, realizzato a La Paz, Bolivia, il 12 novembre 2019. Prosegui la lettura »
Furia femminista: disprezzo e assenza di giustizia
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 21-08-2019
1. Fatti:
Quattro poliziotti violentano una minore e, quando lei, sua madre e suo nonno vanno a denunciare, si scontrano con il disprezzo dell’istituzione, del pubblico ministero e della Capa di Governo. Prosegui la lettura »
Argentina: Presentato di nuovo il progetto di legge sull’aborto, una moltitudine lo ha approvato nelle strade
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 30-05-2019
Dopo il pañuelazo (sfazzolettata) federale del 19 febbraio e l’affollata mobilitazione dell’8 marzo, il vasto movimento femminista è tornato a prendere il volo, questa volta, all’ottava presentazione del Progetto di Legge di Interruzione Volontaria della Gravidanza. Prosegui la lettura »
Dieci chiavi per ripensare e scuotere il femminismo oggi: María Galindo a Mu
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Argentina, Bolivia il 09-05-2019
María Galindo
La genealogia del femminismo argentino. La nuova fase del neoliberalismo. L’accademia fossilizzante. La tecnocrazia e l’uguaglianza di genere. La costruzione della politica. Il femminismo insaziabile. Il crollo delle coscienze. Dove cercare i segni di piacere, speranza e vita. Prosegui la lettura »
Potere evangelico contro il femminismo
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Brasile il 22-03-2019
Ad un certo punto nei prossimi anni, l’ondata evangelica raggiungerà tutti i paesi dell’America Latina, perché sta crescendo in modo esponenziale, si sta trasformando in uno tsunami sociale e politico capace di modificare gli scenari a cui siamo abituati. Di modo che dovremmo apprendere qualcosa da quello che sta succedendo lì dove questa ondata si è imposta. Prosegui la lettura »
Un anno senza Marielle Franco
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 18-03-2019
Dalla Redazione, con reportage di Jaqueline Deister e Mariana Pitasse
Alla vigilia di compiersi un anno dall’assassinio della consigliera comunale Marielle Franco, la polizia civile e il Pubblico Ministero di Rio de Janeiro hanno arrestato due sospettati di averla uccisa, così come il suo autista, Anderson Gomes. Prosegui la lettura »
Emanciparci dal “mandato di mascolinità”
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 23-11-2018
L’antropologa Rita Segato analizza la violenza contro le donne sulla base del suo lavoro con persone abusate e con abusatori. A mio modo di vedere, si tratta di importanti apporti all’emancipazione delle donne, Prosegui la lettura »
Argentina / Trelew: Incontro che è stato plurinazionale a forza di fare una battaglia culturale
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 03-11-2018
Un anno dopo, noi sessantamila donne e diversità sessuali ci siamo riunite per fare una battaglia culturale contro il patriarcato, per informarci dei terribili livelli di violenza nei nostri territori, della povertà, dei licenziamenti, della contaminazione della nostra terra a causa di miniere e glifosato, tra le varie piaghe. Prosegui la lettura »
Argentina: A Trelew hanno liberato le dieci detenute durante l’Incontro Plurinazionale delle Donne
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 16-10-2018
“Ci hanno schiacciate a calci, ci hanno distrutte a bastonate”, hanno denunciato.
Le dieci partecipanti al 33° Incontro Nazionale delle Donne che ieri sono state arrestate durante la selvaggia razzia e la successiva repressione nel centro della città di Trelew, Chubut, sono state liberate questa mattina. Prosegui la lettura »
Argentina: Repressione, arrestate e ferite dopo il corteo dell’Incontro Plurinazionale delle Donne
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 16-10-2018
Il corteo era concluso, la polizia provinciale ha dispiegato le sue forze, incluse quelle a cavallo, e hanno cominciato a reprimere le partecipanti all’incontro con proiettili di gomma, ci sono delle donne arrestate e ferite. Prosegui la lettura »