Archivio per la categoria Bolivia
Un milione di boliviani alla marcia patriottica per la democrazia e a sostegno del governo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 08-12-2021
Circa un milione di indigeni, contadini, professionisti e lavoratori, riuniti in differenti movimenti e organizzazioni sociali, partecipanti alla Marcia per la Patria, per la difesa della democrazia, per l’unità del paese e a sostegno della gestione del presidente Luis Arce e del vicepresidente David Choquehuanca, sono giunti nella città di La Paz dopo sette giorni di mobilitazione attraverso tutto il paese. Prosegui la lettura »
Bolivia. La geopolitica del nuovo tentativo di colpo di stato
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 17-11-2021
Ciò che è stato attivato in Bolivia è una variante della dottrina Rumsfeld-Cebrowsky. Prosegui la lettura »
Bolivia: La marcia indigena giunge nel centro di Santa Cruz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 09-10-2021
Attendono un dialogo con il governo.
In mezzo a dimostrazioni di sostegno, l’XI marcia indigena è giunta giovedì pomeriggio nella capitale crusegna dopo aver percorso almeno 600 chilometri da Trinidad, Beni, in difesa del proprio territorio e contro l’appropriamento di terre. Prosegui la lettura »
Verso la formazione degli autogoverni indigeni in Bolivia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 27-09-2021
Intervista con Raúl Prada Alcoreza.
Raúl Prada è un filosofo e sociologo boliviano, ricercatore docente dell’Università Maggiore di San Andrés, membro del gruppo di intellettuali militanti Comuna con sede a La Paz, e partecipa alla politica nazionale della Bolivia. Prosegui la lettura »
Bolivia: Il MAS perde al ballottaggio 4 governatorati e si spacca il voto duro
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 15-04-2021
L’11 aprile, è stato portato a termine il ballottaggio in 4 governatorati della Bolivia: La Paz, Tarija, Pando e Chuquisaca e il MAS ha perso con un margine di 10 punti di differenza in ciascuno. A Chuquisaca il margine è stato superiore di 14 punti. Questi risultati riconfigurano il potere politico territoriale nel paese e potranno determinare l’elezione presidenziale del 2025. Prosegui la lettura »
Il “triangolo del litio” fa gola al mondo
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 06-04-2021
Serena Tarabini
Estrazioni. Alternativo al petrolio per i trasporti e considerato un perno della transizione ecologica, il metallo leggero è il nuovo business “verde”. Prosegui la lettura »
Bolivia: In migliaia hanno marciato in tutto il paese per chiedere giustizia per i crimini dei golpisti
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 24-03-2021
Questo lunedì le organizzazioni sociali sono scese nelle strade dei nove capoluoghi del paese per chiedere giustizia per la lesione dei diritti umani durante il regime di Jeanine Áñez e chiedere che si sanzionino i responsabili dei fatti. Prosegui la lettura »
Bolivia: La Giustizia ha chiesto la detenzione di Jeanine Áñez e di vari suoi ministri
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 15-03-2021
Questo venerdì l’ex presidente di fatto della Bolivia, Jeanine Áñez, ha informato attraverso Twitter che è stato emesso un ordine d’arresto contro di lei. Prosegui la lettura »
Il lato oscuro del progressismo boliviano
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 03-03-2021
Christian Peverieri
I progetti estrattivisti del nuovo governo di Arce calpestano la Pachamama e i diritti delle popolazioni indigene: con le buone o con la violenza. La Contiocap denuncia l’aggressione estrattivista ai territori indigeni e le intimidazioni contro i suoi attivisti da parte del governo. Intervista di Globalproject a Ruth Alipaz Cuqui, Rubén Darío Arias e al portavoce Alex Villca Limaco. Prosegui la lettura »
La morte del Mallku e la rivoluzione indigena che non ci fu
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 18-02-2021
Salvador Schavelzon
Per Juan Carlos Pinto (in memoriam)
La morte di Felipe Quispe Huanca, il Mallku, avvenuta a La Paz il 19 gennaio, è un’occasione per pensare all’attuale lotta politica latinoamericana. Prosegui la lettura »
Tupak Katari vive e torna…cazzo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 22-01-2021
Raúl Zibechi
(In omaggio a Felipe Quispe, Mallku, 1942-2021)
Ha lottato fino all’ultimo respiro. A 78 anni, nell’agosto del 2020, fu alla testa di più di settanta blocchi contadino-indigeni che sconfissero il governo golpista di Jeannine Añez, forzandolo a convocare le elezioni. Prosegui la lettura »
Bolivia: Jallalla El Mallku
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 20-01-2021
Verónica Zapata
Se ne andato El Mallku, dirigente indigeno determinante per rovesciare il golpe in Bolivia.
Amalia Pando: “Felipe Quispe perché lei lotta?”
Felipe Quispe, El Mallku: “NON VOGLIO CHE MIA FIGLIA SIA LA SUA SERVA”. Prosegui la lettura »
Bolivia: Un probabile differimento delle elezioni sarà tecnico e non politico
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 11-01-2021
Il Movimento Al Socialismo ha avvisato che se il Tribunale Supremo Elettorale accetta la richiesta o sospende la campagna elettorale, sarà un atto di “sabotaggio” contro i movimenti sociali. Prosegui la lettura »
Bolivia: Luis Arce abroga i decreti neoliberisti del governo golpista
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 21-12-2020
Il presidente boliviano Luis Arce ha reso noto che il governo ha abrogato sette decreti supremi per abbattere l’impalcatura neoliberista creata dalla presidentessa de facto, Jeanine Áñez. Prosegui la lettura »
Bolivia: Polemica per alcune designazioni di candidati del MAS
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 16-12-2020
A Plaza Murillo i Ponchos Rojos hanno criticato certe nomine.
Il tema di alcune nuove designazioni di funzionari che nel passato hanno accompagnato Evo Morales nel suo governo, e anche di alcuni candidati per le elezioni del 2021 hanno scatenato una dura polemica. Prosegui la lettura »