Archivio per la categoria Europa
L’Europa ha bisogno del petrolio e gli USA permettono alle imprese europee di operare in Venezuela
Scritto da ccarlosfonseca in Europa, Stati Uniti, Venezuela il 13-06-2022
Gli Stati Uniti hanno dato il permesso alle imprese petrolifere Eni e Repsol, rispettivamente italiana e spagnola, di operare in Venezuela. Le compagnie cominceranno il prossimo mese ad inviare il petrolio venezuelano in Europa, per compensare il greggio russo bloccato. Prosegui la lettura »
Il coraggio della paura: l’UE e la guerra nucleare
Scritto da ccarlosfonseca in Europa il 07-04-2022
L’Unione europea si predispone alla guerra nucleare. Non è un modo di dire, ma un dato di fatto. Prosegui la lettura »
“Né Zelenski né Putin”: L’EZLN fa appello a manifestare contro la guerra in Ucraina
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Europa, Messico il 07-03-2022
Città del Messico / “Né Zelenski né Putin”, ha dichiarato l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) in un comunicato, nel quale ha puntualizzato che non appoggiano “l’uno né l’altro stato, ma coloro che lottano per la vita contro il sistema” e ha chiamato la Sexta nazionale e internazionale a manifestare contro l’invasione militare della Russia in Ucraina, dichiarata il passato 24 febbraio. Prosegui la lettura »
La doppia morale che uccide a nostro nome
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Europa, Spagna il 05-03-2022
“La guerra è un tema serio; fa paura pensare che gli uomini possano incominciarla senza dedicarle la riflessione che richiede” Prosegui la lettura »
“Siamo di fronte ad una crisi civilizzatrice che è cominciata prima della pandemia”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina, Europa il 15-01-2022
Intervista al giornalista Raúl Zibechi, coordinatore del libro Tempi di collasso III (Baladre-Zambra). Prosegui la lettura »
Incontri tra movimenti o tra leader
Scritto da ccarlosfonseca in Europa, Messico il 17-04-2021
Durante un incontro con la Carovana Nazionale e Internazionale di Osservazione e Solidarietà con le Comunità Zapatiste che si tenne il 2 agosto 2008 al caracol de La Garrucha, il Subcomandante Marcos ebbe a spiegare come intendono gli incontri internazionali tra movimenti nell’ambito della Sexta Internacional. Prosegui la lettura »
Dichiarazione per la vita – Europa dal basso ed EZLN
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Europa, Messico il 05-01-2021
AI POPOLI DEL MONDO
ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA
FRATELLI, SORELLE, COMPAGNI, COMPAGNE: Prosegui la lettura »
La distruzione della natura
Scritto da ccarlosfonseca in Europa il 14-05-2020
Molti scritti scientifici si lamentano emozionalmente della crescente distruzione dei boschi. Nonostante ciò, non si deve tener conto solo dell’allegria che sperimenta ciascun amante della natura per i boschi. Prosegui la lettura »
Documento: la lista che rivela il denaro dei nazisti argentini
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina, Europa il 10-03-2020
Olegario Brest riesamina un mucchio di carte inutili, nella biblioteca della Banade, a pochi metri dalla Casa Rosada. Corrono i primi mesi del governo democratico di Raúl Alfonsín. Il bancario, sul punto di andare in pensione, scopre quasi casualmente una lista: lì ci sono nomi e cognomi, date e tessere di affiliazione. Prosegui la lettura »
La complicità italiana ed europea di fronte alla violazione dei diritti umani in Cile
Scritto da ccarlosfonseca in Cile, Europa, Italia il 29-11-2019
Mentre il governo italiano esprime totale solidarietà al Presidente Piñera, Human Rights Watch denuncia la continua violazione di diritti umani durante le proteste che hanno colpito il Paese. Prosegui la lettura »
La Germania disconosce Guaidó: il Venezuela annuncia la normalizzazione delle relazioni diplomatiche con Berlino
Scritto da ccarlosfonseca in Europa, Venezuela il 04-07-2019
Triste, solo, abbandonato e disconosciuto, questa la parabola del golpista venezuelano Juan Guaidó. Ormai ridotto al ruolo di semplice esponente dell’opposizione venezuelana. Prosegui la lettura »
Controinsurrezione progressista
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Europa il 13-02-2019
Nel momento in cui si compiono cento anni dagli assassinii di Rosa Luxemburg e di Karl Liebknecht, vale la pena di chiedersi: chi è stato il responsabile di quei crimini? Chi è o chi sono stati a premere il grilletto e con quale autorizzazione lo hanno fatto? Prosegui la lettura »
L’assassinio di Rosa Luxemburg (più voci)
Scritto da ccarlosfonseca in Europa il 12-02-2019
“Le masse apprendono ad esercitare il potere esercitandolo. Non c’è un altro modo (…) La loro educazione si realizza quando passano all’azione”. Prosegui la lettura »
Cile: La Francia concede l’asilo politico a Ricardo Palma Salamanca
Scritto da ccarlosfonseca in Cile, Europa il 03-11-2018
Secondo quanto è stato spiegato, questa condizione non sospende il processo di estradizione.
L’Ufficio Francese di Protezione dei Rifugiati e Apolidi ha concesso asilo politico a Ricardo Palma Salamanca, e a tutta la sua famiglia, ex membro del Fronte Patriottico Manuel Rodíguez condannato e profugo per l’esecuzione del principale intellettuale organico della dittatura militare e artefice della Costituzione del 1980, Jaime Guzmán. Prosegui la lettura »
Cile: Richiesta di asilo in Francia per l’ex combattente antifascista Ricardo Palma Salamanca
Scritto da ccarlosfonseca in Cile, Europa il 27-02-2018
Giovedì 15 febbraio 2018 è stato arrestato nella città di Parigi Ricardo Palma Salamanca. Questo fatto è avvenuto dopo una “notifica rossa” emanata dall’Interpol Cile, che ha richiesto il suo arresto alla polizia francese per estradarlo e consegnarlo alla giustizia cilena. Prosegui la lettura »