Articoli con tag Neoliberalismo
Argentina: Dura repressione contro i manifestanti a Lago Escondido da parte degli sbirri di Lewis
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 04-02-2023
Il prete Francisco “Paco” Oliveira e un altro manifestante hanno cominciato uno sciopero della fame. Prosegui la lettura »
Perù: Nuova giornata di proteste a Lima contro il Governo della dittatura
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 03-02-2023
Questa marcia avviene dopo la violenta repressione poliziesca e militare che ha assassinato più di mezzo centinaio di cittadini e ha fatto centinaia di feriti nelle proteste nazionali. Prosegui la lettura »
Perù, movimento popolare destituente
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 01-02-2023
Il sud del Perù arde. Furibondi per l’usurpazione della volontà popolare e la repressione governativa, i manifestanti hanno incendiato banche a Yunguyo, dipartimento di Puno. Lo stesso hanno fatto nel commissariato di polizia di Triunfo, Arequipa. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Il minaccioso distaccamento Benetton della Polizia di Chubut
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 31-01-2023
Rimane di fronte all’ingresso della tenuta Leleque. Lo stesso logo che identifica la Compañía de Tierras del Sud illustra la facciata del sottocommissariato. La scomparsa di Santiago e la polizia privatizzata. Prosegui la lettura »
Perù mobilitato. La potenza della comunità
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 30-01-2023
Siamo migliaia di migliaia, qui,
ora. Stiamo insieme, ci siamo
radunati popolo per popolo, nome per nome, e stiamo
pressando questa immensa città
che ci odiava, che ci
disprezzava come un escremento
di cavalli.
José María Arguedas
“A nuestro Padre creador Túpac Amaru Himno-Canción” Prosegui la lettura »
Poliziotti attaccano la residenza del primo ministro di Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 28-01-2023
L’attacco alla residenza di Ariel Henry è avvenuto in risposta all’indifferenza del Governo per l’assassinio di almeno 11 poliziotti per mano di bande criminali. Prosegui la lettura »
Argentina: Da direttore della Syngenta a consigliere presidenziale, “modello estrattivo, memoria, verità e giustizia”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 26-01-2023
La designazione di Antonio Aracre, della Syngenta, come capo dei Consiglieri della Presidenza, conferma quale modello di agro -ed economico- promuove il peronismo governante. Mercedes Méndez, che accompagna bambini e bambine nell’ospedale Garrahan, denuncia il cinismo del Governo e sottolinea le contraddizioni di parlare di diritti umani e appoggiare l’estrattivismo. Prosegui la lettura »
Cile: Tra inflazione e debiti, il salario si diluisce
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 23-01-2023
L’opprimente situazione economica in Cile avanza ad un ritmo preoccupante.
Posta tra inflazione, disoccupazione ed un esiguo ritocco del salario minimo, rappresenta una sfida per la popolazione del paese andino. Prosegui la lettura »
Argentina: L’87% delle famiglie dei quartieri popolari vede minacciata la propria dieta
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 20-01-2023
Uno studio di Barrios de Pie rivela la scarsezza nutrizionale della dieta in famiglie di 15 province argentine. In un gruppo familiare su quattro, bambine e bambini hanno smesso di consumare un pasto quotidiano. L’impatto dell’aumento dei prezzi, delle politiche statali e di un modello produttivo che lascia guadagni milionari alle grandi imprese alimentari. Prosegui la lettura »
I militari guardiani dell’estrattivismo in America Latina
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Brasile il 19-01-2023
Stanno uscendo nuovi dati che confermano il ruolo delle forze armate nell’assalto di domenica 8 gennaio al parlamento, al palazzo del governo e alla Suprema Corte di Giustizia a Brasilia. Non ci si sbilancia con il sospetto che gli assaltatori (terroristi secondo media e autorità) contarono sulla simpatia o un puntuale appoggio dei militari, ma loro sono stati gli organizzatori dell’evento. Prosegui la lettura »
Perù: La Boluarte punta solo sulla repressione con 45 morti in un mese di crisi e proteste
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 12-01-2023
Dopo una tregua per le feste di fine anno, migliaia di peruviani sono tornati nelle strade per chiedere la rinuncia della presidente Dina Boluarte, la chiusura del Congresso e la convocazione di nuove elezioni, ottenendo come risposta una maggiore repressione e decine di morti e feriti. Prosegui la lettura »
Perù: Dopo il massacro, la dittatura impone tre giorni di coprifuoco a Puno
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 11-01-2023
Sono 17 gli abitanti assassinati ed è morto anche un poliziotto. Luis Otárola, presidente del Consiglio dei Ministri, ha annunciato la misura durante la sua presentazione nel Congresso della Repubblica. Prosegui la lettura »
Brasile: Trumpismo ‘made in’ Brasile? L’assalto del bolsonarismo che ha provocato un intervento federale a Brasilia
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 09-01-2023
Ad una settimana dall’aver assunto il potere, Lula affronta una delle prime crisi politiche del suo terzo mandato. Prosegui la lettura »
Brasile: Simpatizzanti di Jair Bolsonaro invadono tre edifici pubblici a Brasilia
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 08-01-2023
Questa domenica il ministro della Giustizia del Brasile, Flávio Dino, ha affermato che “non prevarrà” la volontà dei bolsonaristi radicali che hanno invaso il Congresso Nazionale. L’ex mandatario mantiene il silenzio. Prosegui la lettura »
Cile: Gabriel Boric e Carolina Tohá sul sentiero di Dina Boluarte
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 02-01-2023
Manifesto per Mijael Carbone Queipul e tutti i prigionieri politici Prosegui la lettura »