Archivio per la categoria Nicaragua
Augusto Nicolás Calderón Sandino
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 23-05-2022
Si compiono 127 anni dalla nascita di Augusto Sandino (1895-1934), il “Generale di uomini liberi” del popolo nicaraguense. Galeano lo ricorda.
Articolo pubblicato in La Haine il 26/2/2015, che ora riproduciamo in omaggio al grande rivoluzionario nicaraguense. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il regime di Daniel Ortega nega il rinnovo del passaporto a Mónica Baltodano
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 30-04-2022
Città del Messico / Il regime del presidente Daniel Ortega ha negato all’ex guerrigliera sandinista Mónica Baltodano e alla sua famiglia il rinnovo dei loro passaporti nel consolato del Nicaragua in Costa Rica, paese dove sono in esilio. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Senza freni
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 24-03-2022
Durante i mesi di febbraio e marzo sono continuati i processi illegittimi contro i cittadini nicaraguensi imprigionati tra giugno e novembre del 2021. Ad oggi sono stati giudicati con sentenze assurde, che vanno da otto a tredici anni, Prosegui la lettura »
Il Vaticano vede come “grave e ingiustificata” l’espulsione del nunzio in Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua, Vaticano il 13-03-2022
Città del Vaticano / Oggi il Vaticano ha attribuito al Governo del Nicaragua l’espulsione del nunzio apostolico in quel paese, monsignor Waldemar Stanislaw Sommertag, il cui lavoro ha difeso, e l’ha considerata una imposizione “grave e ingiustificata”. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Humberto Ortega dice che Hugo Torres è morto per la “crudele reclusione” e chiede la libertà degli imputati politici
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 02-03-2022
Il fratello di Ortega chiede che la morte di Hugo Torres contribuisca ad un “cammino per una soluzione della crisi politica” che vive il Nicaragua. Prosegui la lettura »
S.O.S Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 22-02-2022
La concitata frequenza con cui avvengono gli avvenimenti in Nicaragua e l’inusitata rapidità con cui la nuova notizia si sovrappone alla precedente, rende difficile scrivere una cronaca o sintetizzarli, Prosegui la lettura »
Atilio Borón e la sua vergognosa difesa delle sinistre autoritarie
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Nicaragua, Venezuela il 15-02-2022
A proposito della farsa giudiziaria portata a termine dalla dittatura di Daniel Ortega e Rosario Murillo, dopo che sono cominciati i processi contro gli oppositori politici in Nicaragua, come nel caso dell’ex guerrigliera sandinista Dora María Téllez (accusata di cospirare contro l’integrità nazionale), non si sono fatte attendere critiche differenti a quelle misure repressive. Prosegui la lettura »
Nicaragua: È morto in prigione Hugo Torres, un lottatore della ribellione sandinista contro il dittatore Somoza
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 14-02-2022
Nel 1974, l’ex guerrigliero rischiò la vita in un’operazione per liberare dei prigionieri politici, tra i quali Daniel Ortega, il cui governo attualmente lo teneva in carcere con l’accusa di “tradimento della patria”. Prosegui la lettura »
A Dora María Téllez: L’azzurro non si deve toccare
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 07-02-2022
In modo vendicativo, Ortega ha tenuto Dora María in condizioni di isolamento e oggi pretende condannarla al carcere. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Gli indigeni danno l’ultimatum al governo affinché blocchi l’invasione di coloni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Nicaragua il 04-01-2022
Chiedono l’esecuzione in 90 giorni di un piano che assicuri le loro proprietà, un indennizzo per i danni causati e di indagare la vendita di terre indigene. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Natale senza prigionieri politici
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 28-12-2021
Durante la lotta contro la dittatura somozista, il popolo nicaraguense ingaggiò importanti giornate per il rispetto dei diritti umani e la libertà dei suoi prigionieri politici. Prosegui la lettura »
Managua – Pechino, la nuova rotta
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 16-12-2021
Sorprendendo non poco la comunità internazionale, il Nicaragua ha deciso di riallacciare al massimo livello i rapporti diplomatici con la Cina e, di conseguenza, rompere i rapporti diplomatici con Taiwan, che sono stati sempre di natura commerciale, mai politica. Prosegui la lettura »
Nicaragua: e ora che?
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 22-11-2021
Per chi ha avuto occhi per vedere, quello che è avvenuto il 7 novembre in Nicaragua non è stato un processo elettorale, ma una sfacciata finzione montata da Ortega e Murillo con il proposito di “rieleggersi” senza dover affrontare nessun oppositore. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il presidente degli Stati Uniti applica sanzioni al presidente del Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua, Stati Uniti il 10-11-2021
Biden restringe i prestiti delle banche multilaterali. Promulga la Legge RENACER.
La Casa Bianca ha informato che il presidente degli USA, Joe Biden, ha sanzionato il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, per combattere la corruzione e ha ristretto i prestiti delle banche multilaterali. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il golpismo elettorale anticipa la decomposizione dell’orteghismo
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 09-11-2021
Domenica 7 le città erano deserte. La popolazione è rimasta nelle proprie case, come forma di protesta di fronte ad un regime oppressivo incapace di accettare il rifiuto che genera. Prosegui la lettura »