Articoli con tag Narcotraffico
Affinché la Colombia cambi
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 18-05-2022
L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) è disposto a riannodare i Dialoghi con il Governo del Presidente che risulterà eletto nelle prossime giornate elettorali; per lavorare per la pace dobbiamo parlare senza giri di parole dell’esistenza di un Conflitto Armato di natura politica che già supera più di sette decenni. Prosegui la lettura »
Colombia: Lo “sciopero armato” del Clan del Golfo fa 6 morti e 180 veicoli attaccati in meno di una settimana
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 09-05-2022
Tre delle vittime erano membri della forza pubblica.
Le autorità colombiane hanno confermato 6 morti e 180 veicoli attaccati, la maggioranza incendiati, come risultato dello “sciopero armato” che il Clan del Golfo ha iniziato mercoledì scorso dopo la cattura e l’estradizione negli USA del suo ex capo, Dairo Antonio Úsuga David, Prosegui la lettura »
Colombia: Il Putumayo vittima dell’espansione della frontiera estrattivista?
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-05-2022
Yani Vallejo Duque, Alfonso Insuasty Rodríguez
I recenti fatti avvenuti nel Putumayo, dipartimento della Colombia, dove l’esercito nazionale ha perpetrato un massacro con 11 civili assassinati e altri due scomparsi, ci permette di realizzare varie riflessioni su quanto ci accade come paese e forse, come continente. Prosegui la lettura »
Colombia: Le rivelazione di “Otoniel”, il capo dei narco paramilitari urabegni
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 28-04-2022
Dairo Antonio Usuga, conosciuto nel mondo della criminalità come “Otoniel”, è un pericoloso soggetto associato alla più sinistra delinquenza responsabile dell’assassinio di dirigenti sociali, ex combattenti guerriglieri e dell’esecuzione di migliaia di massacri. Prosegui la lettura »
Messico: Esercito e Marina coinvolti nella scomparsa dei 43 di Ayotzinapa
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 08-04-2022
Città del Messico / Secondo il nuovo rapporto del Gruppo Interdisciplinare di Esperti Indipendenti (GIEI) l’Esercito e la Marina del Messico sapevano che i 43 studenti erano stati sequestrati nel 2014 da parte di gruppi criminali e hanno nascosto le informazioni chiave che avrebbero potuto condurre alla loro ubicazione. Prosegui la lettura »
El Salvador: Bukele assume poteri straordinari e dichiara lo stato d’emergenza per affrontare l’ondata di assassinii
Scritto da ccarlosfonseca in El Salvador il 29-03-2022
Dopo 76 morti in 48 ore per mano delle pandillas, viene limitata la libertà di entrata e uscita dal paese, d’espressione e d’associazione. Bukele chiede di lasciar “fare il loro lavoro” a soldati e poliziotti e minaccia i giudici che lo impediranno. Prosegui la lettura »
Colombia: Nuovo massacro paramilitare, 4 morti nella Valle del Cauca
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 29-03-2022
Il paese sudamericano ha registrato il massacro numero 26 di questo anno 2022, ha riportato Indepaz. Prosegui la lettura »
Perù: Il governo di Pedro Castillo cambia la strategia antidroghe e propone un patto sociale con i cocaleri
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 28-02-2022
“Il patto sociale serve a concordare uno sradicamento volontario, pacifico e progressivo delle coltivazioni di coca e l’impegno di non riseminare”, dichiara Ricardo Soberón. L’80 per cento della cocaina peruviana ha come destinazione l’Europa e il 20 per cento gli Stati Uniti. Prosegui la lettura »
Brasile: Letale operazione di polizia nella favela Jacarezinho a Río de Janeiro
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 12-02-2022
Per cercare un capo narco sono state uccise 8 persone. Gli spari hanno obbligato le scuole pubbliche e i centri medici a rimanere chiusi. Prosegui la lettura »
Honduras: Alcuni deputati governativi si ribellano a Xiomara Castro
Scritto da ccarlosfonseca in Honduras il 26-01-2022
Crisi in Honduras.
Questo venerdì il Congresso honduregno ha eletto la sua giunta direttiva provvisoria con dei deputati appoggiati dall’uscente Partito Nazionale, dopo che 20 membri del partito Libre, vincitore delle elezioni presidenziali di novembre, Prosegui la lettura »
Violenza e territori assediati nel 2021: un anno difficile per i popoli indigeni dell’America Latina
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina il 21-01-2022
Astrid Arellano
Numerosi attacchi contro la vita di dirigenti indigeni e le loro comunità hanno segnato il corso del 2021.
Nonostante ciò, le lotte e le mobilitazioni dei popoli si sono tradotte in importanti risultati. Prosegui la lettura »
Colombia: Il conflitto alla frontiera araucana
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 16-01-2022
Per il loro piano di “Guerra senza fine” gli Stati Uniti hanno formato gruppi armati con smobilitati delle guerriglie colombiane, con uno di questi insediato alla frontiera colombo-venezuelana del fiume Arauca, lo scorso Primo di gennaio è scoppiato il conflitto. Prosegui la lettura »
Organizzazione dei Diritti Umani rivela dei dettagli sull’attentato in Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 09-01-2022
Segnala che almeno sei persone sono morte durante il recente tentativo di assassinio del primo ministro, Ariel Henry. Prosegui la lettura »
L’ELN avrebbe emesso un comunicato che fa riferimento al conflitto armato tra le due guerriglie
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 06-01-2022
Il comunicato che è stato pubblicato attraverso la pagina Manuel Vásquez Castaño, alla lettera dice quanto segue:
COMUNICATO ALL’OPINIONE PUBBLICA
2 gennaio 2022
Il Fronte di Guerra Orientale Manuel Vásquez Castaño dell’Esercito di Liberazione Nazionale della Colombia, Prosegui la lettura »
Il Chiapas oggi, l’esemplificazione più completa della collusione tra l’ordine delinquenziale e l’ordine legale
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 20-10-2021
David Harvey (2016), nella sua opera Il nuovo imperialismo, propone come ambito strutturale per comprendere l’attuale fase che attraversa la crisi del modello neoliberale, una lettura dalla doppia ottica nella quale nel territorio operano due logiche interconnesse: la logica del territorio e la logica del capitale. Prosegui la lettura »