Argentina: Dura repressione contro i manifestanti a Lago Escondido da parte degli sbirri di Lewis
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 04-02-2023
Il prete Francisco “Paco” Oliveira e un altro manifestante hanno cominciato uno sciopero della fame. Prosegui la lettura »
Perù: Nuova giornata di proteste a Lima contro il Governo della dittatura
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 03-02-2023
Questa marcia avviene dopo la violenta repressione poliziesca e militare che ha assassinato più di mezzo centinaio di cittadini e ha fatto centinaia di feriti nelle proteste nazionali. Prosegui la lettura »
Brasile: la tragedia Yanomami
Scritto da ccarlosfonseca in General il 02-02-2023
Associazione Brasiliana di Antropologia (ABA)
Il 20 gennaio il sito Sumauma ha diffuso un’inchiesta intitolata “Non riusciamo nemmeno a contare i morti” (https://bit.ly/3DkDX0F), che ha scosso il Brasile, diffondendo che “durante il governo di Jair Bolsonaro, di ultradestra, il numero delle morti di bambini minori di 5 anni per cause evitabili è aumentato del 29% nel territorio Yanomami: 570 piccoli indigeni sono morti negli ultimi 4 anni per malattie che possono essere curate”. Prosegui la lettura »
Perù, movimento popolare destituente
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 01-02-2023
Il sud del Perù arde. Furibondi per l’usurpazione della volontà popolare e la repressione governativa, i manifestanti hanno incendiato banche a Yunguyo, dipartimento di Puno. Lo stesso hanno fatto nel commissariato di polizia di Triunfo, Arequipa. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Il minaccioso distaccamento Benetton della Polizia di Chubut
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 31-01-2023
Rimane di fronte all’ingresso della tenuta Leleque. Lo stesso logo che identifica la Compañía de Tierras del Sud illustra la facciata del sottocommissariato. La scomparsa di Santiago e la polizia privatizzata. Prosegui la lettura »
Perù mobilitato. La potenza della comunità
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 30-01-2023
Siamo migliaia di migliaia, qui,
ora. Stiamo insieme, ci siamo
radunati popolo per popolo, nome per nome, e stiamo
pressando questa immensa città
che ci odiava, che ci
disprezzava come un escremento
di cavalli.
José María Arguedas
“A nuestro Padre creador Túpac Amaru Himno-Canción” Prosegui la lettura »
Poliziotti attaccano la residenza del primo ministro di Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 28-01-2023
L’attacco alla residenza di Ariel Henry è avvenuto in risposta all’indifferenza del Governo per l’assassinio di almeno 11 poliziotti per mano di bande criminali. Prosegui la lettura »
Colombia: Capo dell’ELN spiega a HispanTV come vede la pace con Petro
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-01-2023
A 20 giorni dall’avvio del nuovo ciclo di negoziati tra il Governo della Colombia e l’ELN, il capo della guerriglia, Antonio García, chiarisce a HispanTV la sua visione e le priorità. Prosegui la lettura »
Argentina: Da direttore della Syngenta a consigliere presidenziale, “modello estrattivo, memoria, verità e giustizia”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 26-01-2023
La designazione di Antonio Aracre, della Syngenta, come capo dei Consiglieri della Presidenza, conferma quale modello di agro -ed economico- promuove il peronismo governante. Mercedes Méndez, che accompagna bambini e bambine nell’ospedale Garrahan, denuncia il cinismo del Governo e sottolinea le contraddizioni di parlare di diritti umani e appoggiare l’estrattivismo. Prosegui la lettura »
Brasile: Nelle caserme spirano pericolose ventate
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 25-01-2023
Lunedì 9 gennaio, dopo il tentativo di golpe del giorno precedente, con l’invasione e la devastazione del Congresso, del Supremo Tribunale Federale e del palazzo presidenziale, Lula da Silva ha avuto una riunione d’emergenza con i tre comandanti delle Forze Armate da lui nominati nei giorni precedenti. Prosegui la lettura »
Tutte le strade del regime peruviano conducono alla repressione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 24-01-2023
Ieri sette morti. Già assommano a più di sessanta, e la presidente golpista risolve tutto sparando. Le differenze di classe tra Lima e il mondo andino in rilievo nella crisi. Prosegui la lettura »
Cile: Tra inflazione e debiti, il salario si diluisce
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 23-01-2023
L’opprimente situazione economica in Cile avanza ad un ritmo preoccupante.
Posta tra inflazione, disoccupazione ed un esiguo ritocco del salario minimo, rappresenta una sfida per la popolazione del paese andino. Prosegui la lettura »
Perù: I fotografi narrano quello che è avvenuto nell’aeroporto di Juliaca
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 23-01-2023
Era mezzogiorno e la cittadinanza di Puno stava protestando nelle strade. Mezzora più tardi, secondo la testimonianza di Max Nina, fotografo che è stato nell’aeroporto di Juliaca, una pietra lanciata dall’assedio della polizia ha rotto l’ermetismo. Proiettili, pallettoni e gas lacrimogeni hanno causato il massacro del 9 gennaio. Prosegui la lettura »
Perù: La giornata di proteste a Lima è stata segnata da una violenta repressione poliziesca
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 21-01-2023
Assommano a 54 gli assassinati durante la repressione, ieri altri due. Decine di migliaia di persone sono giunte questo giovedì nella capitale del Perù e hanno realizzato “l’occupazione di Lima”. Prosegui la lettura »
Perù: Il centro della capitale, virtuale campo di battaglia delle proteste
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 20-01-2023
Lima, la capitale peruviana oggi si è vista faccia a faccia con le luttuose proteste del sud del paese, in una giornata di cortei e contrasti con la Polizia che al cadere del pomeriggio era virtualmente un campo di battaglia. Prosegui la lettura »