Articoli con tag Diritti umani
Messico: Nel Quintana Roo chiedono giustizia per Victoria e tutte le vittime di femminicidio
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 03-04-2021
Redazione Desinformémonos
Città del Messico / Collettivi femministi hanno protestato a Tulum per chiedere giustizia per Victoria Salazar, la donna salvadoregna che è stata assoggettata da quattro poliziotti della Direzione Municipale di Sicurezza Pubblica fino a provocarle la morte. Prosegui la lettura »
Il narco-Esercito della Colombia bombarda e uccide 14 minori
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 12-03-2021
L’hanno fatta passare per un’operazione contro dissidenti delle FARC, anche se ci sono molti dubbi. Prosegui la lettura »
Colombia: Con i falsi positivi, valutavano i militari con i “litri di sangue” di vite innocenti
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-03-2021
Recentemente, la JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace) ha fatto conoscere la terrificante cifra dei falsi positivi (false prove), in Colombia ci sono per lo meno 6.402 vittime, come dire, tre volte di più di quello che era stato riportato nella giustizia ordinaria. Le remunerazioni per i “caduti in combattimento” erano così attrattive che contemplavano perfino viaggi all’estero. Prosegui la lettura »
Colombia: Ex capo paramilitare dice che i “forni crematori furono attivati dopo un allarme da parte di membri della Procura”
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-02-2021

Jorge Iván Laverde
Durante l’Incontro Parliamo di Verità a Cúcuta, realizzato da Colombia 2020, Jorge Iván Laverde, conosciuto nella guerra come El Iguano, ha dato dei dettagli sui crimini di guerra commessi dai paramilitari e appoggiati da strutture dello stato. Ha anche chiesto perdono alle vittime. Prosegui la lettura »
Paraguay: La “Giustizia” corrotta ha rifiutato l’abeas corpus per cercare Cármen Elizabeth Oviedo Villalba nelle installazioni dello stato.
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 18-01-2021
Il governo continua ad impedire che la Croce Rossa faccia da intermediaria nel caso di Denis.
La Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia non ha dato luogo a procedere ad un habeas corpus riparatore proposto a favore della figlia di Carmen Villalba e Alcides Oviedo, che logicamente si denuncia che stia nelle mani dello stato. Prosegui la lettura »
Nel 2020 la cifra degli attacchi alla stampa peruviana supera il record
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 05-01-2021
L’Associazione Nazionale dei Giornalisti del Perù (ANP) rivela che nel 2020 sono stati registrati 239 attacchi a giornalisti e mezzi di comunicazione, la cui cifra è la più alta durante questo secolo e supera il record del 2007, quando ci furono 212 attacchi. Prosegui la lettura »
La Colombia chiude l’anno con un nuovo massacro: 6 morti nel Cauca
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 04-01-2021
In un nuovo episodio di violenza in Colombia, che chiude il 2020 con 90 massacri, venerdì sei persone sono state assassinate a Buenaventura, dipartimento del Cauca. Prosegui la lettura »
Paraguay: Sequestrata e scomparsa la bambina Carmen Elizabeth Villalba
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 30-12-2020
È stata convocata una conferenza stampa in Argentina. La testimonianza di sua sorella gemella.
La Madre di Plaza de Mayo Nora Cortiñas, la famiglia Villalba e le organizzazioni partecipanti alla campagna #EranNiñas (#EranoBambine) hanno convocato per questo sabato 26 dicembre, alle ore 11.00, una conferenza stampa virtuale per informare sulla scomparsa in Paraguay di Carmen Elizabeth Oviedo Villalba (14 anni), figlia dei prigionieri politici Carmen Villalba e Alcides Oviedo Brítez. Prosegui la lettura »
Paraguay: Urgente appello per prevenire la tortura di Laura Villalba rapita dall’Esercito paraguaiano
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 28-12-2020
È la sorella della combattente e prigioniera politica Cármen Villalba.
Laura Villalba ha 36 anni, è la sorella minore di Carmen Villalba, la storica prigioniera politica del #EPP (Esercito del Popolo del Paraguay). Prosegui la lettura »
Colombia: Nove giovani assassinati in un commissariato colombiano
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 13-11-2020
Ennesimo massacro del narco-stato colombiano.
Questo martedì il consigliere della città capitolina Diego Cancino ha denunciato, giudicando i fatti come “criminalità poliziesca”, che nove giovani che erano detenuti in un commissariato del municipio colombiano di Soacha, al sud di Bogotá, sono morti in un incendio che si è scatenato in una cella. Prosegui la lettura »
Guerrigliero racconta come è avvenuta la morte del comandante “Uriel” dell’ELN
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 06-11-2020
Dieci giorni dopo l’abbattimento del comandante Uriel dell’ELN, questo gruppo guerrigliero ha confermato che la sua morte è avvenuta per lo sparo di un franco tiratore e che una delle minori che stava con lui pochi minuti prima della sua morte era sua figlia. Prosegui la lettura »
Argentina: Voto all’ONU contro il Venzuela, “A nostro nome, no”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina, Venezuela il 16-10-2020
Con un atteggiamento compiacente verso la politica estera nordamericana, il governo argentino, attraverso il suo rappresentante ufficiale, nel Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU ha votato contro la Repubblica Bolivariana del Venezuela. Prosegui la lettura »
In Colombia si inasprisce la protesta contro il massacro della polizia: II° Bogotazo
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 22-09-2020
Il dolore e la rabbia popolare sembrano essere incontenibili a Bogotá e in tutta la Colombia: il massacro numero 56 dell’anno ha indignato ancor di più i giovani e i cittadini che chiedono allo stato la protezione delle loro vite invece di essere crivellati mentre richiedono i propri diritti. Prosegui la lettura »
Colombia: Nuovo massacro nel dipartimento del Cauca fa sei vittime
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 22-09-2020
Il fatto è avvenuto nel municipio di Buenos Aires, frazione Munchique, tra le vittime c’è un minore. Prosegui la lettura »
“Canta ora bastardo!”
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 21-09-2020
Nell’anniversario dell’assassinio di Victor Jara, 16 settembre 1973, condividiamo un riassunto di quello che Mumia Abu-Jamal e Stephen Vittoria hanno scritto su di lui nel loro libro Murder Incorporated, Vol. 2. Prosegui la lettura »