Articoli con tag Sinistra
Cile: Boric decreta lo stato d’emergenza nei territori mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 20-05-2022
Il decreto ha l’obiettivo di reprimere le azioni delle organizzazioni indigene nelle strade delle regioni del Biobío e dell’Araucanía, territorio ancestrale del popolo mapuche. Prosegui la lettura »
Argentina: Una impressionante marea piquetera, la Marcia Federale è arrivata nella Capitale
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 14-05-2022
La gigantesca Marcia Federale che giovedì scorso è giunta a Buenos Aires dopo aver percorso il paese ora si è trasformata in un fatto storico. Nessuno che pensi in chiave politica se ne può disinteressare, e meno questo governo amico del FMI, delle transnazionali e soprattutto degli yankee e di Israele. Prosegui la lettura »
Messico: Perché ci opponiamo al Treno Maya
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 11-05-2022
Il 19 aprile è stata consegnata al Presidente della Repubblica una lettera intitolata “Perché ci opponiamo al Treno Maya”, firmata da più di 300 ricercatori di diverse discipline, che si autodefiniscono così: “Non siamo pseudo scienziati, non siamo conservatori, non siamo avversari. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il regime di Daniel Ortega nega il rinnovo del passaporto a Mónica Baltodano
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 30-04-2022
Città del Messico / Il regime del presidente Daniel Ortega ha negato all’ex guerrigliera sandinista Mónica Baltodano e alla sua famiglia il rinnovo dei loro passaporti nel consolato del Nicaragua in Costa Rica, paese dove sono in esilio. Prosegui la lettura »
Il secondo progressismo, al di sotto del primo
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina il 29-04-2022
Ci sono coloro che sostengono che in America Latina siamo di fronte ad una seconda ondata di governi progressisti. La prima ci sarebbe stata nel decennio del 2000, mediante i governi di Hugo Chavez (1999-2013), Lula da Silva (2003-2016), Néstor Kirchner e Cristina Fernández (2003-2015), Evo Morales (2006-2019) e Rafael Correa Prosegui la lettura »
I Popoli dell’Istmo ricevono la Carovana per l’Acqua e la Vita
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-04-2022
Città del Messico / Questo venerdì, il collettivo “L’Istmo è Nostro” riceve la Carovana per l’Acqua e per la Vita, come attività finale della Giornata Globale contro il Corridoio Interoceanico e i Megaprogetti di Morte, che dal passato 1° gennaio ha informato sulla storia e l’impatto ambientale del Corridoio, denunciato “le fraudolente consultazioni indigene” e discusso sull’importanza dell’Istmo nell’attuale momento cruciale globale. Prosegui la lettura »
Il litio, la riserva allo stato e la sua utilità pubblica, passo storico in Messico
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 23-04-2022
In solo due ore e 15 minuti, e in assenza dell’opposizione che ha abbandonato il salone delle sessioni, la Camera dei Deputati messicana ha approvato con 298 voti a favore la riforma della legge mineraria, che dichiara di utilità pubblica il litio e riserva alla stato messicano la sua esplorazione, sfruttamento, Prosegui la lettura »
Racconto dalla “Carovana per l’Acqua e per la Vita: Popoli Uniti contro il Saccheggio Capitalista”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 19-04-2022
Sono ormai passati più di 3 anni da quando il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (AMLO) ed il suo partito Morena promettevano di porre fine al neoliberismo. Prosegui la lettura »
Chi è il vice di Lula?
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 14-04-2022
Quartiere di Brás, San Paolo, domenica pomeriggio 10 aprile 2022. Un venditore di collane: “Potrebbe stare uccidendo, potrebbe anche stare rubando, ma Alckmin non ha lasciato nulla…”. I potenziali clienti se la ridono. Prosegui la lettura »
Perù: Pedro Castillo perde il sostegno dei settori popolari e il governo è ancor più debole
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 07-04-2022
Il Governo perde il sostegno dei suoi alleati di sinistra e le mobilitazioni, che chiedono la sua rinuncia, hanno riunito una quantità di manifestanti che prima non avevano potuto riunire. Tutto questo lo lascia più debole di fronte agli assalti della destra. Seri incidenti a Lima. Prosegui la lettura »
Argentina: È terminato con lo stesso affollamento con cui è cominciato l’accampamento piquetero di fronte al Ministero dello Sviluppo Sociale
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 03-04-2022
Se il ministro non fissa una data per dialogare continuerà il piano di lotta.
Dopo 48 ore di mobilitazione e accampamento di fronte al Ministero dello Sviluppo Sociale della Nazione, con repliche in 15 province e 122 città del paese, è terminato l’accampamento piquetero contro gli aggiustamenti del governo e del FMI. I piqueteri hanno annunciato di continuare il piano di lotta. Prosegui la lettura »
Argentina: Nella città di Buenos Aires, migliaia di militanti dell’Unità Piquetera hanno installato un accampamento di fronte al Ministero dello Sviluppo Sociale
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 02-04-2022
All’inizio hanno dovuto affrontare un enorme dispiegamento di polizia. La misura è ripetuta in tutto il paese.
Ambedue i governi, quello della città di Buenos Aires e quello nazionale, hanno fragorosamente fallito cercando di evitare un gigantesco accampamento delle organizzazioni sociali che fanno parte dell’Unità Piquetera. Prosegui la lettura »
Cile: Prima protesta di massa degli studenti da quando si è insediato Boric
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 28-03-2022
Gli studenti chiedono un aumento del sostegno sociale. I repressori hanno sparato ad un manifestante. Prosegui la lettura »
Colombia: Frode, riconteggio e colpo di stato
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 25-03-2022
La fase successiva alle votazioni del 13 marzo in cui sono stati eletti nuovi parlamentari e che hanno segnalato i candidati presidenziali (Petro, Gutiérrez e Fajardo) delle tre maggiori coalizioni politiche si è sovraccaricato di tensioni e scontri politici tra il blocco popolare trionfante, che è incarnato dal Pacto Histórico guidato dal senatore Gustavo Petro, e il pezzo centrale dell’ultradestra che riunisce l’uribismo di tutti i tipi. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Senza freni
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 24-03-2022
Durante i mesi di febbraio e marzo sono continuati i processi illegittimi contro i cittadini nicaraguensi imprigionati tra giugno e novembre del 2021. Ad oggi sono stati giudicati con sentenze assurde, che vanno da otto a tredici anni, Prosegui la lettura »