Articoli con tag Femminismo
Argentina: Occupazione pacifica delle donne indigene nella Banca Centrale: siamo portavoce della Terra che dice basta!
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 13-11-2022
Il Movimiento de Mujeres y Diversidades Indígenas por el Buen Vivir ha occupato pacificamente la Banca Centrale della Repubblica Argentina. Prosegui la lettura »
Argentina: L’Assemblea finale del 35° Incontro di Donne e Dissidenze ha fissato come sede dell’evento del 2023 la città di Bariloche, in pieno territorio Mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 14-10-2022
Questo lunedì mattina è stata realizzata la cerimonia di chiusura dell’evento che ha riunito migliaia di persone di tutto il paese. Con il metodo dell’ “applausometro” è stata decisa la sede della 36° edizione, che sarà portata a termine nel 2023 a Bariloche. Prosegui la lettura »
La resistenza e i Mondi Altri si trovano nella periferia: Raúl Zibechi
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina il 27-09-2022
Cuautla, Morelos. Nel libro “Mondi Altri e popoli in movimento. Dibattiti sull’anti-colonialismo e la transizione in America Latina”, il giornalista e scrittore uruguayano Raúl Zibechi propone uno sguardo sociale alle esperienze e lotte dell’America Latina, al ruolo dello stato e alle sue alleanze, del pensiero critico, dei popoli originari e delle resistenze, e invita a pensare alle rinnovate e innovative letture di una realtà. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il silenzio degli innocenti a El Chipote
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 27-06-2022
Hugo Torres è stato l’agnello perfetto per il sacrificio. La sua morte ha inviato un forte messaggio al popolo nicaraguense: se la dittatura Ortega-Murillo poteva uccidere in prigione un eroe rivoluzionario, un coraggioso guerrigliero che partecipò alle due azioni più audaci del Fronte Sandinista Prosegui la lettura »
Il neoliberalismo aumenta le ingiustizie lavorative di genere
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina il 19-05-2022
La separazione o divisione sessuale del lavoro nel neoliberalismo ha aumentato le disuguaglianze e le ingiustizie di genere e danneggiato la società favorendo una crisi delle attività domestiche e di cura, ha dichiarato la dottoressa Marcia de Paula Leite, professoressa dell’Unità Cuajimalpa dell’Università Autonoma Metropolitana (UAM). Prosegui la lettura »
Messico: Nel Guanajuato percuotono e arrestano le donne che protestavano contro i femminicidi
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 03-05-2022
Città del Messico / Almeno 30 donne sono state arrestate arbitrariamente dalla polizia di Irapuato, Guanajuato, quando il 1 maggio protestavano contro la violenza femminicida nel municipio. Prosegui la lettura »
Argentina: L’assoluzione di Higui, “scendere in strada serve!”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 21-03-2022
“Hanno assolto Higui” è stato il messaggio che ieri è diventato virale verso le ore 20.00 in tutte le reti sociali. L’emozione e l’allegria sono scoppiate di fronte ai Tribunali di San Martín perché la lotta e l’organizzazione delle lesbiche, dell(e) trans, non binari e donne una volta di più hanno torto il braccio alla giustizia patriarcale stabilendo un precedente importantissimo dimostrando che “difendersi non è un delitto”. Prosegui la lettura »
bell hooks Icona Femminista: Presente!
Scritto da ccarlosfonseca in Stati Uniti il 07-01-2022
Lei era una famosa femminista, poeta, autrice e critica sociale.
Nacque con il nome di Gloria Watkins 69 anni fa a Hopkinsville, Kentucky, il 25 settembre 1952. Ma il mondo la conosceva con il suo nome artistico, bell hooks, e i suoi lettori riconoscono questo nome per il suo uso caratteristico della lettera minuscola. Prosegui la lettura »
Le leggi non riescono a frenare la crudeltà verso le donne
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Messico il 23-12-2021
Il patriarcato è un sistema politico mascherato da religione, moralità e buoni costumi: Rita Segato. Prosegui la lettura »
Donne criminalizzate in America Latina per aver abortito: povere, indigene o afrodiscendenti e senza conoscenza dei propri diritti
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina il 24-09-2021
La paura delle denunce e di essere processate fa sì che molte donne cerchino aborti con procedure clandestine e non si rechino nei centri di salute. Prosegui la lettura »
Dignità femminista, non ci silenzieranno!
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 27-08-2021
Collettivo di Donne di Matagalpa
Comunicato
Oggi 26 agosto, l’Assemblea Nazionale ha cancellato la personalità giuridica del Collettivo di Donne di Matagalpa.
Condanniamo e denunciamo questo arbitrio giudiziario basato su stratagemmi e menzogne e una sistematica repressione e violenza statale del governo Ortega Murillo, che si aggiunge alla cancellazione di 55 organizzazioni nazionali e internazionali per imporre paura e silenzio. Prosegui la lettura »
Messico: Un memoriale collettivo nel cerchio del Palazzo Nazionale
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 09-03-2021
Erika Lozano
Città del Messico / Il muro che oggi circonda il Palazzo Nazionale si è riempito di nomi di donne vittime di femminicidio e scomparsa in Messico. Collettive femministe si sono convocate attraverso il #8M2021 per intervenire sulle recinzioni con fiori e croci rosa per protestare contro la violenza femminicida nel paese. Prosegui la lettura »
La Procura peruviana accusa Fujimori per le sterilizzazioni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 06-03-2021
Si tratta di un processo che riguarda delitti commessi durante il governo di Fujimori tra il 1990 ed il 2000. Prosegui la lettura »
Messico: Collocano barriere metalliche intorno al Palazzo Nazionale per le manifestazioni dell’8M
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 06-03-2021
Redazione Desinformémonos
Città del Messico / Il governo di Città del Messico ha collocato barriere metalliche intorno al Palazzo Nazionale in vista delle manifestazioni programmate per questo 8 marzo, Giorno Internazionale della Donna. Prosegui la lettura »
Femminismi popolari in America: verso una politica in chiave femminile
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina il 24-02-2021
Nazaret Castro
Foto: Il movimento delle piquetere in Argentina, nel contesto della crisi del 2001, tirò fuori i lavori domestici dal privato della casa per organizzare mense popolari che garantissero il cibo nei quartieri; questo tipo di iniziative sopravvivono nelle villas di Buenos Aires, così come nei quartieri periferici delle grandi città latinoamericane. Prosegui la lettura »