Articoli con tag Repressione
In Guatemala la carovana dei migranti indietreggia di fronte alla repressione
Scritto da ccarlosfonseca in Guatemala, Honduras il 19-01-2021
È il secondo attacco degli uomini in uniforme contro i carovanieri in meno di 48 ore.
Un nuovo scontro tra le forze di sicurezza guatemalteche e la carovana di migranti honduregni è avvenuto questo lunedì, quando la Polizia è tornata ad impiegare tutto il suo arsenale repressivo contro i carovanieri. Prosegui la lettura »
Argentina: Marcia ai Tribunali per Milagro Sala, “La Corte è la discarica della democrazia”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 19-01-2021
Organizzazioni politiche e sociali, sindacali e dei diritti umani si sono mobilitate nel centro portegno, fino a Plaza Lavalle e ai tribunali, per chiedere alla Corte Suprema di Giustizia la libertà della referente sociale e dirigente del gruppo Túpac Amaru, Milagro Sala, a cinque anni della sua detenzione a Jujuy. Prosegui la lettura »
Guatemala: Repressa carovana di migranti honduregni a Chiquimula
Scritto da ccarlosfonseca in Guatemala, Honduras il 19-01-2021
Questa domenica 17 gennaio circa 7 mila persone che fanno parte della carovana di migranti sono state represse dall’esercito e dalla polizia, nella comunità di Vado Hondo, Chiquimula, Guatemala. Prosegui la lettura »
Paraguay: La “Giustizia” corrotta ha rifiutato l’abeas corpus per cercare Cármen Elizabeth Oviedo Villalba nelle installazioni dello stato.
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 18-01-2021
Il governo continua ad impedire che la Croce Rossa faccia da intermediaria nel caso di Denis.
La Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia non ha dato luogo a procedere ad un habeas corpus riparatore proposto a favore della figlia di Carmen Villalba e Alcides Oviedo, che logicamente si denuncia che stia nelle mani dello stato. Prosegui la lettura »
Cronologia della brutale perquisizione che ha scosso il Wallmapu
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 15-01-2021
Carolina Rojas e Juan Pablo Gonzalez
In trenta anni, dal ritorno alla democrazia, non si era mai visto qualcosa di simile. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Comunicato pubblico di fronte alle massicce perquisizioni in diverse comunità a Ercilla
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 14-01-2021
DI FRONTE ALLE MASSICCE PERQUISIZIONI IN DIVERSE COMUNITÀ A ERCILLA
La nostra comunità mapuche, mediante la presente e di fronte alla gigantesca aggressione da parte dello Stato Cileno segnala quanto segue: Prosegui la lettura »
Perù: Hugo Blanco e le lotte per la terra
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 13-01-2021
Una delle esperienze più ricche della lotta per la terra nella nostra regione fu realizzata in Perù nella seconda metà del XX secolo. Ripercorreremo questa esperienza per mano di uno dei più illustri esponenti di queste lotte, il dirigente contadino Hugo Blanco. Prosegui la lettura »
Colombia: Nel 2020 lo sfollamento forzato è aumentato del 33%
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 12-01-2021
Le bande mafiose operano come braccio sicariale al servizio del terrore di stato, mentre il suo braccio legale attraverso la Polizia le dà licenza per continuare a trattare come Guerra la protesta sociale, mediante il nuovo Statuto contro le mobilitazioni. Prosegui la lettura »
Nel 2020 la cifra degli attacchi alla stampa peruviana supera il record
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 05-01-2021
L’Associazione Nazionale dei Giornalisti del Perù (ANP) rivela che nel 2020 sono stati registrati 239 attacchi a giornalisti e mezzi di comunicazione, la cui cifra è la più alta durante questo secolo e supera il record del 2007, quando ci furono 212 attacchi. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Matías Catrileo, la tua morte non è stata invano
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 04-01-2021
A 13 anni, ti ricorderemo lottando. Lunedì 4, ore 17, Plaza Dignidad.
Matías Catrileo Quezada, weichafe mapuche assassinato il 3 gennaio 2008 (Governo della Bachelet) dal Carabiniere Walter Ramírez Inostroza, che gli sparò con una UZI, durante un’azione di recupero del territorio ancestrale Mapuche nell’ex tenuta Santa Margarita, Vilcún, il cui proprietario era l’agricoltore Jorge Luchsinger. Prosegui la lettura »
La Colombia chiude l’anno con un nuovo massacro: 6 morti nel Cauca
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 04-01-2021
In un nuovo episodio di violenza in Colombia, che chiude il 2020 con 90 massacri, venerdì sei persone sono state assassinate a Buenaventura, dipartimento del Cauca. Prosegui la lettura »
In Perù la repressione della nuova ondata di proteste degli agricoltori fa tre morti
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 03-01-2021
Manifestavano contro la nuova Legge Agraria.
Martedì, dopo l’approvazione della nuova Legge Agraria in Perù, si sono registrati nuovi scontri tra poliziotti e lavoratori agricoli. La repressione ha lasciato un saldo di tre morti e 25 feriti. Prosegui la lettura »
In Cile scoppiano scontri ad un anno dalla morte di un giovane manifestante
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 31-12-2020
Cile è lo scenario di una nuova repressione e di scontri.
Lunedì, a Santiago del Cile (capitale) si sono registrati scontri tra i carabinieri (polizia militare) e manifestanti che partecipavano alla commemorazione del primo anniversario della morte di Mauricio Fredes, che alla fine di dicembre 2019 perse la vita; Prosegui la lettura »
Paraguay: Sequestrata e scomparsa la bambina Carmen Elizabeth Villalba
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 30-12-2020
È stata convocata una conferenza stampa in Argentina. La testimonianza di sua sorella gemella.
La Madre di Plaza de Mayo Nora Cortiñas, la famiglia Villalba e le organizzazioni partecipanti alla campagna #EranNiñas (#EranoBambine) hanno convocato per questo sabato 26 dicembre, alle ore 11.00, una conferenza stampa virtuale per informare sulla scomparsa in Paraguay di Carmen Elizabeth Oviedo Villalba (14 anni), figlia dei prigionieri politici Carmen Villalba e Alcides Oviedo Brítez. Prosegui la lettura »
In Ecuador forte repressione poliziesca durante il Natale contro i lavoratori di un’impresa
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 29-12-2020
I lavoratori stanno protestando da circa 160 giorni a seguito di una serie di imprevisti licenziamenti durante la pandemia. Prosegui la lettura »