Articoli con tag Conflitti sociali
Perù: Nuova giornata di proteste a Lima contro il Governo della dittatura
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 03-02-2023
Questa marcia avviene dopo la violenta repressione poliziesca e militare che ha assassinato più di mezzo centinaio di cittadini e ha fatto centinaia di feriti nelle proteste nazionali. Prosegui la lettura »
Perù, movimento popolare destituente
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 01-02-2023
Il sud del Perù arde. Furibondi per l’usurpazione della volontà popolare e la repressione governativa, i manifestanti hanno incendiato banche a Yunguyo, dipartimento di Puno. Lo stesso hanno fatto nel commissariato di polizia di Triunfo, Arequipa. Prosegui la lettura »
Perù mobilitato. La potenza della comunità
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 30-01-2023
Siamo migliaia di migliaia, qui,
ora. Stiamo insieme, ci siamo
radunati popolo per popolo, nome per nome, e stiamo
pressando questa immensa città
che ci odiava, che ci
disprezzava come un escremento
di cavalli.
José María Arguedas
“A nuestro Padre creador Túpac Amaru Himno-Canción” Prosegui la lettura »
Colombia: Capo dell’ELN spiega a HispanTV come vede la pace con Petro
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-01-2023
A 20 giorni dall’avvio del nuovo ciclo di negoziati tra il Governo della Colombia e l’ELN, il capo della guerriglia, Antonio García, chiarisce a HispanTV la sua visione e le priorità. Prosegui la lettura »
Tutte le strade del regime peruviano conducono alla repressione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 24-01-2023
Ieri sette morti. Già assommano a più di sessanta, e la presidente golpista risolve tutto sparando. Le differenze di classe tra Lima e il mondo andino in rilievo nella crisi. Prosegui la lettura »
Perù: I fotografi narrano quello che è avvenuto nell’aeroporto di Juliaca
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 23-01-2023
Era mezzogiorno e la cittadinanza di Puno stava protestando nelle strade. Mezzora più tardi, secondo la testimonianza di Max Nina, fotografo che è stato nell’aeroporto di Juliaca, una pietra lanciata dall’assedio della polizia ha rotto l’ermetismo. Proiettili, pallettoni e gas lacrimogeni hanno causato il massacro del 9 gennaio. Prosegui la lettura »
Perù: La giornata di proteste a Lima è stata segnata da una violenta repressione poliziesca
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 21-01-2023
Assommano a 54 gli assassinati durante la repressione, ieri altri due. Decine di migliaia di persone sono giunte questo giovedì nella capitale del Perù e hanno realizzato “l’occupazione di Lima”. Prosegui la lettura »
Perù: Il centro della capitale, virtuale campo di battaglia delle proteste
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 20-01-2023
Lima, la capitale peruviana oggi si è vista faccia a faccia con le luttuose proteste del sud del paese, in una giornata di cortei e contrasti con la Polizia che al cadere del pomeriggio era virtualmente un campo di battaglia. Prosegui la lettura »
Perù: Migliaia di abitanti si dirigono in carovana a Lima per chiedere la rinuncia della Boluarte
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 17-01-2023
La Marcia dei Quattro Suyos fa riferimento a quella che ebbe luogo nell’anno 2000, quando migliaia di persone protestarono a Lima contro la fraudolenta rielezione di Alberto Fujimori. Prosegui la lettura »
Perù: Turba di destra assalta gli uffici del collettivo Ágora Popular
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 17-01-2023
Almeno 60 persone sono entrate nel locale del collettivo e hanno distrutto tutto al loro passaggio, secondo la denuncia del portavoce di Ágora Popular. Prosegui la lettura »
Perù: La Boluarte punta solo sulla repressione con 45 morti in un mese di crisi e proteste
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 12-01-2023
Dopo una tregua per le feste di fine anno, migliaia di peruviani sono tornati nelle strade per chiedere la rinuncia della presidente Dina Boluarte, la chiusura del Congresso e la convocazione di nuove elezioni, ottenendo come risposta una maggiore repressione e decine di morti e feriti. Prosegui la lettura »
Perù: Dopo il massacro, la dittatura impone tre giorni di coprifuoco a Puno
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 11-01-2023
Sono 17 gli abitanti assassinati ed è morto anche un poliziotto. Luis Otárola, presidente del Consiglio dei Ministri, ha annunciato la misura durante la sua presentazione nel Congresso della Repubblica. Prosegui la lettura »
Perù: La dittatura della Boluarte ha nuovamente massacrato il popolo a Juliaca
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 10-01-2023
Il direttore dell’ospedale statale, Jorge Sotomayor, ha confermato che è salito a 12 il numero di morti in una protesta antigovernativa a Juliaca, città peruviana della regione andina del sud di Puno. Prosegui la lettura »
Brasile: Trumpismo ‘made in’ Brasile? L’assalto del bolsonarismo che ha provocato un intervento federale a Brasilia
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 09-01-2023
Ad una settimana dall’aver assunto il potere, Lula affronta una delle prime crisi politiche del suo terzo mandato. Prosegui la lettura »
Messico: Furti e minacce, aggressioni contro la stampa durante la violenza a Culiacán
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 07-01-2023
Sparatorie e incendio di automobili durante i narco-blocchi di questo giovedì a Culiacán, Sinaloa, Articolo 19; Reporter Senza Frontiere (RSF) e il Comitato per la Protezione dei giornalisti (CPJ) hanno denunciato che cronisti e fotografi che hanno coperto i fatti sono stati vittime di minacce con armi da fuoco e furti di automobili e di attrezzature da lavoro. Prosegui la lettura »