Archivio per la categoria Uruguay
Massiccio corteo in Uruguay: “Mai più soldati”
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 25-10-2019
Questo martedì le strade di Montevideo sono state lo scenario di una massiccia mobilitazione contro la cosiddetta “Riforma vivere senza paura” che autorizza l’uso dei militari nella “sicurezza interna”. Prosegui la lettura »
Uruguay: Centinaia di migliaia hanno marciato contro l’impunità di ieri e di oggi, “Che ci dicano dove sono le e gli scomparsi!”
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 22-05-2019
Migliaia di persone hanno marciato sotto un’intensa pioggia e il freddo, affinché una volta per tutte finisca l’impunità in Uruguay. Prosegui la lettura »
Caso Gavazzo: Tabaré Vázquez ha destituito il ministro della Difesa e il comandante dell’Esercito uruguayano
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 06-04-2019
Il presidente Tabaré Vázquez ha destituito il titolare del Ministero della Difesa, Jorge Menéndez, il viceministro Daniel Montiel e i tre generali che facevano parte del Tribunale d’Onore, che ha considerato che il repressore e assassino José Nino Gavazzo non ha macchiato l’onore dell’Esercito facendo scomparire il corpo del militante Roberto Gomensoro. Prosegui la lettura »
Docenti uruguaiani appoggiano le lotte studentesche
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 29-06-2018
All’opinione pubblica:
Noi docenti del nucleo sindacale del Liceo N° 65, salutiamo e appoggiamo la lotta sostenuta dagli studenti che hanno occupato durante queste settimane di giugno. Prosegui la lettura »
Nuove occupazioni studentesche in Uruguay
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 27-06-2018
Questa settimana è cominciata con due nuovi istituti occupati. L’Associazione degli Studenti dell’Educazione Sociale ha occupato l’Istituto di Formazione in Educazione Sociale a Montevideo e a Canelones è stato occupato il Centro Regionale dei Professori del Sud. Prosegui la lettura »
Uruguay: Decine di migliaia di persone alla Marcia del Silenzio
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 08-06-2018
Sette governi dopo la dittatura sono riusciti a ritrovare solo i resti di quattro dei quasi 200 scomparsi; i responsabili processati sono pochi e la verità continua ad essere nascosta, ma la protesta non diminuisce. Prosegui la lettura »
Con un’affollata manifestazione, è terminato l’Incontro delle Donne dell’Uruguay
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Uruguay il 06-11-2017
Migliaia di donne uruguaiane hanno sfilato per il centro di Montevideo chiudendo l’Incontro che per la prima volta è stato effettuato nel paese.
Con un affollato corteo di donne domenica 5 novembre è terminato l’EMU (Encuentro de Mujeres del Uruguay), Tutte le voci Tutte le donne. Prosegui la lettura »
Uruguay: Un’altra del “progressista” Mujica, appoggia Tabaré Vázquez nel suo avvicinamento all’Alleanza del Pacifico guidata dagli USA
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 07-07-2017
Pepe Mujica ha sostenuto il presidente Tabaré Vázquez e l’avvicinamento del governo all’Alleanza del Pacifico. “Non mi spaventa quello che riguarda l’Alleanza del Pacifico. Mi sembra che il paese debba lottare per aprire delle porticine”, ha detto in una intervista con Subrayando. Prosegui la lettura »
Uruguay: Gli studenti hanno sfilato in difesa dell’educazione pubblica
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 16-06-2017
È giunto il momento, lottiamo per il 6%.
Gli studenti si sono mobilitati giovedì 15 giugno per chiedere il 6% del Prodotto Interno Lordo (PIL) per l’ANEP (Amministrazione Nazionale dell’Educazione Pubblica) e l’UDELAR (Università della Repubblica). Prosegui la lettura »
“Quello che sta facendo Almagro attraverso l’OEA è un pericolo, non solo per il Venezuela, ma per tutto il continente”
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Uruguay il 11-05-2017
Dichiarazioni dell’ex presidente uruguayano José Mujica che si pone, come dice lui, su posizioni di centro sinistra o sinistra centro, ma lontani dalla destra. Prosegui la lettura »
Autocritiche femministe e movimenti antisistema
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Argentina, Uruguay il 20-03-2017
La vitalità di un movimento, come quella di qualsiasi essere vivo, può essere constatata dalla sua capacità di cambiare, modificare, esercitare la critica e l’autocritica, qualcosa così dimenticato dalle vecchie sinistre. Una caratteristica di ciò che è invecchiato è la ripetizione, l’inerzia e l’incapacità di muoversi dal luogo scelto.
Uruguay: Affollato corteo per l’uguaglianza di genere e contro il patriarcato, 250 mila donne hanno sfilato a Montevideo
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 11-03-2017
Uruguay: Chi può vivere con salari di 15 mila pesos? Sbarrati i supermercati
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 07-11-2016
Migliaia di persone alla 21ª Marcia del Silenzio
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 24-05-2016
Montevideo, Uruguay. Con una partecipazione di massa, nella notte di venerdì scorso è stata effettuata la 21ª Marcia del Silenzio, capeggiata come sempre dalle Madri e Familiari dei Detenuti Scomparsi, ma quest’anno con uno striscione con la parola d’ordine: “Loro in noi. Contro l’impunità di ieri e oggi. Verità e Giustizia!”. Prosegui la lettura »
Gravi incidenti, feriti e arresti nello sgombero degli studenti secondari che occupavano la sede del Codicen
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 23-09-2015
Alla fine, la polizia del Governo del “progressista” Tabaré Vázquez è entrata e ha allontanato gli studenti della secondaria che da venerdì occupavano la sede del Consiglio Direttivo Centrale dell’Amministrazione Nazionale dell’Educazione Pubblica (CODICEN), a Colonia e nell’Avenida del Libertador, Montevideo, mentre nei dintorni si registravano gravi incidenti, con lanci di pietre e il solito modo di agire delle forze di scontro del Ministero degli Interni. Prosegui la lettura »