Articoli con tag CONAIE
Ecuador: Il presidente dell’Ecuador minaccia il dirigente indigeno Leonidas Iza
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 30-12-2021
Guillermo Lasso ha accusato il dirigente indigeno Leonidas Iza di essere un “anarchico” e ha minacciato di affrontarlo “con tutto il potere dello stato” fino a quando “finirà con le sue ossa in carcere”. Prosegui la lettura »
Ecuador: Continuano le proteste popolari dopo la repressione ordinata da Lasso, un’altra esplosione?
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 29-10-2021
Oltre a continuare lo sciopero nazionale iniziato martedì 26 ottobre, i movimenti popolari, indigeni, contadini, dei lavoratori e degli studenti hanno approvato la continuazione della mobilitazione contro le politiche neoliberali imposte dal governo, e hanno chiesto l’immediata libertà dei 37 detenuti e la riparazione integrale degli attaccati e feriti dalla repressione poliziesca e militare. Prosegui la lettura »
Ecuador: Forte sciopero generale con blocchi stradali, barricate e mobilitazioni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 28-10-2021
Si fa sentire la stanchezza popolare per le politiche neoliberali. Forte repressione poliziesca. Gli indigeni sfidano Lasso e gli oppositori ricordano quando festeggiava la sua “ribellione”. Prosegui la lettura »
Ecuador: La CONAIE ratifica “il voto nullo ideologico” nonostante che il suo presidente abbia annunciato il sostegno ad Arauz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 08-04-2021
Ana Cristina Basantes
L’Ecuarunari dice che Jaime Vargas non rappresenta più il movimento indigeno.
La Confederazione dei Popoli della Nazionalità Kichwa dell’Ecuador (Ecuarunari) e la Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (CONAIE) si sono già pronunciate sull’appoggio che Jaime Vargas ha offerto a Andrés Arauz. Prosegui la lettura »
Ecuador: Indigeni dell’Amazonia offrono un sostegno totale ad Arauz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 07-04-2021
La CONAIE ha ufficializzato il proprio appoggio al candidato progressista.
Le comunità indigene hanno espresso il loro totale sostegno al candidato di sinistra Andrés Arauz nel ballottaggio presidenziale dell’Ecuador, il prossimo 11 aprile. Prosegui la lettura »
Leonidas Iza: “Estrattivismo in Ecuador? No, grazie”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 23-11-2020
Intervista al leader del movimento indigeno che nell’ottobre 2019 si è ribellato alla svolta neoliberista del governo Moreno. Dando il via a un anno di proteste latinoamericane. Prosegui la lettura »
Ecuador: Ottobre, mese della resistenza indigena e popolare
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 07-10-2020
Insistiamo a rifiutare le misure economiche che colpiscono il popolo ecuadoriano. Se il governo mantiene questa stupidaggine noi settori organizzati continueremo nella resistenza permanente come arma storica di trasformazione. Prosegui la lettura »
Il governo vuole trasferire sulla classe lavoratrice il peso della crisi
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 24-04-2020
Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador
La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador, CONAIE, considera un attentato alle economie familiari della classe lavoratrice l’annuncio delle nuove misure economiche emesse dal governo venerdì 10 aprile 2020. Prosegui la lettura »
Ecuador: Il movimento indigeno ha contestato la logica politica dello stato
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 21-10-2019
Sedersi a dialogare con chi li ha violentemente repressi per dodici giorni è un atto di estrema generosità. Un atto di una grandezza assente nelle élite razziste e avide che oggi chiedono a gran voce maggiore repressione contro i movimenti sociali. Prosegui la lettura »
La Comune di Quito: dentro l’insurrezione in Ecuador
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 16-10-2019
All’inizio di ottobre, un’onda di proteste ha occupato le strade dell’Ecuador contro i tagli al sussidi al diesel e alla benzina e il relativo aumento dei beni di prima necessità. L’agitazione si è trasformata nella maggiore insurrezione popolare del paese dagli ultimi decenni. Prosegui la lettura »
Ecuador: Gli indigeni festeggiano l’abrogazione degli aggiustamenti economici, ma la repressione continua
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 15-10-2019
Nella notte del 13 ottobre Quito è scoppiata di allegria dopo che il Governo di Lenín Moreno aveva raggiunto un accordo con i dirigenti indigeni per abrogare il decreto 883 contenente gli aggiustamenti economici imposti dal Fondo Monetario Internazionale. Prosegui la lettura »
Ecuador: Vittoria del popolo, abrogato l’accordo con il FMI
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 14-10-2019
Accordi raggiunti: -Si abroga il decreto 883. -Si insedia una Commissione composta dal Movimento Indigeno con la mediazione della @ONUecuador e della Conferenza Episcopale. -Si sostituisce il decreto 883 con un altro decreto, con il quale si esaudiscono le richieste di coloro che si sono mobilitati per 11 giorni, in cui sono morti numerosi manifestanti, Prosegui la lettura »
Ecuador: La repressione di questo sabato è stata tanto brutale quanto costante
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 13-10-2019
Altri morti e altri feriti. Immagini di un popolo che chiede che Moreno e il FMI se ne vadano. Prosegui la lettura »
Ecuador: Lenín Moreno ordina il coprifuoco e la militarizzazione a Quito
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 13-10-2019
La decisione è stata annunciata proprio quando c’era una minima possibilità di dialogo. Migliaia di abitanti rispondono a Moreno: “continueremo a stare nelle strade, c’è un segnale di resistenza”. Prosegui la lettura »
Ecuador: Cronaca di una giornata nella quale il popolo ha lottato con eroismo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 12-10-2019
Questa notte sono giunti dall’Amazonia più di 1000 fratelli e sorelle indigeni. Alle 10.00 am più di 10.000 persone sono uscite dalla Casa della Cultura e hanno incominciato a sfilare per le strade di Quito. Alle 10.45 all’altezza dell’ospedale Eugenio Espejo è incominciato l’attacco della polizia e dei militari. Prosegui la lettura »