Articoli con tag Parapolitica
Intervista ad Aureliano Carbonell, della Delegazione dei Dialoghi di Pace dell’ELN
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 02-03-2020
“La violenza della classe dominante continua ad obbligarci a ricorrere alla sollevazione armata”. (Aureliano Carbonell)
Presuntuosi gli indigeni?
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 07-02-2020
Le recenti dichiarazioni del presidente della repubblica, Andrés Manuel López Obrador, sulla presentazione di bambini armati da parte del Coordinamento Regionale delle Autorità Comunitarie dei Popoli Fondatori (CRAC-PF) ad Alcozacán, municipio di Chilapa, sono di somma preoccupazione. Prosegui la lettura »
Porros e porrismo in Messico
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 11-09-2018
In Messico i cosiddetti porros e il porrismo sono espressioni, in ambito studentesco, del fenomeno universale dei gruppi di scontro, pandillas di picchiatori, bande di pistoleri, guardie bianche e, modernamente, gruppi paramilitari. Prosegui la lettura »
Il nuovo paramilitarismo colombiano
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 04-10-2017
Diego Serrano / Fronte Urbano Camilo Torres
La strategia del nemico interno, è stata la condanna della Colombia, che non apre la strada alla possibilità di ampliare il proprio orizzonte democratico; con questa logica, il paese è sopravvissuto alla recente storia, Prosegui la lettura »
Colombia: Aumentano le azioni paramilitari
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 16-05-2017
L’allarme è stato emesso dalla Fondazione dei Diritti Umani Joel Sierra, ONG che vede con preoccupazione quanto avvenuto nel dipartimento di Arauca. Prosegui la lettura »
Ex governatore di destra di Rio de Janeiro arrestato per un “delitto minore”
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 03-12-2016
La corruzione è un “delitto minore” comparata alla responsabilità di Cabral nelle morti e sparizioni durante i suoi mandati tra il 2007 e il 2013.
Colombia: Forte ripudio degli assassinii e degli attentati contro i dirigenti sociali
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 25-11-2016
Nell’ultima settimana sono stati gradualmente assassinati quattro dirigenti del Movimento Politico e Sociale Marcia Patriottica, a sua volta, altri due hanno subito attentati con armi da fuoco. Prosegui la lettura »
Colombia, arrestato il fratello di Uribe
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-03-2016
Bogotà. Oggi all’Avana riprendono i colloqui di pace tra Santos e la guerriglia.
Venezuela: quello che non dice il governo colombiano
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Venezuela il 10-09-2015
In Venezuela sono stati accolti 110 mila colombiani sfollati dal conflitto bellico.
Nessuno si lasci impressionare i vestiti stracciati di Bogotà contro Caracas per difendere presunti diritti umani dei propri cittadini in Venezuela, tamburellamento amplificato dalle compagnie dei mezzi di comunicazione.
Paramilitarismo a Cúcuta e nella frontiera con il Venezuela
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 03-09-2015
L’esistenza e il ruolo del paramilitarismo sono il cuore stesso di tutti i litigi del regime politico prevalente nella società colombiana.
Frontiera con il Venezuela: Come ridimensionare Uribe Vélez?
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Venezuela il 31-08-2015
Il superamento della grave crisi che in questi momenti sta vivendo la frontiera colombiano-venezuelana nel punto di transito di Cúcuta-San Antonio, richiede che i governi di ambedue i paesi e i popoli delle due nazioni si mettano d’accordo per ridimensionare il principale artefice di questo caos, il capo paramilitare Uribe Vélez. Prosegui la lettura »
Per disarmare l’ELN
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 18-08-2015
Víctor de Currea-Lugo
Verso un negoziato di pace.
Aspetti come le garanzie reali di partecipazione politica non possono ridursi a dichiarazioni né a norme.
Disarmare qualcuno non è solo, letteralmente, togliergli le armi, ma anche, metaforicamente, togliergli gli argomenti (e in questa battaglia di argomenti dico qui, come contributo alla pace, ciò che credo che pensi l’ELN).
Condannati tre alti funzionari di Uribe
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 04-05-2015
Dopo quasi due anni di processo e a distanza di oltre 10 anni dai crimini contestati, la Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia ha emesso la sentenza contro gli ex ministri Sabas Pretelt de la Vega e Diego Palacio, condannati infine ad una pena di 6 anni di prigione e 12 anni di inabilità politica; 60 mesi di prigione sono stati comminati invece ad Alvaro Velásquez, ex segretario generale della Repubblica durante il mandato dell’ex narco presidente Alvaro Uribe. Prosegui la lettura »
Senatore Iván Cepeda: “Campagna elettorale di Uribe finanziata dai paramilitari!”
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 18-06-2014
Il senatore Iván Cepeda, difensore dei diritti umani, nonché figlio del direttore del giornale comunista Voz e senatore della UP, Manuel Cepeda, trucidato dal terrorismo di Stato nel 1994, ha denunciato irregolarità nel finanziamento della campagna al Senato del narco ex-presidente Álvaro Uribe Vélez.
I dialoghi di pace e la destituzione di Petro
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 18-12-2013
La decisione del procuratore generale, Alejandro Ordóñez, di destituire il sindaco di Bogotà, Gustavo Petro, e di inabilitarlo alle cariche pubbliche per 15 anni, è un colpo al processo di pace che le FARC e il governo di Juan Manuel Santos negoziano all’Avana. Prosegui la lettura »