Archivio per la categoria Mondo
L’acqua si quota in Borsa: Domande e risposte su questo fatto inedito
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo, Stati Uniti il 17-12-2020
L’inizio delle quotazioni con future dell’acqua nella borsa delle materie prime di Chicago segna un prima e un dopo per il bene più prezioso della natura. Prosegui la lettura »
Il nuovo sorvegliante
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Mondo, Stati Uniti il 14-11-2020
Chi occupava la Casa Bianca il 15 aprile 1961, quando gli Stati Uniti tentarono di invadere Cuba?
Chi comandò “la più importante delle operazioni segrete di tutta la storia degli Stati Uniti”, come la definiva Cuba Debate? Prosegui la lettura »
Il Mondo in fiamme
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo, Stati Uniti il 17-06-2020
Che credete? Il mondo è in fiamme!
Non mi riferisco al degrado ambientale o al riscaldamento globale, no, anche se pure questo è vero. Prosegui la lettura »
Un nuovo inizio pieno di dignità e autonomia
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Mondo il 07-05-2020
“Non vogliamo le tue donazioni. Non vogliamo i tuoi viveri mascherati dall’intenzione di esplorare”, dice il comunicato dei comuneri e delle autorità delle ronde contadine delle province di Huancabamba e Ayabaca, nella regione di Piura, nord del Perù. Prosegui la lettura »
La pandemia e il sistema-mondo (II parte)
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 04-05-2020
Seconda parte dell’articolo di Ignacio Ramonet.
Prosegui la lettura »
La pandemia e il sistema-mondo (I parte)
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 04-05-2020
Sette pubblicazioni hanno deciso di associarsi in questa occasione speciale per pubblicare collettivamente e contemporaneamente questo testo di Ignacio Ramonet. Prosegui la lettura »
L’ONU avverte che la pandemia di coronavirus causerà carestie mondiali di “proporzioni bibliche”
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 28-04-2020
Secondo l’ONU, nel giro di pochi mesi, il mondo affronterà numerose situazioni di carestia di “proporzioni bibliche”, sottolineando che la pandemia del coronavirus spingerà altre 130 milioni di persone in più sull’orlo della fame. Prosegui la lettura »
La crisi globale vista da Naomi Klein e Angela Davis
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 21-04-2020
Angela Davis e Naomi Klein hanno partecipato a una conferenza organizzata da ‘The Rising Majority’, una coalizione antirazzista e anticapitalista di organizzazioni e movimenti, per valutare collettivamente questo momento e cercare soluzioni concrete per questa crisi senza precedenti. Prosegui la lettura »
La pandemia e la fine dell’era neoliberale
Scritto da ccarlosfonseca in Cina, Mondo, Russia, Stati Uniti il 09-04-2020
Il coronavirus ha scatenato un torrente di riflessioni ed analisi che hanno come comune denominatore l’intenzione di disegnare i (diffusi) contorni del tipo di società ed economia che risorgeranno una volta che il flagello sia stato controllato. Sono sovrabbondanti le ragioni per fare un’incursione in questa classe di speculazioni, magari ben informate e controllate, perché se di qualcosa siamo completamente sicuri è che la prima vittima fatale che si è presa la pandemia è stata la versione neoliberale del capitalismo. Prosegui la lettura »
Alle porte di un nuovo ordine mondiale
Scritto da ccarlosfonseca in Cina, Mondo, Stati Uniti il 06-04-2020
La pandemia comporta l’approfondirsi della decadenza e della crisi del sistema che, nel breve termine, era cominciata nel 2008, e che invece, nel lungo periodo, si estende a partire dalla rivoluzione mondiale del 1968. Siamo entrati in un periodo di caos del sistema-mondo, la condizione preliminare per la formazione di un nuovo ordine mondiale. Prosegui la lettura »
Politica anticapitalista per la quarantena
Scritto da ccarlosfonseca in Cina, Mondo, Stati Uniti il 02-04-2020
Quando cerco di interpretare, comprendere e analizzare il quotidiano flusso di notizie, tendo a ubicare quello che succede nel contesto di due modelli distinti ma intrecciati di come funziona il capitalismo. Prosegui la lettura »
Epidemia di neoliberismo
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 25-03-2020
Sono trascorsi secoli da quando abbiamo imparato a conoscere l’importanza dei contesti sociali e naturali in cui si radicano e moltiplicano i virus, anche perché conviviamo con essi e non sempre ci minacciano. Prosegui la lettura »
Coronavirus: la militarizzazione delle crisi
Scritto da ccarlosfonseca in Cina, Mondo il 13-03-2020
Dobbiamo risalire al tempo del nazismo e dello stalinismo, quasi un secolo addietro, per trovare esempi di controllo della popolazione tanto esteso e intenso come quelli che stanno avvenendo in Cina con la scusa del coronavirus. Un gigantesco panopticon militare e sanitario, che confina la popolazione costringendola a vivere rinchiusa e sottoposta a permanente vigilanza. Prosegui la lettura »
Il fantasma del collasso percorre il mondo
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Brasile, Mondo il 05-03-2020
Le notizie che si accumulano in questi giorni, andando oltre alla sovraesposizione del coronavirus, sono da brivido e ci portano ad immaginare che il collasso del sistema stia cominciando. Prosegui la lettura »
Tempi di rivolta
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Mondo il 14-01-2020
Il mondo cade a pezzi attorno a noi.
Alcuni fuggono. Altri si nascondono, cercando di far sì che uno dei pezzi (del mondo che cade, ndt) non li colpisca. Molti chiudono gli occhi per non vedere ciò che sta accadendo. Però la maggioranza è in rivolta, soprattutto le donne. Prosegui la lettura »