Articoli con tag Sindacati
A due anni dai violenti fatti di Nochixtlán, a Oaxaca i maestri hanno chiesto giustizia
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 22-06-2018
Redazione Desinformémonos
Città del Messico / I maestri della Sezione 22 del Coordinamento Nazionale dei Lavoratori dell’Educazione (CNTE) ha effettuato un’affollata manifestazione a Oaxaca per commemorare e chiedere giustizia a due anni dai violenti fatti di Nochixtlán, nei quali il governo commise un “crimine di stato” utilizzando la polizia federale e la gendarmeria per disperdere una protesta del sindacato dei maestri contro la riforma dell’educazione. Prosegui la lettura »
Fanno ripiegare i manifestanti della CNTE dall’ambasciata degli Stati Uniti
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 11-06-2018
Città del Messico / Poliziotti antisommossa hanno cercato con gli scudi di far ripiegare i maestri del Coordinamento Nazionale dei Lavoratori dello Stato (CNTE) che protestavano di fronte all’ambasciata degli Stati Uniti nel Paseo de la Reforma, Città del Messico, Prosegui la lettura »
Brasile: Un paese bloccato e un modello che fa acqua
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 07-06-2018
La settimana passata, è scoppiato in Brasile qualcosa che alcuni chiamano locaut e altri sciopero dei camionisti, che, nonostante la militarizzazione e la repressione, compie dieci giorni, mentre si approfondisce la crisi che pone al bordo del collasso questo paese-continente Prosegui la lettura »
Al terzo giorno di sciopero i maestri del CNTE bloccano l’aeroporto di Oaxaca
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 01-06-2018
Città del Messico / I maestri della Sezione 22 del Coordinamento Nazionale dei Lavoratori dell’Educazione (CNTE) hanno bloccato l’aeroporto di Oaxaca e il terminal degli Autobus dell’Oriente (ADO), così come hanno bloccato mezzi di trasporto pubblico, Prosegui la lettura »
Colombia: Respingiamo e rifiutiamo l’assassinio di Cristian Andrés e Luis Eduardo
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 26-05-2018
Il SINALTRAINAL lamenta i fatti avvenuti nella notte di mercoledì 23 maggio 2018, nel municipio di Andalucía (Valle), dove dei sicari hanno assassinato due nostri compagni, Cristian Andrés Lozano e Luis Eduardo Domínguez, in episodi che sono materia di indagine da parte delle autorità competenti. Prosegui la lettura »
Nicaragua: I lavoratori di Masaya sfilano nella loro giornata a sostegno degli studenti assassinati
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 03-05-2018
Il corteo convocato dai lavoratori della zona franca si è sviluppato senza nessun incidente.
I lavoratori di Masaya, hanno sfilato per commemorare il giorno dei lavoratori chiedendo al governo di Ortega giustizia per i giovani assassinati. Prosegui la lettura »
Braccianti di San Quintín promuovono il boicottaggio della Driscoll’s per opporsi alla rinegoziazione del TLC
Scritto da ccarlosfonseca in Messico, Stati Uniti il 18-08-2017
Città del Messico/ Braccianti di San Quintín, Bassa California, convocano una manifestazione internazionale per il 16 agosto per opporsi alla rinegoziazione del Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord (TLCAN) promuovendo il boicottaggio dell’impresa Driscoll’s, Prosegui la lettura »
Nel Cauca sono 11 i dirigenti sociali assassinati quest’anno
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-07-2017
L’ultimo caso registrato è stato l’assassinio di Alberto Román Acosta, presidente del Sindacato Nazionale dei Lavoratori dell’Industria Agropastorale (Sintrainagro) nel Guacarí, municipio di El Cerrito, dipartimento del Valle del Cauca, lo scorso 1 luglio. In un comunicato emesso dal sindacato si afferma che i fatti sono avvenuti quando la vittima si trovava in un campo di calcio mentre vedeva giocare suo figlio. Prosegui la lettura »
“Le basi hanno imposto alle centrali sindacali lo sciopero, non il contrario”
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 08-05-2017
Quarantaquattro giorni dopo le massicce azioni di protesta e gli scioperi del 15 marzo, e anche la forte mobilitazione delle donne, il Brasile ha avuto un grande sciopero generale, anticipando il lungo fine settimana del 1° maggio. Almeno 35 milioni hanno incrociato le braccia ed è cresciuto l’ottimismo per cancellare le riforme di Temer. Prosegui la lettura »
Sciopero generale in Brasile: scioperano 35.000.000 di lavoratori
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 30-04-2017
La Polizia reprime a San Paolo e a Río de Janeiro.
Lo sciopero generale di venerdì (28) è già considerato dalla Centrale Unica dei Lavoratori (CUT) come la maggiore mobilitazione della storia del Brasile, e si stima che circa 35 milioni di brasiliani si siano astenuti dal lavorare. Prosegui la lettura »
O obbediscono o li reprimiamo, la parola d’ordine di Macri ai maestri
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 18-04-2017
L’equazione repressiva del governo.
Dal 1 aprile il governo di Macri cerca di disattivare le proteste sociali in Argentina con la repressione, chiudendo qualsiasi via di dialogo per risolvere i conflitti. Prosegui la lettura »
Argentina: Brutale repressione della polizia sui maestri e le maestre
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 10-04-2017
Gas al peperoncino, bastonate, repressione e arresti. Questo lunedì ci sarà la riunione plenaria della segreteria generale dei docenti per continuare il piano di lotta. Prosegui la lettura »
Argentina: Un paio di appunti sullo sciopero del 6 aprile
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 10-04-2017
Per valutare il 6 aprile conviene ricordare due precedenti recenti. Questo primo sciopero, che la CGT fa a Macri, è arrivato esclusivamente per la pressione popolare. Prosegui la lettura »
Argentina: Sciopero generale totale. Picchetti e blocchi in tutto il paese, repressione sulla Panamerica
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 07-04-2017
Nonostante la repressione del Governo, la classe lavoratrice paralizza il paese.
Lo sciopero è di massa e contundente. Il protocollo “antipicchetti” è il nome con il cui il governo di Macri nasconde la repressione contro i manifestanti. Nonostante questo, i blocchi sono stati mantenuti per varie ore. Prosegui la lettura »
Argentina: Più di 400 mila maestre e maestri hanno sfidato Macri
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 25-03-2017
Da tutto il paese a Plaza de Mayo per la paritaria nazionale dei docenti (tavolo di relazioni sindacali).
Un corteo di massa di maestri ha riempito Plaza de Mayo e i suoi dintorni al termine del Corteo Federale dell’Educazione, per chiedere la realizzazione della paritaria nazionale dei docenti, che il Governo si rifiuta di convocare. Prosegui la lettura »