Archivio per la categoria Cile

Nazione Mapuche: Due organizzazioni rivendicano azioni di sabotaggio “contro la visita di Gabriel Boric e la sua subordinazione all’oligarchia”

Due organizzazioni ribelli, cioè: la Resistenza Mapuche Lavkenche (RML), e l’ORT (Organizzazione di Resistenza Territoriale) “Toño Marchant” del CAM, hanno rivendicato il sabotaggio di un campo di lavoro forestale contro la visita di Gabriel Boric e le sue posizioni sempre più reazionarie riguardo al popolo originario. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Il Cile dopo la Costituente: Quando si svuotano i grandi viali

Raúl Zibechi

“Alla fine nulla è cambiato”, tweetta Daniel Jadue, sindaco di Recoleta e membro del governativo Partito Comunista del Cile, commentando le immagini della repressione del 18 ottobre, quando i manifestanti commemoravano a Plaza Dignidad i tre anni della rivolta. “Ministra Carolina Toha, come si spiega che usiate le stesse pratiche di Piñera?”, conclude il tweet [1]. Prosegui la lettura »

, , , , , , , , ,

Nessun commento

Nazione Mapuche: I fratelli, oggi detenuti, continuano a resistere e a dimostrare la forza di essere Mapuche

Noi Mapuche coscienti non permetteremo mai allo stato cileno di dichiarare, come vuole fare, illegali o giudicare terroriste le organizzazioni di autodifesa mapuche. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Cile: A tre anni dalla Rivolta la repressione continua: Che ti è successo Boric?

Andrés Figueroa Cornejo

A tre anni dall’inizio della rivolta sociale, questo 18 ottobre 2022, a Plaza Dignidad di Santiago del Cile, pietra miliare che segna l’abissale rottura tra la città impoverita e la città apparentemente soddisfatta, l’amministrazione della Moneda, senza differenze dal precedente governo, si è fatta bella con un grande dispiegamento di corpi delle forze speciali dei carabinieri e dei loro blindati di ultima generazione. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Represse le manifestazioni nel terzo anniversario dell’esplosione sociale in Cile

I carabinieri del progressismo hanno attaccato senza paura.

Migliaia di persone che hanno marciato questo martedì a Santiago, capitale, e in altre città del Cile, nell’ambito del terzo anniversario dell’inizio dell’esplosione sociale del 2019, sono state represse da agenti dei carabinieri (polizia militare), che hanno lanciato gas lacrimogeni e acqua con agenti chimici. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Cile: Brutale repressione e arresti nell’anniversario dell’esplosione sociale

I media locali riportano che questo martedì la commemorazione del terzo anniversario dell’esplosione sociale in Cile è stata macchiata da tumulti, saccheggi e scontri tra la polizia e i manifestanti. Prosegui la lettura »

, , , , ,

Nessun commento

Paese Mapuche: Con un comunicato il CAM avverte che continueranno ad espellere dal Wallmapu le imprese forestali e i latifondisti

Mediante un comunicato pubblico inviato al nostro mezzo di comunicazione Werken Noticias, il Coordinamento Arauco Malleco avverte che, nonostante la detenzione del suo portavoce storico e di 3 membri, non riusciranno a mettere un freno alla lotta autonomista dell’organizzazione. Prosegui la lettura »

, , , , ,

Nessun commento

Nazione Mapuche: Sabotaggio dell’ORT Nagche Pelontraru contro un’impresa forestale

Mattino di venerdì 30 / Atto di sabotaggio effettuato da weychafe (guerrieri) dell’ORT (Organizzazione di Resistenza Territoriale) Nagche Pelontraru contro un campo forestale situato tra Angol e Los Sauces con il risultato della distruzione di 1 skider e 3 camion di trasporto di tronchi. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Siamo tutti Llaitul?

Juan Carlos Gómez Leyton

La “guerra dell’Arauco” nel Wallmapu nuovamente si riattiva con altri mezzi.

A tutte le ed i martiri della lotta sociale e politica mapuche

Per la libertà di tutte e tutti i prigionieri mapuche

Per la libertà immediata di Héctor Llaitul Prosegui la lettura »

, , , , , ,

Nessun commento

Cile: Echi del Plebiscito e la risposta popolare a Boric

Gustavo Burgos Velázquez riflette e pensa il Cile in chiave di Rivoluzione. Profondamente umanista, si definisce marxista. È avvocato difensore di cause legate al Popolo Mapuche e a lavoratori portuali di Valparaíso, dove vive. Dirige “El Porteño”, rivista di sinistra, e conduce il programma radio “Mate al Rey” (Scacco Matto al Re), da dove ha predetto il risultato del Plebiscito del 4 settembre, analizzando il soggetto storico personificato nei lavoratori sfruttati, circa la lotta di classe dal fondo dei tempi. Prosegui la lettura »

, , , , , ,

Nessun commento

Nazione Mapuche: Nuovi sabotaggi del CAM per chiedere la libertà dei prigionieri politici

Venerdì notte è stata compiuta una nuova azione di sabotaggio in territorio mapuche.

All’interno della tenuta “La Trinidad”, settore Niagara Padre las Casas, sono stati distrutti 3 camion e un scavatrice, oltre a una casa padronale e installazioni come magazzini e altro. Questa azione è terminata senza feriti. Prosegui la lettura »

, , , , , ,

Nessun commento

Cile: Gli studenti secondari manifestano per la riforma dell’educazione e contro la repressione di Boric

Un’altra volta i carabinieri hanno attaccato i giovani. Questo giovedì è il terzo giorno consecutivo di manifestazioni studentesche, martedì scorso hanno protestato contro la riforma ministeriale. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Cile: I carabinieri del “progressista” Boric reprimono brutalmente gli studenti

Centinaia di studenti che questo martedì manifestavano pacificamente in Plaza Dignidad a Santiago a favore di un nuovo processo costituente in Cile sono stati repressi da questa istituzione criminale chiamata Carabinieri. Prosegui la lettura »

, , , , , ,

Nessun commento

Cile: Il CAM giudica il plebiscito come “uno show folcloristico”

Il gruppo ha dichiarato che “rendiamo responsabile questo nefasto governo di dar continuità all’estrattivismo indiscriminato e alla militarizzazione del nostro territorio mapuche, in alleanza con le grandi imprese forestali e i conglomerati economici”. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Cile: Sconfitta della politica dal basso

Raúl Zibechi

I risultati sono inappellabili. Una sconfitta senza palliativi, così ampia e potente che fa entrare in crisi il governo di Gabriel Boric e i partiti che lo appoggiano, ma anche il movimento popolare che si è lanciato nelle strade nell’ottobre del 2019 chiedendo la rinuncia di Sebastián Piñera e la fine del neoliberalismo selvaggio in Cile. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento