Articoli con tag Diritti umani
Argentina: Le prigioniere politiche Mapuche dicono che “Il genocidio per il nostro popolo non è mai terminato”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 26-03-2023
Prigioniere politiche mapuche, Argentina
Furilofche Nawel Wapi Mapu mew! Ka Carmen de Patagones kuru leufu! 24 marzo 2023.
(A Bariloche, terra dell’isola del Tigre e Carmen de Patagones, Rio Negro).
Nel 47° anniversario dell’ultimo colpo di stato militare, civile ed ecclesiastico in questo territorio chiamato Argentina, Prosegui la lettura »
Messico: Il Treno Maya causerà non solo un ecocidio, ma anche un etnocidio.
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 14-03-2023
Città del Messico / Il Tribunale dei Diritti della Natura ha sentenziato così, “questa giuria avverte che la realizzazione del mal chiamato Treno Maya in realtà apre la porta non solo all’ecocidio, ma anche all’etnocidio”, dato che impatta e danneggia gli ecosistemi nello stesso momento in cui viola i diritti umani individuali e collettivi dei popoli maya nella Penisola dello Yucatán. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Daniel Ortega confisca le pensioni dell’INSS ai pensionati “apolidi”
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 10-03-2023
I dieci dei colpiti, che il passato 9 e 15 febbraio sono stati privati della loro nazionalità, hanno confermato a CONFIDENCIAL che il Governo di Daniel Ortega e Rosario Murillo ha cominciato a cancellare i registri degli assicurati nell’Istituto Nicaraguense di Sicurezza Sociale (INSS), per attuare a partire da questo 20 febbraio la confisca illegale delle loro pensioni di vecchiaia. Prosegui la lettura »
Messico: L’ONU-DU dice che è urgente indagare sugli assassinii a Nuevo Laredo per mano della Sedena
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 08-03-2023
Città del Messico / L’Ufficio in Messico dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani (ONU-DU) ha fatto appello al governo messicano affinché indaghi gli assassinii di cinque giovani per mano di elementi della Segreteria della Difesa Nazionale (Sedena), perpetrati il passato 26 febbraio a Nuevo Laredo, Tamaulipas. Prosegui la lettura »
Argentina: Da direttore della Syngenta a consigliere presidenziale, “modello estrattivo, memoria, verità e giustizia”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 26-01-2023
La designazione di Antonio Aracre, della Syngenta, come capo dei Consiglieri della Presidenza, conferma quale modello di agro -ed economico- promuove il peronismo governante. Mercedes Méndez, che accompagna bambini e bambine nell’ospedale Garrahan, denuncia il cinismo del Governo e sottolinea le contraddizioni di parlare di diritti umani e appoggiare l’estrattivismo. Prosegui la lettura »
Perù: La Boluarte punta solo sulla repressione con 45 morti in un mese di crisi e proteste
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 12-01-2023
Dopo una tregua per le feste di fine anno, migliaia di peruviani sono tornati nelle strade per chiedere la rinuncia della presidente Dina Boluarte, la chiusura del Congresso e la convocazione di nuove elezioni, ottenendo come risposta una maggiore repressione e decine di morti e feriti. Prosegui la lettura »
Messico: Furti e minacce, aggressioni contro la stampa durante la violenza a Culiacán
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 07-01-2023
Sparatorie e incendio di automobili durante i narco-blocchi di questo giovedì a Culiacán, Sinaloa, Articolo 19; Reporter Senza Frontiere (RSF) e il Comitato per la Protezione dei giornalisti (CPJ) hanno denunciato che cronisti e fotografi che hanno coperto i fatti sono stati vittime di minacce con armi da fuoco e furti di automobili e di attrezzature da lavoro. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Le sinistre di fronte a Dora María Téllez
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 06-12-2022
Tempo addietro, Mónica Baltodano commentava che la repressione della dittatura di Daniel Ortega e Rosario Murillo è anche peggiore di quella di Anastasio Somoza, contro cui si sollevarono in armi i sandinisti. Confesso che l’affermazione di Mónica mi lasciò gelato e pensavo che fosse esagerata. Quando abbiamo seguito il caso di Dora María Téllez, le pedine del regime si sono mosse. Prosegui la lettura »
Argentina: Adolfo Pérez Esquivel ha detto che “Hebe de Bonafini è stata una ribelle con una causa”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 27-11-2022
Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel della Pace ha ricordato la rappresentante delle Madri di Plaza de Mayo come un emblema della lotta per la democrazia e l’ha definita “una ribelle con una causa”. “La dipartita di Hebe mostra il tragitto, durante la sua vita, di una donna ribelle. Una ribelle che ha sempre inalberato la bandiera dei diritti umani, della memoria, di verità e giustizia, e di un processo e castigo dei responsabili dei crimini di lesa umanità”, ha sostenuto. Prosegui la lettura »
Argentina: Muore Hebe de Bonafini, storica presidente dell’Associazione Madri di Plaza de Mayo e simbolo mondiale della lotta per i diritti umani
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 22-11-2022
La presidente delle Madri di Plaza de Mayo, Hebe de Bonafini, è morta domenica all’età di 93 anni, secondo fonti vicine all’attivista per i diritti umani. Prosegui la lettura »
Argentina originaria: genocidi, saccheggi e resistenze
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 20-10-2022
Il genocidio negato, la spoliazione delle terre e la lotta delle comunità indigene sono i temi di “Argentina Originaria: genocidi, saccheggi e resistenze”, un libro che traccia le continuità della violenza statale e, anche, rendono conto della difesa del territorio che realizzano i popoli originari. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: A Villa Mascardi, arrestate sette donne mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 08-10-2022
Quatto detenute sono state trasferite a Ezeiza e temono l’applicazione della Legge Antiterrorismo. Altre due detenute sono rimaste a Río Negro poiché allattano, mentre la restante è ricoverata per una gravidanza avanzata. La ministra delle Donne e dei Generi ha espresso preoccupazione. Prosegui la lettura »
Messico: “No al golpe militare”, dispiegato uno striscione alla Estela de Luz
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 17-09-2022
Città del Messico / “No al golpe militare” e “16 anni di impunità” sono stati i messaggi di un mega striscione che il collettivo di ricerca Hasta Encontrarte (Fino ad incontrarti) ha dispiegato alla Estela de Luz il 16 settembre mattina, poche ore prima della sfilata in onore della Guardia Nazionale, per protestare contro le riforme per l’aumento della militarizzazione nel paese. Prosegui la lettura »
Messico: Il patto della Quarta Trasformazione con l’esercito
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 15-09-2022
Incredibile ma vero. A 4 anni dall’insediamento del governo di Andrés Manuel López Obrador ascoltiamo in una delle sue conferenze mattutine un esplicito riconoscimento del fatto che non pensa più come prima. “Sì, ho cambiato idea, vedendo ora il problema che ho ereditato, come affrontare il problema dell’insicurezza? Sapevo fin dall’inizio e sono assolutamente convinto che la pace sia il frutto della giustizia e questa è la base della politica di sicurezza”. Prosegui la lettura »
Messico: Luis Echeverría e il genocidio impunito
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 13-07-2022
I crimini di lesa umanità commessi da Echeverría e dal PRI non possono essere cancellati dopo la sua morte. Prosegui la lettura »