Archivio per la categoria Ecuador
Ecuador: Un neoliberalismo sconfitto di fronte ad un blocco popolare che cresce
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 12-02-2021
Edgar Isch L.
Le elezioni dell’Ecuador lasciano vedere alcuni aspetti di interesse per l’America Latina. Il primo di cui bisogna fare menzione è che le forze chiaramente neoliberali, guidate dal banchiere Lasso e dal Partito Social Cristiano, sono state chiaramente sconfitte. Prosegui la lettura »
Ecuador: 13 conclusioni sull’elezione del 7 febbraio
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 10-02-2021
Daniel Kersffeld
1) Il primo turno elettorale ha avuto un elemento nuovo: la scena è stata dominata non da tre ma da quattro forze. Al correísmo e al fronte UNES si devono aggiungere CREO-PSC (Guillermo Lasso), Pachakutik e la Sinistra Democrática. Prosegui la lettura »
Ecuador: Alle elezioni vince Arauz con il 32,20%
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 09-02-2021
Con più del 98% scrutato, vince Aráuz con il 32.20%, secondo Yaku Pérez con il 19,92% e al terzo posto Guillermo Lasso con il 19,60%. Il secondo turno sarà l’11 aprile. Prosegui la lettura »
In Ecuador forte repressione poliziesca durante il Natale contro i lavoratori di un’impresa
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 29-12-2020
I lavoratori stanno protestando da circa 160 giorni a seguito di una serie di imprevisti licenziamenti durante la pandemia. Prosegui la lettura »
Leonidas Iza: “Estrattivismo in Ecuador? No, grazie”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 23-11-2020
Intervista al leader del movimento indigeno che nell’ottobre 2019 si è ribellato alla svolta neoliberista del governo Moreno. Dando il via a un anno di proteste latinoamericane. Prosegui la lettura »
Ecuador: Ottobre, mese della resistenza indigena e popolare
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 07-10-2020
Insistiamo a rifiutare le misure economiche che colpiscono il popolo ecuadoriano. Se il governo mantiene questa stupidaggine noi settori organizzati continueremo nella resistenza permanente come arma storica di trasformazione. Prosegui la lettura »
“Qui abbiamo un’altra pandemia, la pandemia della fame”
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 22-05-2020
Nella quindicesima intervista della serie, l’attivista afroecuadoriana, Sonnia España, denuncia le carenze economiche che soffre la sua comunità come risultato del razzismo strutturale e culturale: “Non studiare è un nuovo modo di schiavitù”. Prosegui la lettura »
Il governo vuole trasferire sulla classe lavoratrice il peso della crisi
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 24-04-2020
Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador
La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador, CONAIE, considera un attentato alle economie familiari della classe lavoratrice l’annuncio delle nuove misure economiche emesse dal governo venerdì 10 aprile 2020. Prosegui la lettura »
Coronavirus a Guayaquil, uno sguardo dall’esplosione
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 13-04-2020
A Guayaquil, Ecuador, il sistema sanitario è esploso, ci sono defunti che rimangono per giorni nelle case, file nei cimiteri, bare da tutti i lati. Le autorità ammettono che questa situazione gli è scappata di mano. Prosegui la lettura »
Ecuador: Una macchina di morte chiamata neoliberalismo
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 10-04-2020
Le immagini che si vivono in questi giorni e settimane nel paese -epicentro Guayaquil- scuote l’Ecuador e il mondo. La situazione sembra tratta da una pellicola distopica, con defunti nelle strade, familiari che cremano i loro cadaveri in modo artigianale e uno stato che brilla per la sua assenza. Prosegui la lettura »
L’Ecuador mostra la peggiore faccia del coronavirus
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 05-04-2020
È collassato il sistema sanitario e in tutto il paese c’è il coprifuoco.
Immagini dantesche incominciano a vedersi in Ecuador per l’avanzata del coronavirus. A Guayaquil, la città più colpita dal Covid-19, le persone hanno incominciato a lasciare nelle strade i propri morti di fronte alla mancanza di una risposta del sistema sanitario. Prosegui la lettura »
Il Covid-19, la cecità e l’orrore a Guayaquil
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 04-04-2020
La situazione a Guayaquil oggi è esasperante. Quando si è detto che per la pandemia era necessaria una quarantena c’è stato chi ha definito i cittadini impoveriti, che non la facevano, come “la gente più primitiva e ignorante del paese” (Melvin Hoyos, Dir. Cultura, Municipio di Guayaquil, 24-mar-2020). Prosegui la lettura »
Ecuador: Due percorsi dopo la sollevazione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 24-02-2020
Passati quattro mesi dalla magnifica sollevazione indigena e popolare, che ha paralizzato il paese dal 3 al 13 ottobre, che ha messo alle corde il presidente Lenin Moreno ed è riuscita a buttare giù il pacchetto di misure ispirate e dettate dal FMI, il panorama politico incomincia a chiarirsi. Nel bene e nel male. Prosegui la lettura »
Jaime Vargas, presidente della CONAIE, valuta lo Sciopero Nazionale in Ecuador
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 23-01-2020
Quito, Ecuador. Nell’ottobre del 2019 in Ecuador ci fu una sollevazione popolare con il coinvolgimento di tutti i settori sociali del paese, nella quale la partecipazione dei popoli indigeni determinò l’abrogazione del decreto 833 con il quale il governo di Lenin Moreno voleva eliminare il sussidio ai combustibili, rendendo così impossibile la vita. Prosegui la lettura »
Vittoria della lotta in Ecuador: quando la lotta sconfigge gli interessi del capitale
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 31-10-2019