Archivio per la categoria America Indigena
Messico: L’opposizione al Treno Maya
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 08-02-2023
Domenica 29 gennaio ha avuto luogo una giornata informativa riguardante i territori in cui passa il Treno Maya, organizzata da Bajo Tierra Ediciones, in cui sono stati attualizzati, ampliati e approfonditi alcuni degli argomenti fondamentali del documento “Perché ci opponiamo al Treno Maya”, Prosegui la lettura »
Argentina: La detenzione del rappresentante mapuche Facundo Jones Huala
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 07-02-2023
Dal lato cileno, le autorità che tollerano lo stesso saccheggio di beni naturali, coincidono nel criminalizzare il popolo mapuche e si apprestano a chiedere la sua estradizione Prosegui la lettura »
Perù: Nuova giornata di proteste a Lima contro il Governo della dittatura
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 03-02-2023
Questa marcia avviene dopo la violenta repressione poliziesca e militare che ha assassinato più di mezzo centinaio di cittadini e ha fatto centinaia di feriti nelle proteste nazionali. Prosegui la lettura »
Brasile: la tragedia Yanomami
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Brasile il 02-02-2023
Associazione Brasiliana di Antropologia (ABA)
Il 20 gennaio il sito Sumauma ha diffuso un’inchiesta intitolata “Non riusciamo nemmeno a contare i morti” (https://bit.ly/3DkDX0F), che ha scosso il Brasile, diffondendo che “durante il governo di Jair Bolsonaro, di ultradestra, il numero delle morti di bambini minori di 5 anni per cause evitabili è aumentato del 29% nel territorio Yanomami: 570 piccoli indigeni sono morti negli ultimi 4 anni per malattie che possono essere curate”. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Il minaccioso distaccamento Benetton della Polizia di Chubut
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 31-01-2023
Rimane di fronte all’ingresso della tenuta Leleque. Lo stesso logo che identifica la Compañía de Tierras del Sud illustra la facciata del sottocommissariato. La scomparsa di Santiago e la polizia privatizzata. Prosegui la lettura »
Perù mobilitato. La potenza della comunità
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 30-01-2023
Siamo migliaia di migliaia, qui,
ora. Stiamo insieme, ci siamo
radunati popolo per popolo, nome per nome, e stiamo
pressando questa immensa città
che ci odiava, che ci
disprezzava come un escremento
di cavalli.
José María Arguedas
“A nuestro Padre creador Túpac Amaru Himno-Canción” Prosegui la lettura »
Tutte le strade del regime peruviano conducono alla repressione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 24-01-2023
Ieri sette morti. Già assommano a più di sessanta, e la presidente golpista risolve tutto sparando. Le differenze di classe tra Lima e il mondo andino in rilievo nella crisi. Prosegui la lettura »
Perù: Migliaia di abitanti si dirigono in carovana a Lima per chiedere la rinuncia della Boluarte
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 17-01-2023
La Marcia dei Quattro Suyos fa riferimento a quella che ebbe luogo nell’anno 2000, quando migliaia di persone protestarono a Lima contro la fraudolenta rielezione di Alberto Fujimori. Prosegui la lettura »
Perù: La Boluarte punta solo sulla repressione con 45 morti in un mese di crisi e proteste
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 12-01-2023
Dopo una tregua per le feste di fine anno, migliaia di peruviani sono tornati nelle strade per chiedere la rinuncia della presidente Dina Boluarte, la chiusura del Congresso e la convocazione di nuove elezioni, ottenendo come risposta una maggiore repressione e decine di morti e feriti. Prosegui la lettura »
Premiato documentario sul CAM giunge a Ondamedia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 11-01-2023
La pellicola “CAM: Liberar una nación” è stata premiata come miglior documentario lungometraggio al Festival del Cine di Hurlingham (Argentina), ha ottenuto il Premio speciale della giuria al Festival Internazionale del Cine di La Serena (FECILS) e al Festival Arica Nativa, tra gli altri premi. Prosegui la lettura »
Perù: La dittatura della Boluarte ha nuovamente massacrato il popolo a Juliaca
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 10-01-2023
Il direttore dell’ospedale statale, Jorge Sotomayor, ha confermato che è salito a 12 il numero di morti in una protesta antigovernativa a Juliaca, città peruviana della regione andina del sud di Puno. Prosegui la lettura »
Brasile: Lula demarcherà 13 terre indigene e la Germania mette a disposizione fondi per il Fondo Amazzonia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Brasile il 09-01-2023
Le demarcazioni devono essere realizzate nel primo mese di mandato del PT. Prosegui la lettura »
Cile: Gabriel Boric e Carolina Tohá sul sentiero di Dina Boluarte
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 02-01-2023
Manifesto per Mijael Carbone Queipul e tutti i prigionieri politici Prosegui la lettura »
Perù, le proteste si radicalizzano: “che se ne vadano tutti!”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 28-12-2022
Abbiamo intervistato Raphael Hoetmer, analista politico e membro del Grupo de Trabajo sobre Alternativas al Desarrollo de América Latina y Caribe, sulla complicata situazione in Perù. Prosegui la lettura »
Perù: Per Lucha Indígena “Lo stato è il problema”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 27-12-2022
Condividiamo l’ultima edizione di dicembre della rivista mensile virtuale “Lucha Indígena” diretta dallo storico dirigente Hugo Blanco Galdós.
“La mobilitazione sociale in Perù è contro il potere economico che ha occupato lo stato. Per questo chiediamo la chiusura del congresso e l’inizio di un Governo Provvisorio delle organizzazioni popolari oggi in lotta di resistenza contro il neofascismo”. Prosegui la lettura »