Articoli con tag Pace

L’ELN augura successi alle FARC-EP, nonostante non condivida l’accordo

“Abbiamo espresso in modo franco, che rispettiamo ma non condividiamo l’essenza di questi accordi”, ha dichiarato l’ELN attraverso una lettera.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Carta aperta alle FARC

Compagni del Segretariato, dello Stato Maggiore Centrale e altri membri delle FARC.

A tutte e tutti voi il nostro fraterno abbraccio, continuando ad augurarvi successi nel cammino intrapreso per trasformarvi in una organizzazione o in un Movimento politico legale, così come lo consegna il recente accordo tra voi e il governo nazionale.

Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Colombia: I dirigenti sociali assassinati nel primo giorno di cessate il fuoco

Le vittime nel Cauca erano i dirigenti Joel Meneses, Nereo Meneses e Ariel Sotelo. Nel Nariño sono stati assassinati gli indigeni Awá, Alberto e Luciano Pascal. Preoccupano le condizioni di sicurezza dei dirigenti sociali nel post accordo.

Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Colombia. Santos adempie all’accordo di pace: ordina la tregua definitiva con le FARC

Il presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, ordina alle forze governative il definitivo cessate il fuoco con le FARC dopo lo storico accordo di pace.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Iván Márquez: “Abbiamo concluso l’accordo più agognato della Colombia”

Il capo della delegazione guerrigliera ha sottolineato che termina la guerra con le armi e comincia il dibattito delle idee.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

PER LA PACE, LA RESISTENZA CONTINUA!!

Dichiarazione della Direzione Nazionale e del Comando Centrale dell’Esercito di Liberazione Nazionale – E.L.N.

Il Governo di Juan Manuel Santos arriva a metà del suo secondo mandato e i risultati sono disastrosi. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

L’ELN si pronuncia sul plebiscito

Signore, signori:

Nell’allegato e facendo un clic sul link troverete la dichiarazione (in spagnolo) dell’Esercito di Liberazione Nazionale con la quale prende posizione sul plebiscito. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Colombia: a un passo dalla pace?

Marco Consolo

Dopo più di 50 anni di guerra, lo scorso 23 giugno il governo colombiano e la guerriglia marxista delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP), hanno firmato un cessate il fuoco bilaterale e definitivo. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

I movimenti nel dopoguerra colombiano

Raúl Zibechi

Per due settimane, tra il 30 maggio e il 12 giugno, decine di migliaia di contadini, indigeni e neri si sono mobilitati nella Minga Nazionale, Agraria, Etnica e Popolare, una grande protesta dei produttori di alimenti che hanno occupato i principali corridoi del paese per far sentire le loro proteste. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

La Minga agraria consolida diritti conquistati

Horacio Duque

È terminata la formidabile mobilitazione agraria di cui sono stati protagonisti migliaia di indigeni, contadini e afro discendenti. Quasi quattro milioni di persone sono state coinvolte direttamente o indirettamente nelle attività della mobilitazione.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Accordo FARC-Governo garantisce blindatura giuridica ad eventuale trattato di pace

Attraverso un comunicato congiunto diffuso lo scorso 12 maggio, la Delegazione di Pace dell’insorgenza rivoluzionaria delle FARC e l’équipe negoziatrice del governo colombiano hanno reso noto quanto accordato in merito alla blindatura giuridica di un eventuale trattato di pace.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

“La maggioranza farà inclinare la bilancia dal lato della Pace”

Intervista concessa al quotidiano Gara, del paese basco, da Nicolás Rodríguez Bautista, primo comandante dell’Esercito di Liberazione Nazionale – ELN. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Accordo sui Dialoghi per la Pace

Il Governo della Repubblica della Colombia (Governo Nazionale) e l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), di seguito “le Delegazioni”, come risultato dei dialoghi esplorativi e confidenziali, e data la loro manifesta volontà di pace, hanno convenuto di stabilire un tavolo pubblico di conversazioni, per affrontare i punti che sono fissati nell’agenda, con lo scopo di sottoscrivere un Accordo Finale per mettere fine al conflitto armato e per concordare trasformazioni alla ricerca di una Colombia in pace e con equità.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Uno sciopero dei “para”

María Paula Rubiano

Ha colpito otto dipartimenti. Il governo avverte che, nonostante l’impatto del blocco armato, non tratterà politicamente i suoi promotori, come vuole il clan Úsuga.

Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Inizia la fase pubblica del processo di pace tra il Governo e l’ELN

L’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e il Governo Nazionale, accompagnati dai paesi garanti Ecuador, Brasile, Venezuela, Cile, Cuba e Norvegia, hanno comunicato dalla sede della Cancelleria venezuelana, dopo più di due anni di dialoghi esploratorii, l’inizio della fase pubblica e l’agenda dei dialoghi di pace tra le parti.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento