Articoli con tag Pace

L’ELN si attribuisce l’attentato di Bogotà e mette sotto scacco il Governo della Colombia

Nella mattinata di questo lunedì, l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) si è attribuito l’attentato che lo scorso 19 febbraio ha fatto un morto e decine di feriti nel centro di Bogotà. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Nel Catatumbo la storia non può tornare a ripetersi

Gabriel Becerra Y.

Mentre nei grandi mezzi di comunicazione il Ministro della Difesa, la Cancelliera e il Generale Jaime Carvajal -comandante della seconda divisione dell’Esercito colombiano- negavano le denunce dei contadini organizzati del Catatumbo, Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Colombia: Non si può girar pagina

María Jimena Duzán

È chiaro che le FARC non si disarmeranno per essere catturate il giorno dopo dal procuratore Néstor Humberto Martínez.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Colombia: Il governo bolivariano assiste coloro che sono sfollati in massa dal Catatumbo

Questo lunedì 13 febbraio è iniziato il processo di assistenza verso le comunità contadine colombiane che negli ultimi giorni hanno attraversato il fiume d’oro per giungere nel territorio venezuelano e proteggersi dalla minaccia paramilitare.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Tutti dobbiamo cambiare

Gruppo Digitale ELN

Nel 1781 durante l’insurrezione trionfante dei Comuneri, l’impero spagnolo si vide obbligato a negoziare con gli insorti, ma subito tradì il patto che aveva firmato; consegnò i loro dirigenti ai macellai affinché li squartassero e condannò all’esilio le comunità che avevano appoggiato la rivolta. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Colombia: Santos non mantiene: solo una delle 19 zone veredali fa progressi per ospitare le FARC-EP

Il capo guerrigliero soprannominato “Joaquín Gómez” ha comunicato che i membri delle FARC-EP stanno costruendo case prefabbricate e che “se non finisce il materiale” saranno presto terminate.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

In Colombia la lotta armata “è pienamente valida”, afferma il comandante dell’ELN

A pochi giorni dal previsto inizio dei dialoghi con il governo per mettere fine a più di mezzo secolo di conflitto, per l’ELN, ultima guerriglia attiva della Colombia dopo la pace con le FARC, la lotta armata rivoluzionaria “è pienamente valida”.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Colombia: Compimento degli accordi di pace

Rimandano, poiché inabitabile, il trasferimento dei membri delle FARC-EP nella zona veredale della Guajira

La misura è stata presa dopo che l’Alto Commissario per la Pace e il direttore delle Zone Veredali hanno cancellato la visita nella zona veredale di Pondores.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Renán Vega Cantor: Le FARC hanno ceduto su quasi tutto per ottenere la loro integrazione politica

Mario Hernández

“Gli assassinii in vari luoghi del paese sono un avvertimento di quello che può succedere nell’immediato futuro con gli smobilitati”. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Parole sull’annuncio dell’inizio della fase pubblica del Tavolo dei Dialoghi

Buona sera, grazie per essere venuti.

Speriamo che questo accordo sia utile per la pace della Colombia, per fare del continente una Zona di pace e affinché i popoli fratelli, come l’Ecuador, smettano di subire le conseguenze della guerra colombiana.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Comunicato di Governo Colombiano ed ELN sui colloqui di pace in Ecuador

Comunicato Congiunto

Cotacachi, Imbabura, Ecuador.

18 gennaio 2017

Le delegazioni del Governo Nazionale e dell’Esercito di Liberazione Nazionale, riunite in Ecuador, informano l’opinione pubblica nazionale e internazionale: Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

La pace del Tolima

Horacio Duque

La pace si costruisce e si stabilisce nelle regioni e nelle loro comunità popolari.

Voci di pace si fanno presenti nel Tolima e nei territori che sono espressione della resistenza agraria.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Ci sarà un tavolo pubblico tra il Governo e l’ELN?

È indiscutibile che il 2016 è stato un anno significativo nella storia colombiana, perché la guerriglia delle FARC firma un accordo di abbandono delle armi e passano a trasformarsi in una organizzazione politica legale, e questo fatto permette al presidente Santos di ottenere il premio Nobel per la pace.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

“Un patto di pace non può limitarsi al solo negoziato tra la guerriglia e il governo di turno”

José Antonio Gutiérrez D.

Intervista concessa a Rebelión da Bernardo Téllez e Aureliano Carbonell, membri della Delegazione per il dialogo dell’ELN. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Colombia: Chi sono i comandanti guerriglieri dissidenti espulsi dalle FARC

Le FARC hanno giustificato l’espulsione per la “condotta contraddittoria” dei comandanti nei confronti della “linea politico-militare” del gruppo.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento