Articoli con tag Neoliberalismo

Comunicato dell’Assemblea Internazionale dei Popoli sulla pandemia di Covid-19

Bloccare immediatamente il sistema finanziario e le grandi aziende. Garantire le entrate di base universali a tutte le persone. Focalizzare l’attenzione dell’intera popolazione sulla pandemia globale. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

L’ELN sulla pandemia causata dal coronavirus Covid-19

Comando Centrale (Coce) – Direzione Nazionale dell’ELN

1. Le autorità cinesi hanno denunciato che il Virus conosciuto come “Coronavirus Covid-19” è stato prodotto artificialmente in laboratorio e volutamente diffuso da agenti Statunitensi. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Alle porte di un nuovo ordine mondiale

Raúl Zibechi

La pandemia comporta l’approfondirsi della decadenza e della crisi del sistema che, nel breve termine, era cominciata nel 2008, e che invece, nel lungo periodo, si estende a partire dalla rivoluzione mondiale del 1968. Siamo entrati in un periodo di caos del sistema-mondo, la condizione preliminare per la formazione di un nuovo ordine mondiale. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

L’Ecuador mostra la peggiore faccia del coronavirus

Juan Manuel Boccacci

È collassato il sistema sanitario e in tutto il paese c’è il coprifuoco.

Immagini dantesche incominciano a vedersi in Ecuador per l’avanzata del coronavirus. A Guayaquil, la città più colpita dal Covid-19, le persone hanno incominciato a lasciare nelle strade i propri morti di fronte alla mancanza di una risposta del sistema sanitario. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Brasile: L’alto comando militare ha accerchiato Bolsonaro e ha imposto il generale Braga Netto come “presidente operativo”

Il generale Walter Souza Braga Netto è ufficialmente il primo ministro della Casa Civile del Brasile, ma ora è anche il “presidente operativo” del vicino paese. Avrà a suo carico la direzione e la centralizzazione nella sua persona di tutta la gestione del governo almeno fino a quando durerà la crisi. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Il Covid-19, la cecità e l’orrore a Guayaquil

Alex Rivas Toledo

La situazione a Guayaquil oggi è esasperante. Quando si è detto che per la pandemia era necessaria una quarantena c’è stato chi ha definito i cittadini impoveriti, che non la facevano, come “la gente più primitiva e ignorante del paese” (Melvin Hoyos, Dir. Cultura, Municipio di Guayaquil, 24-mar-2020). Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

I movimenti brasiliani lanciano un piano di 60 proposte contro il covid-19 e la crisi

Marina Duarte de Souza

I fronti Brasile Popolare e Popolo Senza Paura propongono misure “per proteggere la vita, la salute, il salario e il posto di lavoro”. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Politica anticapitalista per la quarantena

David Harvey

Quando cerco di interpretare, comprendere e analizzare il quotidiano flusso di notizie, tendo a ubicare quello che succede nel contesto di due modelli distinti ma intrecciati di come funziona il capitalismo. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perú: Mondo indigeno

“Mundo Indígena Perú” dal 9 al 14 marzo 2020

La deforestazione non si ferma. Anche se le cifre ufficiali e la misurazione di un progetto di monitoraggio registrano la riduzione della deforestazione in Perù, una cosa certa è che questo problema continua. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina: Un laboratorio recuperato produrrà alcol in gel a prezzi popolari

Nel quadro della pandemia mondiale provocata dal coronavirus, la domanda di alcol in gel diventa insaziabile e, approfittandosi di questa situazione, grandi imprese e farmacie speculano sulla salute della popolazione e aumentano i prezzi del prodotto per trarre un maggior profitto. Di fronte a questa situazione, il governo della Provincia di Buenos Aires lavorerà insieme ad una impresa recuperata per affrontare la crisi. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Senza diritti, i lavoratori informali sono più esposti alla crisi e al coronavirus

Marina Duarte de Souza

Più di 38 milioni di persone in Brasile, il 41% della forza lavoro, non ha garanzie per seguire le raccomandazioni. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Argentina: Violenza poliziesca e detenzioni di massa a Villa 31

Da La Comuna PC di Parque Patricios ci giunge questa grave denuncia che mette in discussione il fatto che le “forze di (in)sicurezza” stanno approfittando della quarantena obbligatoria per umiliare, picchiare e arrestare i poveri. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Epidemia di neoliberismo

Raúl Zibechi

Sono trascorsi secoli da quando abbiamo imparato a conoscere l’importanza dei contesti sociali e naturali in cui si radicano e moltiplicano i virus, anche perché conviviamo con essi e non sempre ci minacciano. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Cile: Operazione Piñera-Virus, uno Stato d’Emergenza mascherato da Stato d’Emergenza Sanitaria

Il panico, il disciplinamento e il disarmo popolare.

Si sta installando una nuova congiuntura: la dichiarazione di uno Stato d’Emergenza giustificato non dalla crisi dell’ordine sociale ma per la protezione di una emergenza sanitaria; non attraverso decreti presidenziali di sicurezza interna ma attraverso decreti del Ministero della Salute. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Messico: AMLO assegnerà le opere del Treno Maya all’esercito

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / Le opere di due tratti del Treno Maya nella Penisola dello Yucatán saranno assegnati alla Segreteria della Difesa Nazionale (Sedena), per cui si aspetta che l’esercito finisca in tempo i lavori dell’Aeroporto Internazionale di Santa Lucía, ha annunciato il presidente Andrés Manuel López Obrador Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento