Articoli con tag Golpes

Brasile: Ribellione dei militanti e rinascita del PT

Jeferson Miola

La posizione della maggioranza del Partito dei Lavoratori (PT), tollerante sulla possibilità di un accordo con i golpisti per l’elezione del Congresso, ha risvegliato l’ira dei militanti e ha provocato una insurrezione nel partito.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Ex presidente della Petrobras sospetta il coinvolgimento degli USA nel golpe contro Dilma

Andy Robinson

Donald Trump è una minaccia per l’America Latina. Chi lo dubiterebbe. Ma Barack Obama e Hillary Clinton, così come quello stato profondo composto dalle agenzie di intelligenza e dalla macchina occulta del Dipartimento di Stato che i democratici credono il difensore del mondo libero, non sono stati esattamente gli alleati più comprensivi della cosiddetta “Pink tide” (la sinistra che è giunta al potere in America Latina negli anni di George W. Bush, e che ora attraversa una crisi esistenziale). Lo storico Gregg Grandin ha analizzato con gran abilità la tolleranza dei golpe nel Dipartimento di Stato della Clinton e di Obama. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Piano Condor. L’assoluzione del torturatore Troccoli lascia l’amaro in bocca

Fabrizio Salvatori

Si è concluso ieri nell’Aula Bunker di Rebibbia a Roma, il procedimento penale noto come Processo Condor, per l’uccisione e la sparizione di quarantatré persone, delle quali ventitré italiani, avvenuti in Cile, Argentina, Bolivia, Brasile e Uruguay, durante le dittature latino-americane, a partire dal colpo di Stato avvenuto in Cile l’11 settembre del 1973. Otto ergastoli e diciannove assoluzioni: questa la sentenza emessa dalla Corte di Assise di Roma. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

In America Latina gli USA addestrano i nuovi golpisti

Emir Sader

Gli USA hanno preparato nel 1964 i golpisti del golpe militare in Brasile, a partire dalla fondazione della Scuola Superiore di Guerra, fondata da Golbery do Couto e Silva e da Humberto Castelo Branco, che durante la partecipazione del Brasile alla fine della Seconda Guerra Mondiale, in Italia, avevano convissuto con le truppe nordamericane. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Nuova fase del golpe

Ricardo Gebrim

Dietro le quinte crescono le manovre per allontanare Temer a partire dal 2 gennaio.

Florestan Fernandes, uno dei più importanti sociologi marxisti del XX secolo, ci allertava sulla capacità anticipatrice della nostra classe dominante. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina-Germania: l’esilio di Osvaldo Bayer

Osvaldo Bayer

[Segnaliamo l’uscita italiana di Rebeldía y Esperanza. Storia di un esilio dello scrittore argentino Osvaldo Bayer. Si tratta di parole scritte al di qua dell’oceano, in Germania, la terra che lo ha accolto e salvato da morte certa. Quella stessa morte che i sanguinari regimi militari argentini degli anni ’70 hanno scagliato contro altri celebri scrittori dissidenti, Rodolfo Walsh, Haroldo Conti, Paco Urondo, Hector Oesterheld, solo per citarne alcuni. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Analisi della congiuntura politica brasiliana

João Pedro Stedile

I – Contesto storico e crisi

1. C’è una crisi internazionale del capitalismo, che viene dal 2008 con conseguenze per le economie periferiche, e nelle politiche del capitale.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Brasile: Manifestanti dell’ultra destra hanno invaso il Parlamento chiedendo l’intervento dei militari

Accusano il governo di Temer di essere “corrotto e comunista”.

Brasilia/ Un gruppo di 40 militanti arrabbiati di estrema destra hanno invaso il Parlamento chiedendo ai militari di prendere il potere in Brasile per “mettere fine all’anarchia e al caos in cui sta il paese”, secondo quanto hanno affermato con le grida.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Brasile, il golpe e il golpe dentro il golpe

Eric Nepomuceno

A questo punto, passati quasi sei mesi dalla nomina di Michel Temer come presidente ad interim e poco più di due dall’essere stato elevato alla categoria di presidente effettivo, dopo il golpe istituzionale che ha destituito la presidente Dilma Rousseff, lo scenario politico brasiliano è sempre più avvolto da nuvoloni opprimenti e infausti. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perché le centrali sindacali convocano uno sciopero generale in Brasile?

Fissato per il prossimo giorno 11, i lavoratori protestano contro la PEC 241 e le proposte di riforma di Temer.

Otto centrali sindacali brasiliane preparano uno sciopero generale per l’11 novembre. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

La destra non ha osato sfilare a Miraflores, perché era circondata dal popolo

Una moltitudine si è riunita nella sede del Governo per appoggiare il presidente Nicolás Maduro e opporsi ai piani golpisti della destra.

La famosa “Occupazione del Venezuela” della destra riunisce solo poche migliaia di ragazzi bene.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Il promotore della destituzione di Dilma arrestato per corruzione

Pablo Giuliano

Conti per $ 68  milioni sono stati bloccati.

Il giudice Sergio Moro accusa l’ex deputato Eduardo Cunha di aver ricevuto bustarelle e di aver lavato denaro in Svizzera.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Il popolo chavista si mobilita nel Parlamento del Venezuela in difesa della Democrazia (foto)

La protesta popolare è entrata nel Palazzo Legislativo in difesa della Democrazia e per impedire una sessione speciale convocata dalla destra venezuelana nella quale si discuterà un giudizio politico del presidente Nicolás Maduro. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Il Parlamento venezuelano dibatte un “giudizio politico” contro Maduro

Il Parlamento venezuelano discute se iniziare un “giudizio politico” contro il presidente, Nicolás Maduro, dopo la sospensione del processo di referendum revocatorio.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

La destra Venezuelana cerca di fare un colpo di stato parlamentare

Il TSJ (Tribunale Supremo di Giustizia) del Venezuela ha dichiarato in ribellione la giunta direttiva dell’Assemblea Nazionale per aver fatto giurare tre cittadini senza autorizzazione del massimo tribunale.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento