Articoli con tag Diritti umani
A pochi giorni dalle elezioni il Nicaragua è uno strumento repressivo e dittatoriale
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 06-11-2021
Domenica 7 novembre ci sono le elezioni generali in Nicaragua e il regime di Daniel Ortega si perfeziona come uno strumento repressivo contro le persone difensore dei diritti umani e della democrazia. Prosegui la lettura »
Colombia: Arrestato Jimmy Moreno, portavoce nazionale del Congreso de los Pueblos
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 02-10-2021
Questa mattina è stato arrestato a Popayán, Jimmy Alexander Moreno, portavoce nazionale del Congreso de los Pueblos, del Vertice Agrario, Contadino, Etnico e Popolare, e membro del Comitato Nazionale dello Sciopero. La persecuzione politica contro Moreno è stata sistematica e persistente in tutti gli anni in cui si è disimpegnato come difensore dei Diritti Umani e della vita degna. Prosegui la lettura »
Perù: Cremato il corpo di Abimael Guzmán, ex capo di Sendero Luminoso
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 28-09-2021
Dopo 12 giorni nella morgue di Callao, a Lima, il cadavere del fondatore di Sendero Luminoso è stato cremato venerdì alla presenza di rappresentanti della Procura e dei ministeri di Giustizia e dell’Interno. Prosegui la lettura »
Messico: A metà del cammino del governo di AMLO quasi un centinaio di persone difensore sono state assassinate
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 17-09-2021
Le cifre sono demolitrici, durante questi tre anni del governo guidato dal presidente Andrés Manuel López Obrador, 95 difensori sono stati assassinati. Secondo la lista realizzata dai Servizi per un’Educazione Alternativa A.C. EDUCA, questi dati corrispondono ad attivisti rivendicati da un’organizzazione sociale o dei diritti umani. Prosegui la lettura »
Perù: È morto Abimael Guzmán, il fondatore di Sendero Luminoso
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 14-09-2021
Il capo della guerriglia maoista peruviana Partito Comunista del Perù – Sendero Luminoso, che fu vicino a prendere il potere, era detenuto dal 1992. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Nora Cortiñas con una sua testimonianza, Chomsky e vari statunitensi che appoggiarono la rivoluzione sandinista esprimono una critica al governo
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 07-07-2021
Lettera aperta dei solidali statunitensi
Più di 500 statunitensi che appoggiarono la rivoluzione Sandinista in Nicaragua durante il decennio degli ’80 hanno emesso oggi una “lettera aperta” con la quale denunciano il presidente Daniel Ortega e sua moglie, la vicepresidente Rosario Murillo, per la crescente repressione politica e per la violenza del loro governo. Prosegui la lettura »
La caccia di Ortega-Murillo continua con gli ex guerriglieri storici Hugo Torres e Dora María
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 18-06-2021
Dal due giugno il regime ha catturato 12 dirigenti politici dell’opposizione, tra loro quattro aspiranti alla presidenza del Nicaragua. Due degli ultimi catturati sono Hugo Torres, un generale dell’Esercito a riposo e vecchio guerrigliero che partecipò ad una operazione guerrigliera nel 1974 per liberare Daniel Ortega, e Dora María Téllez, ex comandante e dissidente dagli anni novanta. Prosegui la lettura »
Colombia: Tredici morti in un altro tragico fine settimana
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 01-06-2021
Il presidente Iván Duque ha ordinato la militarizzazione di 13 città del paese.
Le organizzazioni dei diritti umani mettono in allarme sull’uso indebito della forza da parte della polizia durante le mobilitazioni che fa almeno 59 morti confermati, più di duemila arresti arbitrari, 866 civili feriti, dei quali almeno 50 hanno subito lesioni oculari per spari effettuati dalla polizia. Prosegui la lettura »
Colombia: Proteste a Usme, Bogotá, decine di feriti in dodici ore di repressione
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 29-05-2021
Questo mercoledì 26 maggio la repressione poliziesca è stata brutale nella mobilitazione effettuata nella località di Usme, nel sud di Bogotá. La polizia ha attaccato fin dalle ore 11.00 am, nonostante ciò, i manifestanti sono rimasti nelle strade fin quasi dodici ore dopo. Questa giornata ha avuto come risultato casi di persone scomparse, minacciate e quasi 200 ferite. Prosegui la lettura »
In Colombia fosse comuni, “case di squartamento” e luoghi di detenzione clandestini per i manifestanti
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-05-2021
Città del Messico / Organizzazioni dei diritti umani hanno comunicato le denunce che hanno ricevuto dal passato 13 maggio sui luoghi di detenzione clandestini e su possibili fosse comuni dove sono portate le persone e i corpi dei manifestanti dello Sciopero Nazionale della Colombia. Prosegui la lettura »
Messico: Nel Quintana Roo chiedono giustizia per Victoria e tutte le vittime di femminicidio
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 03-04-2021
Redazione Desinformémonos
Città del Messico / Collettivi femministi hanno protestato a Tulum per chiedere giustizia per Victoria Salazar, la donna salvadoregna che è stata assoggettata da quattro poliziotti della Direzione Municipale di Sicurezza Pubblica fino a provocarle la morte. Prosegui la lettura »
Il narco-Esercito della Colombia bombarda e uccide 14 minori
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 12-03-2021
L’hanno fatta passare per un’operazione contro dissidenti delle FARC, anche se ci sono molti dubbi. Prosegui la lettura »
Colombia: Con i falsi positivi, valutavano i militari con i “litri di sangue” di vite innocenti
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-03-2021
Recentemente, la JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace) ha fatto conoscere la terrificante cifra dei falsi positivi (false prove), in Colombia ci sono per lo meno 6.402 vittime, come dire, tre volte di più di quello che era stato riportato nella giustizia ordinaria. Le remunerazioni per i “caduti in combattimento” erano così attrattive che contemplavano perfino viaggi all’estero. Prosegui la lettura »
Colombia: Ex capo paramilitare dice che i “forni crematori furono attivati dopo un allarme da parte di membri della Procura”
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-02-2021

Jorge Iván Laverde
Durante l’Incontro Parliamo di Verità a Cúcuta, realizzato da Colombia 2020, Jorge Iván Laverde, conosciuto nella guerra come El Iguano, ha dato dei dettagli sui crimini di guerra commessi dai paramilitari e appoggiati da strutture dello stato. Ha anche chiesto perdono alle vittime. Prosegui la lettura »
Paraguay: La “Giustizia” corrotta ha rifiutato l’abeas corpus per cercare Cármen Elizabeth Oviedo Villalba nelle installazioni dello stato.
Scritto da ccarlosfonseca in Paraguay il 18-01-2021
Il governo continua ad impedire che la Croce Rossa faccia da intermediaria nel caso di Denis.
La Sala Penale della Corte Suprema di Giustizia non ha dato luogo a procedere ad un habeas corpus riparatore proposto a favore della figlia di Carmen Villalba e Alcides Oviedo, che logicamente si denuncia che stia nelle mani dello stato. Prosegui la lettura »