Archivio per la categoria Stati Uniti

Noam Chomsky e lo stato dell’impero

Jeremy Scahill

Il mondo ha riso di Donald Trump alle Nazioni Unite, ma le dichiarazioni imperiali emesse non erano cose da ridere. Può sembrare che Trump sia un buffone, ma la sua agenda globale è consistente con la macchina imperiale bipartitica che gestisce gli USA. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

La carovana honduregna verso gli USA e l’intervenzionismo statunitense

Ollantay Itzamná

Negli ultimi giorni, una carovana di varie centinaia di honduregni e honduregne, è partita dalla città di San Pedro Sula, Honduras, “espulsi dalla fame nera e dalla violenza che regna nel paese”, decisi perfino a giungere negli USA e a cercare in quel paese una “vita migliore”. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Arrestato in Guatemala il leader della carovana migrante

L’organizzatore di una carovana di centinaia di emigranti che viaggiano dall’Honduras verso gli Stati Uniti è stato arrestato martedì mattina in Guatemala, ha detto un testimone della Reuters. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Di fronte all’avanzata degli emigranti negli USA, Trump minaccia di ritirare gli aiuti economici all’Honduras

Una carovana di circa 1.500 honduregni si dirige negli Stati Uniti per sollecitare asilo adducendo ragioni di sicurezza, ma Donald Trump ha già lasciato vedere che non sono i benvenuti. Martedì scorso gli USA hanno avvisato il presidente dell’Honduras, Juan Orlando Hernández, che se la folla di emigranti non ferma il proprio cammino taglierà gli aiuti economici “con effetto immediato”. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Sciopero nelle prigioni degli Stati Uniti

Carolina Saldaña

Lo Sciopero Nazionale del 2018 nelle prigioni di tutte le parti degli Stati Uniti è iniziato il 21 Agosto Nero, l’anniversario dell’assassinio di George Jackson nella prigione di San Quintín in California, ed è terminato il 9 settembre, 47 anni dopo la ribellione nella prigione di Áttica, NY. Due date storiche nel movimento rivoluzionario dentro le prigioni del paese. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Gli Stati Uniti formalizzano la richiesta di estradizione di “Jesús Santrich”

Il documento con cui si formalizza la richiesta di estradizione dell’ex guerrigliero è giunto in Colombia attraverso la Cancelleria. Il Ministero della Giustizia, la Procura e la Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) già conoscono l’ingiunzione. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Gli Stati Uniti non vogliono una base in Ecuador, vogliono qualcosa di più devastante

Martín Pastor

Gli Stati Uniti non vogliono recuperare una base militare in Ecuador. Sono altamente costose; implicano costi di personale militare, manutenzione e investimenti nelle infrastrutture. Per questa ragione l’avvicinamento tra l’Ambasciata nordamericana e il governo di Lenín Moreno è un segnale di qualcosa di più devastante: Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

La pellicola “Black Panther” riapre il dibattito sulla carcerazione delle autentiche Pantere Nere

Bobby Seale e Huey Newton, due dei fondatori delle Pantere Nere.

Sam Levin

Vari membri delle Pantere Nere continuano a stare in prigione 40 anni dopo per delitti che loro negano di aver commesso.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Forze militari USA visitano Tumaco, Colombia

Domenica scorsa i militari statunitensi sono giunti in Colombia per riunirsi con l’Esercito presente a Tumaco. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un sottomarino che è esploso, truppe straniere, proteste e rabbia in Argentina

Rubén Armendáriz

Dolore e molta rabbia è stata la reazione dei disperati familiari dei 44 marinai del sottomarino argentino ARA San Juan, che è scomparso nell’Atlantico del sud nella mattinata del 15 novembre, quando un capo della Marina, utilizzando un linguaggio scientifico, ha parlato di un evento violento, Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Braccianti di San Quintín promuovono il boicottaggio della Driscoll’s per opporsi alla rinegoziazione del TLC

Redazione Desinformémonos

Città del Messico/ Braccianti di San Quintín, Bassa California, convocano una manifestazione internazionale per il 16 agosto per opporsi alla rinegoziazione del Trattato di Libero Commercio dell’America del Nord (TLCAN) promuovendo il boicottaggio dell’impresa Driscoll’s, Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Neoliberismo e colonialità a Puerto Rico

Andria Pili

Dall’inizio del XXI secolo, l’isola caraibica di Puerto Rico è impantanata tra recessione, crisi fiscale ed espansione del debito pubblico. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Conto alla rovescia per un violento “regime change” in Venezuela

Gli Stati Uniti sostengono l’opposizione di destra, che è da aprile che cerca di detronizzare con la forza il governo socialista di Maduro. Le proteste di strada sono infatti guidate da gang violente e militarizzate: Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Stati Uniti e Brasile: quello che il Lava Jato occulta

Silvina M. Romano

Oggi il Brasile passa attraverso una delle crisi istituzionali e politiche più forti degli ultimi decenni. Quello che trasmettono i media egemonici è che la corruzione costituisce il nocciolo di questa crisi. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Si compie il “sogno americano”: truppe degli USA in Amazonia

Raúl Zibechi

Per la prima volta nella storia, truppe degli Stati Uniti parteciperanno ad una esercitazione militare nel cuore dell’Amazonia. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento