Archivio per la categoria Bolivia

Bolivia: La vasta sommossa che porta al disastro

Raquel Gutiérrez Aguilar

Sono passate più di due settimane da quando il 20 ottobre si sono realizzate le elezioni in Bolivia e i fatti succedono con una enorme rapidità. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Bolivia: una sollevazione popolare di cui approfitta l’ultradestra

Raúl Zibechi

È stata la sollevazione del popolo boliviano e delle sue organizzazioni, in ultima istanza, a provocare la caduta del governo. I principali movimenti hanno chiesto la rinuncia (di Morales, ndt) prima che lo facessero le forze armate e la polizia. L’Organizzazione degli Stati Americani ha sostenuto il governo fino alla fine. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Bolivia: Polizia e militari si schierano ed Evo è costretto alla resa

Christian Peverieri

Al termine dell’ennesima giornata di tensioni, e dopo tre settimane di rivolta, il presidente Evo Morales è costretto ad arrendersi alla piazza e ai militari rassegnando le dimissioni assieme al suo vice Alvaro Garcia Linera. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

La Bolivia verso le elezioni tra incendi e “progressismo anti ambientale”

Christian Peverieri

Intervista esclusiva a Marco Antonio Gandarillas Gonzáles, sociologo, ricercatore sui temi ambientali e Direttore del Centro di Documentación e Información Bolivia (CEDIB). Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Bolivia: Plan Cóndor – Il Presidente Morales ha giudicato come “storica” la sentenza della giustizia italiana contro 24 autori di crimini di lesa umanità

La Paz / Lunedì il presidente Evo Morales ha giudicato come “storica” la sentenza della giustizia italiana che ha condannato all’ergastolo 24 autori di crimini di lesa umanità nelle dittature del Sudamerica tra gli anni 1970 e 1980, tra i quali Luis Arce Gómez, ex ministro degli Interni della Bolivia di Luis García Mesa. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Dieci chiavi per ripensare e scuotere il femminismo oggi: María Galindo a Mu

María Galindo

La genealogia del femminismo argentino. La nuova fase del neoliberalismo. L’accademia fossilizzante. La tecnocrazia e l’uguaglianza di genere. La costruzione della politica. Il femminismo insaziabile. Il crollo delle coscienze. Dove cercare i segni di piacere, speranza e vita. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Polemica in Bolivia: il governo decide di ampliare la frontiera agricola di 250.000 ettari per la soia transgenica

Yvette Sierra Praeli

– In una riunione tra impresari e autorità di governo, tra loro il presidente Evo Morales, si è concordato di ampliare la frontiera agricola di 250.000 ettari per la coltivazione di due nuove sementi di soia modificata. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Battisti: Evo Morales si è comportato come lo zerbino del fascismo italiano e brasiliano

Oltre ad altre illegalità, il presidente ha calpestato la legge sulla concessione dell’asilo politico che lui stesso aveva regolamentato. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Bolivia: La detenzione e l’estradizione di Cesare Battisti mette in discussione i principi della solidarietà internazionalista

Carlos Aznárez

Questo fine settimana tutta la stampa vicina al terrorismo mediatico annunciava con grande clamore che era stato arrestato in Bolivia (sì, avete letto bene, in Bolivia) “il terrorista italiano più ricercato”, Cesare Battisti. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Deplorevole: Il governo boliviano ha estradato il lottatore italiano Cesare Battisti

I fascisti Bolsonaro e Matteo Salvini festeggiano.

Il difensore del Popolo, David Tezanos e l’ex ministro Hugo Moldiz sono alcune delle persone che hanno messo in discussione la decisione del Governo. Il ministro Romero ha spiegato che è stato consegnato perché la sua situazione migratoria era illegale. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Ufficiale: La Bolivia consegnerà il lottatore rivoluzionario Battisti per trasferirlo in aereo in Italia

Il governo della Bolivia ha annunciato che questa domenica il lottatore italiano Cesare Battisti, latitante dalla giustizia brasiliana e catturato sabato a Santa Cruz in un’operazione congiunta dei servizi di intelligence italiani e poliziotti locali, sarà consegnato alle autorità italiane per essere trasferito in Italia. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

García Linera: Il destino latinoamericano si gioca in Venezuela

Il vicepresidente della Bolivia, Álvaro García Linera, ha affermato che oggi, di fronte alle minacce di un intervento militare statunitense per rovesciare il processo progressista del governo di Nicolás Maduro, il destino dell’America Latina si gioca in Venezuela. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

I tre paesi che in un mese hanno abbattuto 25 milioni di alberi nel Chaco

Una ONG ambientalista ha informato che nell’ottobre scorso, l’Argentina, il Paraguay e la Bolivia hanno deforestato l’equivalente di due volte e mezzo la superficie di Buenos Aires. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Bolivia: García Linera ha chiesto di non speculare sulle esplosioni di Oruro e ha affermato che troveranno i responsabili

Giovedì il vicepresidente Álvaro García Linera ha chiesto alla popolazione e ai mezzi di comunicazione di non fare speculazioni sulle due esplosioni che sono avvenute nei giorni scorsi nelle strade centrali della città di Oruro e ha affermato che le autorità troveranno i responsabili di ambedue i fatti. Prosegui la lettura »

Nessun commento

Le curiose teorie di Álvaro García Linera

Guillermo Almeyra

Álvaro García Linera (AGL) ha pubblicato un lungo articolo su Rebelión con il titolo “¿Fin de ciclo progresista o proceso por oleadas revolucionarias?” (Fine del ciclo progressista o processo per ondate rivoluzionarie?). Prosegui la lettura »

Nessun commento