Articoli con tag Neoliberalismo

Cile: A 4 mesi dall’inizio della Rivolta, Plaza de la Dignidad è tornata ad essere uno scenario di lotta

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Di fronte all’abisso

Gustavo Esteva

Questo anno nuovo sembra già vecchio. Succederà qualcosa di più… o qualcosa di meno… ma saranno sempre le stesse cose. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

MST: “Siamo in piedi e disposti a contribuire alla legittima sollevazione delle masse”

Nella “Lettera al popolo brasiliano”, i senza terra affermano il proprio impegno ad occupare i latifondi del campo e della città. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Cile: Un altro venerdì di lotta, memoria e musica a Plaza de la Dignidad

Un’altra volta, migliaia di giovani hanno marciato per l’Alameda de Santiago de Chile, hanno combattuto per un bel po’ contro i carabinieri, hanno ascoltato ai piedi dell’edificio dove sta Radio Plaza de la Dignidad un recital della trovatrice Evelyn Cornejo e alla fine hanno occupato con le loro bandiere, le loro percussioni e tutta la loro passione, la Plaza che da ottobre scorso è del popolo. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Presuntuosi gli indigeni?

Le recenti dichiarazioni del presidente della repubblica, Andrés Manuel López Obrador, sulla presentazione di bambini armati da parte del Coordinamento Regionale delle Autorità Comunitarie dei Popoli Fondatori (CRAC-PF) ad Alcozacán, municipio di Chilapa, sono di somma preoccupazione. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Quella vana resistenza del popolo Mapuche: “Benetton intoccabili”

Giuseppe Pietrobelli

Latifondisti – Il prof. della Fondazione che si è dimesso: “La famiglia rinunci alle terre degli indios”. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

I guardiani del fiume Santa Cruz

Redazione Canal Abierto

L’ultimo fiume glaciale libero del nostro paese corre il rischio di essere chiuso in un bacino dal complesso Cóndor Cliff-La Barrancosa. Per 16 giorni 40 giovani di Argentina, Cile e Stati Uniti percorreranno le sue acque dalle Ande all’oceano. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

America Latina 2019, un ripasso

Jesús González Pazos

Iniziamo il 2020 ed è sempre opportuno e necessario guardare all’immediato passato per poter vedere dove siamo e così definire meglio verso dove cammina, in questo caso, l’America Latina. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Imprese e paramilitari: Alleanza per assassinare dirigenti sociali

L’Università Javeriana ha elaborato una base di dati sulle imprese colombiane e straniere che sono state menzionate nelle sentenze di Giustizia e Pace come presunte collaboratrici dei gruppi paramilitari. La relazione tra queste imprese e paramilitari ha permesso la morte di oppositori del modello economico e politico neoliberale. Una crisi umanitaria che in meno di 12 giorni del 2020 ha già preso la vita di 14 dirigenti sociali. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Rendono omaggio al difensore Homero Gómez, assassinato nel Michoacán

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / Con un omaggio postumo, familiari ed amici si sono congedati dal difensore della farfalla monarca Homero Gómez González, che era stato dato per scomparso lo scorso 13 gennaio e il cui corpo è stato ritrovato mercoledì in un pozzo d’acqua nelle vicinanze di El Soldado, municipio di Ocampo, Michoacán. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Cile: Un giovane assassinato e un altro con la morte cerebrale nelle proteste popolari sorte per la morte del giovane Neko Mora

Gravi incidenti, 20 commissariati incendiati, barricate e dura repressione dei Carabinieri. La resistenza cresce in tutto il paese. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Denunciata la morte per denutrizione di bambini della comunità wichí di Salta

Rodolfo Franco, medico della comunità wichí di Misión Chaqueña, Salta, ha offerto alla Garganta Poderosa una testimonianza sulla critica situazione che attraversano i popoli originari nella provincia settentrionale. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Nazione Mapuche: Llaitul chiama ad una “rivolta politica e militare contro le forestali”

César Saavedra

All’uscita del processo manipolato contro il comunero Daniel Canìo, il leader del CAM ha mostrato l’odio mapuche: “I veri nemici sono i gruppi economici”. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Crisi strategica nelle Forze Armate latinoamericane

Raúl Zibechi

La situazione delle forze armate nei Paesi dell’America Latina può essere definita tra la corruzione e la paralisi. Senza direzione strategica, senza risorse e subissate da denunce di violazioni dei diritti umani e corruzione, oggi devono, tra le altre cose, anche assumere compiti di ordine pubblico Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Colombia: 21 gennaio, lo Sciopero Nazionale ritorna nelle strade

Il nuovo anno è stato testimone di una protesta nazionale che ha riattivato lo Sciopero Nazionale. Il rifiuto dell’assassinio di dirigenti sociali, le intercettazioni illegali o “Chuzadas” realizzate dall’esercito colombiano, le misure economiche del governo, tra le altre ragioni motivano lo scontento popolare in tutto il paese. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento