Articoli con tag Dittature
Sergio Ramírez a Ortega: “Le dittature mancano di immaginazione e ripetono le loro menzogne, il loro accanimento, il loro odio e i loro capricci”
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 16-09-2021
Lo scrittore, romanziere ed ex vicepresidente del Nicaragua, Sergio Ramírez Mercado, mercoledì ha dichiarato al presidente nicaraguense, Daniel Ortega, di averlo accusato “attraverso la propria Procura”, di realizzare presuntamente azioni che promuovono e incitano all’odio e alla violenza”. Prosegui la lettura »
2021: Fuga dal Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 07-09-2021
Il linguista Noam Chomsky e la poetessa Margaret Randall tra i firmatari della petizione-appello inviata ai governanti del Nicaragua in cui si afferma che «i crimini del governo degli Stati Uniti, passati e presenti, non sono la causa, né giustificano o legittimano i crimini contro l’umanità commessi dall’attuale regime di Daniel Ortega e Rosario Murillo». Le storie degli internazionalisti ai tempi dell’orteguismo. Prosegui la lettura »
Dignità femminista, non ci silenzieranno!
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 27-08-2021
Collettivo di Donne di Matagalpa
Comunicato
Oggi 26 agosto, l’Assemblea Nazionale ha cancellato la personalità giuridica del Collettivo di Donne di Matagalpa.
Condanniamo e denunciamo questo arbitrio giudiziario basato su stratagemmi e menzogne e una sistematica repressione e violenza statale del governo Ortega Murillo, che si aggiunge alla cancellazione di 55 organizzazioni nazionali e internazionali per imporre paura e silenzio. Prosegui la lettura »
Che succede in Nicaragua?
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 27-08-2021
Cosa sta succedendo in Nicaragua? È successo che, di fronte alla tenace resistenza popolare, il regime ha buttato la maschera “socialista, cristiana, solidaria”, lo slogan con cui dal 2006 aveva tappezzato il paese, e si è manifestato per quello che è: una dittatura familiare abbarbicata al potere come cozze allo scoglio. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Nora Cortiñas con una sua testimonianza, Chomsky e vari statunitensi che appoggiarono la rivoluzione sandinista esprimono una critica al governo
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 07-07-2021
Lettera aperta dei solidali statunitensi
Più di 500 statunitensi che appoggiarono la rivoluzione Sandinista in Nicaragua durante il decennio degli ’80 hanno emesso oggi una “lettera aperta” con la quale denunciano il presidente Daniel Ortega e sua moglie, la vicepresidente Rosario Murillo, per la crescente repressione politica e per la violenza del loro governo. Prosegui la lettura »
Cile: Sospesa per alcune ore la cerimonia inaugurale della Costituente, “Non c’è nulla da celebrare mentre ci sono prigionieri politici”
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 06-07-2021
La Rivolta ha conquistato le strade di tutto il paese. Forte repressione nel centro di Santiago.
L’inizio del primo giorno di funzionamento dell’assemblea composta da 155 costituenti che sono stati eletti lo scorso maggio, è stato segnato dagli appelli alle marce, e alla realizzazione di cerimonie e rituali, convocati dai rappresentanti delle distinte liste e dai popoli originari. Prosegui la lettura »
Chiesto un intervento urgente delle organizzazioni internazionali per mettere fine alla repressione contro le difensore in Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 05-07-2021
Città del Messico. Circa 300 organizzazioni civili, reti di donne, femministe e difensore dei Diritti Umani, hanno sollecitato l’Alta Commissaria per i Diritti Umani dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Verónica Michelle Bachelet, la Commissaria e relatrice dei Diritti Umani della Commissione Interamericana dei Diritti Umani, Prosegui la lettura »
Nicaragua: Sterminio politico di oppositori
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 23-06-2021
Nelle ultime settimane la dittatura Ortega Murillo è stata protagonista di un’ondata di repressione politica senza precedenti in Nicaragua. Prosegui la lettura »
La caccia di Ortega-Murillo continua con gli ex guerriglieri storici Hugo Torres e Dora María
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 18-06-2021
Dal due giugno il regime ha catturato 12 dirigenti politici dell’opposizione, tra loro quattro aspiranti alla presidenza del Nicaragua. Due degli ultimi catturati sono Hugo Torres, un generale dell’Esercito a riposo e vecchio guerrigliero che partecipò ad una operazione guerrigliera nel 1974 per liberare Daniel Ortega, e Dora María Téllez, ex comandante e dissidente dagli anni novanta. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Arrestato l’ex guerrigliero sandinista Hugo Torres
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 14-06-2021
Città del Messico / Domenica, la polizia nicaraguense ha arrestato l’ex guerrigliero sandinista Hugo Torres, vicepresidente dell’Unione Democratica Rinnovatrice (Unamos), precedentemente chiamata Movimento Rinnovatore Sandinista (MRS). Prosegui la lettura »
In Nicaragua arrestata Dora María Téllez, guerrigliera sandinista
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 14-06-2021
Città del Messico / Questa domenica l’ex comandante e guerrigliera sandinista Dora María Téllez è stata detenuta dalla polizia nicaraguense nella sua proprietà alla periferia di Managua, dopo essere stata per ore sotto assedio della polizia. Prosegui la lettura »
Nicaragua: La dittatura impone gli arresti domiciliari a Cristiana Chamorro e la tiene isolata
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 04-06-2021
Decine di agenti antisommossa irrompono nella casa della precandidata presidenziale pochi minuti prima che facesse una conferenza stampa virtuale per parlare dell’inabilitazione impostale la notte precedente dal governo Ortega-Murillo. Impediscono ai suoi familiari di entrare nella sua casa, mentre la tengono isolata. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il fallimento delle cupole di partito
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 25-05-2021
La vicinanza di un processo elettorale in Nicaragua dovrebbe presupporre la possibilità di mettere fine al regime dittatoriale di Ortega attraverso il voto popolare. Prosegui la lettura »
Cile: Il popolo ha parlato, hai capito?
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 18-05-2021
Il fatto politico più importante di queste elezioni, a mio giudizio, è la vittoria comunista nel comune di Santiago, il cuore della Repubblica. Una giovane di 30 anni, Irací Hassler Jacob, economista, è la prima sindaca comunista dell’antico bastione del conservatorismo. Il primo sindaco di Santiago nel cauto ritorno alla democrazia fu Joaquín Lavín, allora dell’estrema destra, e oggi candidato presidenziale del liberalismo-socialdemocratico. Prosegui la lettura »
Nicaragua: “Quelli in alto”, principio e fine di Ortega
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 30-03-2021
Oscar René Vargas
L’autoritarismo è il frutto di un processo storico, politico e sociale nazionale, in cui le élite economiche riescono ad imporre la propria cultura politica di rapina. Prosegui la lettura »