Articoli con tag Dittature
Argentina: Muore Hebe de Bonafini, storica presidente dell’Associazione Madri di Plaza de Mayo e simbolo mondiale della lotta per i diritti umani
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 22-11-2022
La presidente delle Madri di Plaza de Mayo, Hebe de Bonafini, è morta domenica all’età di 93 anni, secondo fonti vicine all’attivista per i diritti umani. Prosegui la lettura »
Autonomie nel Wall Mapu: territori in resistenza
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 16-11-2022
Un mare di pini verdi tappezza la vasta superficie ondulata, dalle profonde valli fino alle altissime cime. Quando la distanza si tramuta in vicinanza, quando ci addentriamo nelle eterogenee piantagioni, il silenzio e la monotonia trasformano quel mare in un deserto disabitato. Nient’altro che alberi verticali, senza altra vegetazione intorno, né animali né altri esseri vivi. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il silenzio degli innocenti a El Chipote
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 27-06-2022
Hugo Torres è stato l’agnello perfetto per il sacrificio. La sua morte ha inviato un forte messaggio al popolo nicaraguense: se la dittatura Ortega-Murillo poteva uccidere in prigione un eroe rivoluzionario, un coraggioso guerrigliero che partecipò alle due azioni più audaci del Fronte Sandinista Prosegui la lettura »
Silenzio opprimente in Uruguay: storica 27a Marcia del Silenzio
Scritto da ccarlosfonseca in Uruguay il 27-05-2022
Familiari di Detenuti-scomparsi hanno marciato con cartelli che portano il volto dei compagni e delle compagne scomparse, con il loro nome e la data di quando scomparirono. Prosegui la lettura »
Nicaragua: Il regime di Daniel Ortega nega il rinnovo del passaporto a Mónica Baltodano
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 30-04-2022
Città del Messico / Il regime del presidente Daniel Ortega ha negato all’ex guerrigliera sandinista Mónica Baltodano e alla sua famiglia il rinnovo dei loro passaporti nel consolato del Nicaragua in Costa Rica, paese dove sono in esilio. Prosegui la lettura »
S.O.S Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 22-02-2022
La concitata frequenza con cui avvengono gli avvenimenti in Nicaragua e l’inusitata rapidità con cui la nuova notizia si sovrappone alla precedente, rende difficile scrivere una cronaca o sintetizzarli, Prosegui la lettura »
Atilio Borón e la sua vergognosa difesa delle sinistre autoritarie
Scritto da ccarlosfonseca in America Latina, Nicaragua, Venezuela il 15-02-2022
A proposito della farsa giudiziaria portata a termine dalla dittatura di Daniel Ortega e Rosario Murillo, dopo che sono cominciati i processi contro gli oppositori politici in Nicaragua, come nel caso dell’ex guerrigliera sandinista Dora María Téllez (accusata di cospirare contro l’integrità nazionale), non si sono fatte attendere critiche differenti a quelle misure repressive. Prosegui la lettura »
Nicaragua: È morto in prigione Hugo Torres, un lottatore della ribellione sandinista contro il dittatore Somoza
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 14-02-2022
Nel 1974, l’ex guerrigliero rischiò la vita in un’operazione per liberare dei prigionieri politici, tra i quali Daniel Ortega, il cui governo attualmente lo teneva in carcere con l’accusa di “tradimento della patria”. Prosegui la lettura »
A Dora María Téllez: L’azzurro non si deve toccare
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 07-02-2022
In modo vendicativo, Ortega ha tenuto Dora María in condizioni di isolamento e oggi pretende condannarla al carcere. Prosegui la lettura »
Honduras: Xiomara e le grandi sfide
Scritto da ccarlosfonseca in Honduras il 09-12-2021
Chi è Xiomara Castro.
Ci metteremo in contatto con l’Honduras per parlare di quello che è stato questo trionfo che Xiomara Castro ha ottenuto con una differenza molto ampia. Prosegui la lettura »
Argentina: Migliaia di manifestanti hanno marciato verso l’ambasciata del Paraguay ad un anno dalla scomparsa di Lichita
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina, Paraguay il 03-12-2021
Questo martedì 30 novembre si è compiuto un anno dalla scomparsa di Lichita Villalaba, una ragazza di 15 anni la cui storia ha attraversato una famiglia del Paraguay che dovette emigrare in Argentina per fuggire dalla repressione politica. Prosegui la lettura »
Nicaragua: e ora che?
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 22-11-2021
Per chi ha avuto occhi per vedere, quello che è avvenuto il 7 novembre in Nicaragua non è stato un processo elettorale, ma una sfacciata finzione montata da Ortega e Murillo con il proposito di “rieleggersi” senza dover affrontare nessun oppositore. Prosegui la lettura »
A pochi giorni dalle elezioni il Nicaragua è uno strumento repressivo e dittatoriale
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 06-11-2021
Domenica 7 novembre ci sono le elezioni generali in Nicaragua e il regime di Daniel Ortega si perfeziona come uno strumento repressivo contro le persone difensore dei diritti umani e della democrazia. Prosegui la lettura »
Nicaragua: I gulag della dittatura di Ortega
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 29-09-2021
Negli ultimi mesi la dittatura Ortega-Murillo ha superato tutti i limiti della repressione per garantire che il prossimo 7 novembre sia un circo elettorale, con loro come unici candidati. Prosegui la lettura »
Il Nicaragua e la prossima Apocalisse
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 19-09-2021
Sergio Ramírez, figura storica del sandinismo, nel mirino dell’orteguismo.
Todo procesado tiene derecho, en igualdad de condiciones, a las siguientes garantías mínimas: A que se presuma su inocencia mientras no se pruebe su culpabilidad conforme la ley (Costituzione politica del Nicaragua, articolo 34). Prosegui la lettura »