Articoli con tag Difesa territori

Panama: Repressione poliziesca sui panamensi che si oppongono al contratto minerario

Poliziotti antisommossa hanno represso i partecipanti ai picchetti all’Ospedale del Niño e a Punta Pacífica, a Città di Panama. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

L’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha informato che è stata decisa la scomparsa dei Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti (MAREZ) e delle Giunte di Buon Governo, come risultato di un processo di “profonda analisi critica e autocritica” e di consultazioni con tutti i popoli zapatisti. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Dopo massicce proteste il presidente panamense annuncia un referendum sul contratto minerario

Il mandatario ha anche annunciato che il Governo eleverà a legge la proibizione, a livello nazionale, dell’attività mineraria metallica. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Panama: La polizia reprime nuovamente il corteo contro lo sfruttamento minerario

I manifestanti chiedono l’abrogazione del contratto minerario Legge 406 che darebbe una concessione per 20 anni alla canadese First Quantum, che vuole sfruttare il rame. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Panama: scontri contro l’estrazione mineraria

Lunedì la polizia panamense ha sparato gas lacrimogeni contro i manifestanti che stavano bruciando pneumatici e bloccando le strade per protestare contro il contratto che consente a un’azienda canadese di continuare a gestire la più grande miniera di rame dell’America Centrale. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Puelmapu. Piuke-Corazón, centro del mondo nuovo

Raúl Zibechi

Da 25 anni l’Organizzazione Ecologista Piuke lavora a El Frutillar, il quartiere popolare di Bariloche dove vivono 40 mila persone, la quarta parte della città, composta da settori popolari e mapuche che migrano per lavorare nel turismo, la principale offerta lavorativa della città. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Brasile: Miniera di sangue. Report sul progetto minerario Belo Sun

L’Articulação dos Povos Indígenas do Brasil (APIB), attraverso l’ufficio legale, denuncia una serie di violazioni dei diritti delle popolazioni indigene nel progetto minerario della compagnia Belo Sun a Volta Grande do Xingu, nello stato del Pará. L’analisi è stata pubblicata nel report “Blood mine – Report on the Belo Sun mining project”, prodotto da Apib e pubblicato lo scorso 29 giugno. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Argentina: San Carlos, il paese del Salta a cui negano l’acqua e impongono un parco solare

Nel cuore delle Valli Calchaquíes, un paese esprime il proprio rifiuto dell’avanzata del modello estrattivo, chiede che si rispetti il diritto umano all’acqua e resiste a trasformarsi in una nuova “zona di sacrificio”. In pieno XXI secolo, devono ricorrere ad un camion cisterna mentre i governi gli negano le opere per approvvigionarsi della risorsa essenziale per la vita. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Messico: Si intensificano gli attacchi contro le comunità zapatiste e AMLO nega

Sare Frabes

Andrés Manuel López Obrador, l’attuale presidente del Messico, ha ancora 17 mesi di mandato. Dal suo arrivo sulla poltrona presidenziale, il vento del cambiamento ha soffiato forte, e a ragione: i megaprogetti del grande capitale che i governi precedenti non erano riusciti a portare avanti sono stati realizzati da lui a una velocità impressionante. Prosegui la lettura »

, , , , , ,

Nessun commento

Argentina: Ribellione nel nord argentino, l’eterna conquista

Raúl Zibechi

La rivolta popolare che in queste settimane scuote la provincia di Jujuy, nel nord argentino, si aggiunge a quelle di cui sono stati protagonisti dal 2019 i popoli di mezza Sudamerica: ribellioni in Cile e Colombia, due sollevazioni indigene in Ecuador, un’ampia mobilitazione contadina e indigena in Perù, massicci blocchi in Bolivia. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Brasile: Indigeni sono repressi dalla Polizia Militare in un blocco stradale a San Paolo

Gabriela Moncau,

Il blocco della strada Bandeirantes faceva parte di una mobilitazione nazionale contro l’approvazione del Progetto di Legge 490/07.

Martedì (30) non era ancora spuntato il sole quando la fila di copertoni bruciati, al suono dei canti sacri di centinaia di indigeni del popolo guaraní mbya, della Terra Indigena Jaraguá, ha bloccato la strada Bandeirantes. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Dichiarazione nazionale e internazionale sull’attacco alla comunità di Moisés Gandhi

Ai popoli del Messico e del mondo,

Alle persone, alle collettività e ai popoli che difendono la Vita.

A coloro che sentono l’urgenza di agire di fronte a un sud-est messicano in fiamme.

Oggi, in questo momento, il Messico è giunto ad un limite, un limite che sembra sempre lontano finché un proiettile esploso dall’alto non fa detonare la rabbia del Messico dal basso. Il compagno zapatista Jorge López Santiz è in bilico tra la vita e la morte a causa di un attacco paramilitare dell’Organización Regional de Cafeticultores de Ocosingo (ORCAO), la stessa organizzazione che da tempo sta attaccando e molestato le comunità zapatiste. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Nazione Mapuche: Mio fratello Héctor Llaitul

Manuel Cabieses Donoso

Con Héctor Llaitul Carrillanca siamo fratelli ideologici. La ribellione contro l’ingiustizia ci affratella. Non tolleriamo la disuguaglianza né gli abusi dell’oligarchia e della sua casta politico-militare. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Messico: I popoli del CNI ripudiano attacco armato contro una comunità autonoma in Chiapas

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / I popoli del Congresso Nazionale Indigeno (CNI) hanno ripudiato l’attacco armato contro la comunità autonoma zapatista di Moisés Gandhi, a Ocosingo, Chiapas, che l’Organizzazione Regionale dei Cafficoltori di Ocosingo (Orcao) ha perpetrato lo scorso 22 maggio e per il quale il tseltal Gilberto López Sántiz è rimasto ferito gravemente. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Argentina: L’attività mineraria del litio da vicino, lesione di diritti e saccheggio a Fiambalà

Camila Parodi e Susi Maresca

Pubblicizzato come “l’oro bianco” e promosso come motore per ottenere dollari, l’attività mineraria del litio si osserva molto diversa dai luoghi dove viene sfruttata. Richiede enormi quantità d’acqua, mette a rischio le zone umide e nuoce all’agricoltura. Voci dal territorio che denunciano il falso “progresso” minerario. Cronaca dalla Catamarca. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento