Articoli con tag Difesa territori
Nazione Mapuche: Testimone “senza volto” contro Llaitul ha deposto attraverso il pubblico ministero
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 19-04-2024
Ci sarà una conferenza stampa per denunciare la persecuzione contro il CAM e il movimento autonomista.
Nel Cile del 2024 hanno luogo i processi ereditati dalla “Inquisizione della Spagna Coloniale” imprigionando i Mapuche. Prosegui la lettura »
Messico: I Me`phaa di Tilapa creano sistema di giustizia a difesa del loro territorio
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 16-04-2024
Città del Messico / Il popolo Me`phaa di Tilapa, Guerrero, ha presentato il proprio sistema di giustizia denominato Sicurezza di Protezione Territoriale Indigena (Serti), per “difendere il territorio da una prospettiva indigena, olistica e integrale”, di fronte alle minacce di progetti minerari, saccheggio territoriale e controllo dei gruppi del crimine organizzato. Prosegui la lettura »
Paese Mapuche: Il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 15-04-2024
Si informa che la concentrazione comincerà dalle ore 10.00 del mattino, questo prossimo mercoledì 24 aprile, nella piazza dell’Ospedale di Temuco, per poi marciare lungo le sue strade. Prosegui la lettura »
Messico: Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 07-04-2024
In un recente comunicato, l’Assemblea Comunitaria di Puente Maderas, Municipio de San Blas Atempa, Oaxaca, intitolato significativamente “Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione”, ribadisce il suo rifiuto fondato e il suo impegno di resistenza alla megaopera del Corridoio Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Si ricorda il 14 marzo 2021, quando giovani, adulti e anziani del popolo binnizá, di Puente Madera, organizzarono un movimento di lotta a difesa del loro territorio e delle loro terre di uso comune del monte El Pitayal. Prosegui la lettura »
Il Perù volta le spalle agli accordi climatici. I soldi e le lobby vincono ancora
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 03-04-2024
Il Congresso della Repubblica del Perù, con il consenso del Ministero dell’Energia e delle Miniere (Minem), ha abrogato la legge che fissava un termine per la rimozione dei minatori illegali dal REINFO, il registro ufficiale delle attività minerarie nazionali. Prosegui la lettura »
Messico: Giudice ribadisce la sospensione definitiva del Tratto 5 del Treno Maya e avverte su una pena fino a nove anni di prigione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 25-03-2024
Città del Messico / Il Primo Giudice del Distretto dello Yucatán ha accusato le autorità del governo federale di “non aver rispettato” la definitiva sospensione del Tratto 5 Sud del Treno Maya, di cui è stata denunciata la devastazione della selva e la perforazione con pilastri del sistema di caverne, fiumi e laghi sotterranei, e ha ricordato che questo comporta una pena “da tre a nove anni di prigione”. Prosegui la lettura »
Paese Mapuche: La Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 07-03-2024
Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari. Prosegui la lettura »
Argentina: Voci, facce e comunità che dicono “no” all’attività mineraria del litio
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 29-02-2024
“La rotta del litio: voci dell’acqua”, è il libro di Camila Parodi e Susi Maresca. Contiene testimonianze, dati e interviste di coloro che abitano e difendono regioni di Catamarca, Jujuy e Salta. Tra cartoline di saline e whipalas, si mostrano le loro storie, speranze e modi di organizzarsi di fronte ad un altro capitolo del colonialismo. È stato pubblicato dalla editrice Chirimbote. Prosegui la lettura »
Brasile: attacco frontale alle popolazioni native
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 25-02-2024
La bancada ruralista, il blocco dei latifondisti brasiliani al Congresso, è riuscita ad imporre una legge che mette in discussione la stessa sopravvivenza delle popolazioni native. Prosegui la lettura »
Messico: La guerra contro i popoli indigeni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 21-02-2024
Mentre si presenta nel Congresso dell’Unione una pirrica e limitata riforma costituzionale in materia di diritti indigeni, molto lontano dalla integralità giuridica che fu proposta nel dialogo di San Andrés, la guerra contro i popoli originari del Messico della quarta trasformazione continua in tutto il territorio nazionale. Prosegui la lettura »
Cile: Richiesta al Ministero di Giustizia di annullare il processo dei prigionieri politici del CAM in sciopero della fame da quasi 80 giorni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 01-02-2024
Chiediamo che si dia una soluzione alle richieste che sono state poste con lo sciopero della fame, così come rendiamo responsabili le autorità dello Stato del Cile delle eventuali conseguenze irreversibili per quanto riguarda la salute e la vita di coloro che scioperano. Prosegui la lettura »
Messico: In Chiapas i militari reprimono gli abitanti che si difendono dal crimine organizzato
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 25-01-2024
Città del Messico / Elementi della Guardia Nazionale e dell’esercito hanno fatto indietreggiare con i gas lacrimogeni gli abitanti dei municipi di La Grandeza ed El Porvenir, nella Sierra Madre del Chiapas, che avevano eretto dei blocchi per impedire l’entrata delle forze armate, che accusano di essere alleate del crimine organizzato. Prosegui la lettura »
Messico: “Resistere non è solo tenere duro, ma costruire”. A 30 anni dalla sollevazione zapatista
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 04-01-2024
Ocosingo, Chiapas / “Non stiamo cercando di fare un museo affinché ci ricordino”, dice il subcomandante Moisés, portavoce e comandante militare dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), nel discorso centrale del 30° anniversario della sollevazione armata dei popoli maya del sudest messicano. Prosegui la lettura »
Paese Mapuche: I prigionieri politici mapuche del CAM Biobío e Temuco convocano un trawun (assemblea)
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 27-12-2023
Da ultimo, vogliamo rendere molto chiaro che qualsiasi conclusione funesta, tanto in questo sciopero, come nelle comunità mapuche in resistenza, riguarderà questo governo complice dell’occupazione militare, essendosi messo nel Wallmapu storico al fianco del grande capitale e della destra fascista per continuare così a saccheggiare e devastare i nostri territori ancestrali. Prosegui la lettura »
Colombia: Contadini espellono la multinazionale Anglo Gold dal loro territorio
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 18-12-2023
A Jericó, Antioquia, più di 100 contadini del Sudovest antioquegno hanno smontato una piattaforma mineraria installata illegalmente dall’Anglo Gold Ashanti in una zona umida. Negli ultimi giorni, le comunità di questo territorio guidano una lotta a favore dell’acqua e contro l’attività mineraria. Prosegui la lettura »