Articoli con tag Costituzione
Migliaia di persone si sono riunite a Santiago del Cile
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 19-10-2020
La giornata in occasione del primo anniversario dell’esplosione sociale e in attesa del plebiscito costituzionale. Prosegui la lettura »
Venerdì nero per il Cile
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 08-10-2020
Nel contesto di questa mobilitazione contro il regime di Piñera, un ragazzo di 16 anni è stato brutalmente spinto da un ufficiale delle Forze speciali dei Carabineros da un ponte nel fiume Mapocho, l’unico affluente della capitale del Paese andino. Prosegui la lettura »
Jaime Bassa, avvocato costituzionalista: “Anche se la Costituzione non cambierà, il Cile è già cambiato”
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 03-03-2020
Diego Picotto e Josefina Payró
Il prossimo 26 aprile, se tutto continua il corso stabilito, i cilene e le cilene voteranno un plebiscito dove diranno se vogliono una nuova Costituzione. Prosegui la lettura »
Stato plurinazionale: l’attuale dibattito mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 07-01-2020
In questo imprescindibile testo, lo storico mapuche Fernando Pairican ripassa parte della recente lotta mapuche per l’autonomia politica e spiega qualcosa che non è stato presente nel dibattito: che pensa il suo popolo di fronte alla proposta di uno Stato Plurinazionale. Prosegui la lettura »
Héctor Llaitul e la nuova Costituzione: “La lotta del popolo nazione mapuche ha un altro cammino”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 27-12-2019
In una conversazione con Radio Universidad de Chile, il portavoce del Coordinamento Arauco-Malleco (CAM) ha affermato che, anche se devono andare per strade diverse, “la liberazione del nostro popolo passa anche attraverso la liberazione del popolo cileno”. Prosegui la lettura »
Cile: Senza parità, senza popoli originari, senza indipendenti, i deputati approvano l’accordo per la nuova Costituzione
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 19-12-2019
Il progetto generale è stato approvato con 127 voti a favore, 18 contrari e 5 astensioni.
Il progetto generale per la riforma costituzionale che modifica il Capitolo XV della Magna Carta e avvia il processo costituente è stato approvato con 127 voti a favore, 18 contrari e 5 astensioni alla Camera dei Deputati. Prosegui la lettura »