Articoli con tag Autonomia
Paese Mapuche: Héctor Llaitul dice che “con il governo di Boric non ci aspettiamo un cambiamento”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 19-03-2022
Intervista ad Héctor Llaitul, portavoce del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco), l’organizzazione che guida il recupero delle terre ancestrali mapuche in Cile. Prosegui la lettura »
Paese Mapuche: Le comunità mapuche in resistenza e il CAM recuperano terre rubate
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 16-02-2022
[Foto] Espropriate imprese forestali e compagnie in territorio mapuche.
Lof Xilco, COI COI, Lof Motruloche, Lof Rodrigo Melnao Lican, CAM (Coordinamento delle Comunità in Conflitto Arauco-Malleco) diffondono i propri progressi e risultati basati sul lavoro autonomo, l’organizzazione politica e sociale nella ricostruzione dell’attuale vivere mapuche. Prosegui la lettura »
Tenere il timone in mezzo alle tempeste e ai collassi
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 09-02-2022
Viviamo in un mondo di tempeste sistemiche e collassi sociali, aggravati e accelerati durante la pandemia di coronavirus. Non è solo un nuovo scenario per le forze antisistemiche, per noi che non abbiamo una recente esperienza in questo tipo di congiunture, Prosegui la lettura »
“Siamo di fronte ad una crisi civilizzatrice che è cominciata prima della pandemia”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina, Europa il 15-01-2022
Intervista al giornalista Raúl Zibechi, coordinatore del libro Tempi di collasso III (Baladre-Zambra). Prosegui la lettura »
Argentina: Migliaia di piqueteri hanno riempito il Parco Lezama per assistere al lancio del Coordinamento per il Cambiamento Sociale
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 08-11-2021
Dure critiche al governo, al pagamento del debito e al FMI. Prosegui la lettura »
Cile: I carabinieri hanno assassinato un’avvocata della Difensoria del Popolo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 12-10-2021
Domenica pomeriggio è stata confermata la morte della giovane che è stata ferita dai carabinieri durante la “Marcia per la resistenza mapuche e l’autonomia dei popoli”, realizzata nel settore di Plaza Italia, nel centro di Santiago. Prosegui la lettura »
Bolivia: La marcia indigena giunge nel centro di Santa Cruz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 09-10-2021
Attendono un dialogo con il governo.
In mezzo a dimostrazioni di sostegno, l’XI marcia indigena è giunta giovedì pomeriggio nella capitale crusegna dopo aver percorso almeno 600 chilometri da Trinidad, Beni, in difesa del proprio territorio e contro l’appropriamento di terre. Prosegui la lettura »
Ecuador: Un sasso nella scarpa di Lasso
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 08-07-2021
Leonidas Iza, nuovo presidente della Conaie.
Il 27 giugno, Segundo Leonidas Iza Salazar è stato eletto presidente della Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (Conaie) per i prossimi tre anni, Prosegui la lettura »
Teia Dos Povos: Movimento delle Comunità Popolari
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 07-06-2021
Testo pubblicato da Teia dos Povos a partire dalla testimonianza di Gelson e Inessa.
“Organizzato in 14 stati brasiliani, il Movimento delle Comunità Popolari (MCP) coinvolge circa 15.000 persone intorno al proprio lavoro e le proprie attività, ripartite approssimativamente in 50 località. Prosegui la lettura »
L’Ecuador tra sconfitta del correismo e riorganizzazione politica dei movimenti
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 03-05-2021
Intervista a Marcelo Jara.
Esattamente un anno fa circolavano le notizie provenienti dal Sudamerica riguardo alla drammatica situazione dell’Ecuador, uno dei paesi più colpiti dalla pandemia del COVID-19. Prosegui la lettura »
Incontri tra movimenti o tra leader
Scritto da ccarlosfonseca in Europa, Messico il 17-04-2021
Durante un incontro con la Carovana Nazionale e Internazionale di Osservazione e Solidarietà con le Comunità Zapatiste che si tenne il 2 agosto 2008 al caracol de La Garrucha, il Subcomandante Marcos ebbe a spiegare come intendono gli incontri internazionali tra movimenti nell’ambito della Sexta Internacional. Prosegui la lettura »
Víctor Llanquileo, prigioniero politico mapuche, denuncia una nuova montatura contro di lui
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 26-03-2021
Inche Víctor Llanquileo Pilquimán piguen, vewla prigioniero politico mapuche, carcere di Arauko warria, Marri marri pu peñi, pu lagmien, ka pu wenuy.
Attraverso questo media voglio far giungere un mio saluto speciale ai lof in resistenza Rofue, Lautaro, Nueva Imperial e a tutti i lof che resistono giorno dopo giorno insieme ai lottatori più degni che ne fanno parte, vada il mio saluto rivoluzionario ad ogni membro; voi non potrete immaginare la tremenda forza e il tremendo orgoglio che sente un prigioniero politico mapuche sapendo che nei diversi settori del Wallmapu la lotta continua, che fa reagire al governo insieme all’estrema destra che giudicano come terrorismo la giusta richiesta di territorio e giustizia. Prosegui la lettura »
Comunità Wenteche in resistenza fanno appello all’unità dei diversi Territori o Identità Mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 17-03-2021
COMUNICATO PUBBLICO
Marri marri, Kom pu Che. In vista di quello che sta avvenendo nel nostro Wallmapu, nel nostro territorio Wenteche e nella discussione politica del governo cileno a seguito dei Processi di Recupero che si stanno portando a termine in modo “MASSICCIO E LEGITTIMO”, considerando anche che alcune comunità sono nuove nel processo di Recupero Territoriale: noi Comunità Wenteche del Comune di Lautaro e i suoi dintorni, comunichiamo al nostro Popolo Mapuche quanto segue: Prosegui la lettura »
Cile: Continua la repressione e la persecuzione contro il popolo mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 22-02-2021
Rubén Pedro Bonet
Il Coordinamento Arauco Malleco (CAM) e le comunità mapuche autonome hanno denunciato un nuovo attacco repressivo dello stato cileno contro la resistenza più conseguente del Wallmapu. Prosegui la lettura »
Accordi di San Andrés, autonomia vs. neo-indigenismo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 12-02-2021
Luis Hernández Navarro
Questo 16 febbraio segna il 25° anniversario della firma degli accordi di San Andrés sui diritti e cultura indigeni. Molte cose sono cambiate da allora, anche se una rimane: l’indigenismo come politica di Stato. Prosegui la lettura »