Articoli con tag Autonomia
Siamo tutti Llaitul?
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 29-09-2022
La “guerra dell’Arauco” nel Wallmapu nuovamente si riattiva con altri mezzi.
A tutte le ed i martiri della lotta sociale e politica mapuche
Per la libertà di tutte e tutti i prigionieri mapuche
Per la libertà immediata di Héctor Llaitul Prosegui la lettura »
La resistenza e i Mondi Altri si trovano nella periferia: Raúl Zibechi
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina il 27-09-2022
Cuautla, Morelos. Nel libro “Mondi Altri e popoli in movimento. Dibattiti sull’anti-colonialismo e la transizione in America Latina”, il giornalista e scrittore uruguayano Raúl Zibechi propone uno sguardo sociale alle esperienze e lotte dell’America Latina, al ruolo dello stato e alle sue alleanze, del pensiero critico, dei popoli originari e delle resistenze, e invita a pensare alle rinnovate e innovative letture di una realtà. Prosegui la lettura »
Per un nuovo immaginario ribelle
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 22-09-2022
Per oltre due secoli, dalla Rivoluzione francese in poi, l’immaginario collettivo sul cambiamento sociale ha ruotato attorno all’ingresso di maschi bianchi armati nei centri del potere statale. La Presa della Bastiglia e l’Assalto al Palazzo d’Inverno da parte di contingenti in armi sono diventati senso comune ed emblema di una possibile e auspicabile rivoluzione. Prosegui la lettura »
Messico: Basta minacce del governo contro la guardia comunale di Ostula
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 19-09-2022
Città del Messico / Il collettivo “È Giunta l’Ora dei Popoli” ha chiesto al governo del Michoacán di sospendere ogni azione che abbia lo scopo di disarmare, diffamare, stigmatizzare, smantellare o criminalizzare la Guardia Comunale di Santa María Ostula, la cui organizzazione autonoma ha fornito sicurezza alla comunità di fronte all’assenza delle autorità. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Nuovi sabotaggi del CAM per chiedere la libertà dei prigionieri politici
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 14-09-2022
Venerdì notte è stata compiuta una nuova azione di sabotaggio in territorio mapuche.
All’interno della tenuta “La Trinidad”, settore Niagara Padre las Casas, sono stati distrutti 3 camion e un scavatrice, oltre a una casa padronale e installazioni come magazzini e altro. Questa azione è terminata senza feriti. Prosegui la lettura »
Cile: Sconfitta della politica dal basso
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 06-09-2022
I risultati sono inappellabili. Una sconfitta senza palliativi, così ampia e potente che fa entrare in crisi il governo di Gabriel Boric e i partiti che lo appoggiano, ma anche il movimento popolare che si è lanciato nelle strade nell’ottobre del 2019 chiedendo la rinuncia di Sebastián Piñera e la fine del neoliberalismo selvaggio in Cile. Prosegui la lettura »
Comunicato pubblico sull’arresto del portavoce Hector Llaitul Carrillanca
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 02-09-2022
Comunicato del Coordinamento Arauco Malleco
Alla nostra nazione Mapuche, ai gruppi e alle organizzazioni di resistenza, all’opinione pubblica cilena e internazionale. Alla luce dell’arresto del nostro portavoce politico, werken Hector Llaitul Carrillanca, comunichiamo quanto segue: Prosegui la lettura »
Brasile: La lotta per la terra e il territorio, che succede nelle favelas?
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 14-07-2022
Ci troviamo di fronte a tremende sfide nell’attuale momento di lotta anticapitalista e controcoloniale, che si esprimono tanto nell’importanza della terra e del territorio per i popoli in lotta come nei violenti contrattacchi contro i territori e i recuperi [di terre] dei popoli neri e indigeni che sono recentemente avvenuti in Brasile. Prosegui la lettura »
“Le autonomie indigene si stanno trasformando in alternative di vita e in riferimenti politici”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina, Brasile, Colombia, Messico, Perù il 30-06-2022
“Lotte territoriali per le autonomie indigene in Abya Yala”, è il titolo del recente libro che condivide i dialoghi tra rappresentanti dei popoli indigeni e organizzazioni sociali con intellettuali e ricercatori/trici dell’America Latina. Coordinato da Luciana García Guerreiro e Fátima Monasterio Mercado, il prologo è di Raúl Zibechi. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: “Chem Ka Rakiduam”, il pensiero e l’azione del CAM in un libro
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 15-06-2022
In una sala molto piena del centro culturale recuperato di Lo Hermida, che con attenzione ascoltava silenziosamente, il 10 giugno scorso è stata realizzata la prima presentazione del libro Chem Ka Rakiduam. Prosegui la lettura »
Ex CAM afferma che “dovranno” impadronirsi delle scuole in territorio mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 08-06-2022
José Huenchunao, uno dei fondatori ed ex dirigente del Coordinamento Arauco Malleco (CAM), ha difeso la lotta armata e ha riconosciuto che occasionalmente si mantiene ancora in contatto con Héctor Llaitul. Sul furto del legname, ha dichiarato che non è furto, giacché sta dentro i territori delle comunità che hanno recuperato le loro terre. Prosegui la lettura »
Da qui si può mirare il cielo
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 29-05-2022
L’esperienza dell’OPFVII nella periferia di Città del Messico (febbraio – marzo 2022).
Entrare nella comunità di Acapatzingo è un’esperienza forte in un Messico contraddittorio come quello che amiamo esplorare, perché per la prima volta se si alza lo sguardo non c’è nulla che si frapponga fra il basso e l’alto. Prosegui la lettura »
Cile: Boric decreta lo stato d’emergenza nei territori mapuche
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 20-05-2022
Il decreto ha l’obiettivo di reprimere le azioni delle organizzazioni indigene nelle strade delle regioni del Biobío e dell’Araucanía, territorio ancestrale del popolo mapuche. Prosegui la lettura »
“Le pratiche capitaliste che riproduciamo”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 13-05-2022
Il comunicato della Carovana per la Vita e l’Acqua, diffuso il 26 aprile alla fine del percorso di 34 giorni attraverso i territori di dieci popoli originari, è un passo che merita di essere dibattuto e studiato dalle persone organizzate in movimenti (https://bit.ly/37qvex9). Prosegui la lettura »
Paese Mapuche: Héctor Llaitul dice che “con il governo di Boric non ci aspettiamo un cambiamento”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 19-03-2022
Intervista ad Héctor Llaitul, portavoce del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco), l’organizzazione che guida il recupero delle terre ancestrali mapuche in Cile. Prosegui la lettura »