Archivio per la categoria Haiti
Haiti: Il popolo in strada contro il regime
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 18-10-2018
Dopo le affollate manifestazioni che questo mercoledì 17 sono scese in strada per denunciare il governo corrotto di Jovenal Moise, sembra che l’asse delle richieste abbia fatto un altro passo in avanti, e non è più una protesta per i fondi dirottati della PetroCaribe, ma la gente, anche incollerita dalla repressione della polizia che oggi è costata una nuova vita, chiede direttamente la rinuncia di Moise. Prosegui la lettura »
Haiti: 3 morti nelle proteste contro i prezzi dei combustibili
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 07-07-2018
Venerdì 6 luglio 2018, manifestanti protestano contro l’aumento dei prezzi della benzina a Port-au-Prince, Haiti,
Tre persone sono state assassinate venerdì durante le manifestazioni contro la decisione del governo di Haiti di aumentare i prezzi dei combustibili. Prosegui la lettura »
Haiti: Di fronte ad un governo senza legittimità, in tutto il paese aumentano le proteste
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 16-11-2017
Intervista a Henry Boisrolin, membro del Comitato Democratico Haitiano, che attualmente risiede a Córdoba, Argentina. Prosegui la lettura »
Haiti: Violenta manifestazione nelle strade di Port-au-Prince contro il bilancio 2017-2018
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 25-09-2017
Migliaia di manifestanti hanno sfilato per le strade di Port-au-Prince, martedì 12 settembre 2017, per protestare contro l’approvazione del bilancio 2017-2018, considerato controverso. Prosegui la lettura »
Haiti: Jovenel consoliderà le politiche neoliberali
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 24-02-2017
Il 7 febbraio, Jovenel Moise si è insediato nel governo di Haiti, rappresentando il PHTK (Partito Haitiano delle Teste Rasate), un partito di destra che è stato al potere dal 2010 fino agli inizi del 2016 con il presidente Michael Martelly Prosegui la lettura »
L’impasse politica di Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 28-12-2016
Dopo un anno di tensioni politiche, frodi elettorali, calamità naturali, proteste di strada e quattro rinvii del voto popolare, lo scorso 20 novembre Haiti ha vissuto una giornata elettorale nella quale è stato rinnovato un terzo dei congressisti ed è stato eletto il nuovo presidente. Prosegui la lettura »
La maledizione di Haiti (siamo noi)
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 16-10-2016
Nella terra degli zonbies il confine tra vita e morte è sempre stato straordinariamente labile e, soprattutto, mai definitivo. Eppure, molto spesso, il voudu non ha nulla a che fare con questa folclorica ambiguità esistenziale, mentre c’entrano parecchio gli affari, il business.
Di fronte alla tragedia di Haiti: 346 milioni di dollari per le truppe straniere e 8 milioni per l’acqua potabile e il risanamento
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 14-10-2016
In una lettera diretta al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban-ki Moon, centinaia di organizzazioni e di persone chiedono a questo ente il rispetto della sovranità di Haiti e di smettere di dare il suo appoggio alla Missione delle Nazioni Uniti Prosegui la lettura »
Il Cile annuncia il definitivo ritiro delle proprie truppe da Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Cile, Haiti il 21-09-2016
Ribellione popolare in marcia
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 12-02-2016
La crisi haitiana è abbastanza più profonda di quello che rivela la frode elettorale, e può essere spiegata solo dall’occupazione militare del paese, dall’aumento della dipendenza e dalla crescente povertà della maggioranza. L’attualizzazione del passato coloniale ha acuito tutti i problemi della nazione più colpita del continente.
Haiti: Violenta manifestazione di protesta contro le elezioni
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 25-01-2016
Due veicoli incendiati, due distributori di benzina semidistrutti, sono alcuni degli avvertimenti che lunedì scorso una grande manifestazione dell’opposizione ha lasciato ad Haiti.
A pochi giorni della controversa elezione presidenziale e legislativa, l’opposizione propone in strada e con un certo grado di logica violenza il proprio disaccordo sulle elezione del giorno 24.
Haiti: Dichiarazione di Port-au-Prince di rifiuto della MINUSTAH
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 15-10-2015
Riunite a Port-au-Prince, questo 7 ottobre 2015, invitate dal partito politico Rašín Kan Pèp La e dalla Piattaforma Haitiana per uno Sviluppo Alternativo (PAPDA), le organizzazioni nazionali e straniere presenti desiderano esprimere il proprio rifiuto della presenza delle truppe d’occupazione della MINUSTAH che in 11 anni hanno causato un enorme danno violando sistematicamente, massicciamente e permanente, i diritti fondamentali del Popolo haitiano, Prosegui la lettura »
Che ne è stato di Haiti? Una voce da Porto Principe
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 25-08-2015
Fabrizio Lorusso e Romina Vinci
[A poco più di cinque anni e mezzo dal devastante terremoto che fece oltre 250mila vittime a Port-au-Prince, capitale haitiana, presentiamo di seguito un aggiornamento da Haiti, un’intervista, che è anche un estratto dal libro di Romina Vinci e Fabrizio Lorusso La fame di Haiti (End, 2015), a Evel Fanfan”, [1] Avvocato e Direttore Esecutivo di AUMOHD – Difensore dei Diritti Umani e del Lavoro. Prosegui la lettura »
Violente proteste ad Haiti chiedono la rinuncia del presidente Martelly
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 15-12-2014
Haiti: 10 anni di occupazione militare, chiedono il ritiro immediato delle truppe
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 05-06-2014
Il risultato ad Haiti? Dopo 10 anni di occupazione, per l’organizzazione, il paese si trova in una situazione di grave crisi politica ed istituzionale, con un chiaro deterioramento democratico, una violenta e sistematica repressione delle manifestazioni popolari e attacchi ai dirigenti dell’opposizione.