Archivio per la categoria Argentina
Argentina: Brutale repressione contro i militanti del Fronte di Lotta Piquetero a Jujuy, 7 arresti
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 06-03-2022
Finora si conoscono i nomi di alcuni dei detenuti: Daniel Flores, Elvira Zuñiga, Facundo Flores, Marisa Flores e Miguel Sanchez del MTR-Votamos Luchar, che sono stati portati nel commissariato sezionale 35 del Quartiere San José a San Pedro Jujuy. Prosegui la lettura »
Argentina: Decine di migliaia di piqueteri hanno marciato a Buenos Aires e in tutto il paese per gli aumenti salariali e un lavoro genuino
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 17-02-2022
A Buenos Aires due gigantesche colonne dell’Unità Piquetera che sono partite da Plaza Constitución e da Retiro si sono concentrate di fronte al Ministero dello Sviluppo Sociale, dove hanno protestato per gli inadempimenti degli accordi, e simultaneamente hanno rifiutato gli aggiustamenti che impone il FMI. Prosegui la lettura »
Argentina: Centinaia di migliaia di manifestanti hanno rifiutato a Plaza de Mayo l’accordo con il FMI
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 10-02-2022
Questo martedì 8 febbraio, organizzazioni sociali, sindacali, studentesche, dei Diritti Umani e partiti di sinistra hanno marciato con la parola d’ordine “No al patto del governo con il FMI!”. Prosegui la lettura »
Argentina: Oceanazo nella capitale contro l’estrattivismo delle imprese petrolifere
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 05-02-2022
Questo 4 febbraio è stato realizzato l’ #oceanazo, un’azione globale a difesa dei mari e degli oceani. Prosegui la lettura »
Argentina: Il governo ha fatto un accordo con il FMI
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 03-02-2022
Alla fine è stata svelata l’incognita e tra oggi e l’inizio della prossima settimana si cancellano 1,1 miliardi di dollari verso il FMI, per scadenze di capitale e interessi. Prosegui la lettura »
Argentina: Affollata mobilitazione contro il pagamento del debito a poche ore di un nuovo pagamento di interessi
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 29-01-2022
“Non un Dollaro in Più al FMI!” si è gridato a Plaza de Mayo e nel paese. Prosegui la lettura »
Speculazione immobiliare, diritto all’abitazione, finanziarizzazione ed estrattivismo urbano
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina, Mondo il 23-01-2022
Il libro “La guerra dei luoghi. La colonizzazione della terra e dell’abitazione nell’era delle finanze” affronta la complessa e oscena relazione tra il capitale finanziario e i settori politici che, in cerca di affari, mettono da parte i diritti della popolazione al territorio. Circa 3,8 milioni di famiglie dell’Argentina hanno problemi abitativi. Prosegui la lettura »
Il Chubutazo e la società in movimento: Come si è vinto?
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 05-01-2022
Chubut finisce di fare quello che Mendoza ottenne nel dicembre del 2019. Di fronte ad una Legge pro attività mineraria e festeggiata dal governo nazionale, dal governo provinciale, dall’apparato giudiziario e di polizia, dal sistema mediatico e dalla lobby delle compagnie, la società ha conquistato le strade e ha ottenuto l’impensabile: Prosegui la lettura »
Chubut: è vittoria popolare contro il potere estrattivista
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 24-12-2021
Dopo sei giorni di proteste, accompagnate dalla dura repressione delle forze di polizia, la popolazione del Chubut segna una prima vittoria contro in modello estrattivista: la legge emanata dal parlamento di Rawson è stata ritirata. Prosegui la lettura »
Chubut: Questo martedì si tratterà l’abrogazione della legge che permette l’attività mega-mineraria
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 22-12-2021
Dopo cinque giorni di proteste popolari il governatore Mariano Arcioni ha annunciato che si sospende la legge di zonificazione mineraria votata mercoledì nel legislativo e ha fatto appello ad un referendum che confermi o rettifichi la proposta. I membri delle assemblee continuano a stare in allerta. Prosegui la lettura »
Argentina: Terzo giorno di marce moltitudinarie a Chubut contro l’attività mega-mineraria, “Che se ne vadano tutti”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 20-12-2021
Questo venerdì migliaia di persone si sono date appuntamento alle ore 17,00 a Rawson per rafforzare l’avversione per la legge che è stata promulgata ieri. Ci sono concentrazioni in diversi punti della provincia. Prosegui la lettura »
Chubut: Il Legislativo ha approvato l’attività mineraria nella meseta centrale e c’è stata repressione
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 19-12-2021
Con 14 voti a favore e 11 contro, il Legislativo provinciale di Chubut ha sancito la Legge di Zonificazione che autorizza l’attività mineraria -senza l’uso del cianuro- nella meseta centrale della provincia. Fuori dell’edificio, i manifestanti ambientalisti sono stati repressi dalla polizia. Prosegui la lettura »
Argentina: Plaza de Mayo traboccante di manifestanti ha fatto sentire la sua voce: “No al patto del governo con il FMI”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 13-12-2021
Centinaia di migliaia di manifestanti si sono mobilitati nel pomeriggio di questo sabato a Plaza de Mayo e in tutto il paese contro il patto con il FMI e il pagamento del debito estero. Nella piazza è stato letto un documento sottoscritto dai partecipanti che segnala, tra vari punti, che “mediante il patto con il Fondo arriva un nuovo aggiustamento economico e fiscale sulle spalle delle maggioranze popolari, Prosegui la lettura »
Argentina: Migliaia di manifestanti hanno marciato verso l’ambasciata del Paraguay ad un anno dalla scomparsa di Lichita
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina, Paraguay il 03-12-2021
Questo martedì 30 novembre si è compiuto un anno dalla scomparsa di Lichita Villalaba, una ragazza di 15 anni la cui storia ha attraversato una famiglia del Paraguay che dovette emigrare in Argentina per fuggire dalla repressione politica. Prosegui la lettura »
Patagonia Ribelle: Omaggio ai 1500 braccianti in sciopero fucilati nel 1921
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 02-12-2021
Si stanno compiendo i cento anni del secondo grande sciopero del 1921, avvenuto a Santa Cruz, e la Commissione per la Memoria degli Scioperi del 1920-1921 di Río Gallegos realizzerà due importanti manifestazioni. Prosegui la lettura »