Articoli con tag Pace
Colombia: Con i falsi positivi, valutavano i militari con i “litri di sangue” di vite innocenti
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-03-2021
Recentemente, la JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace) ha fatto conoscere la terrificante cifra dei falsi positivi (false prove), in Colombia ci sono per lo meno 6.402 vittime, come dire, tre volte di più di quello che era stato riportato nella giustizia ordinaria. Le remunerazioni per i “caduti in combattimento” erano così attrattive che contemplavano perfino viaggi all’estero. Prosegui la lettura »
Colombia: Ex capo paramilitare dice che i “forni crematori furono attivati dopo un allarme da parte di membri della Procura”
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-02-2021

Jorge Iván Laverde
Durante l’Incontro Parliamo di Verità a Cúcuta, realizzato da Colombia 2020, Jorge Iván Laverde, conosciuto nella guerra come El Iguano, ha dato dei dettagli sui crimini di guerra commessi dai paramilitari e appoggiati da strutture dello stato. Ha anche chiesto perdono alle vittime. Prosegui la lettura »
Autonomia e repressione nella Colombia del post-conflitto: intervista a Manuel Rozental
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Colombia il 24-01-2021
Gianpaolo Contestabile e Simone Scaffidi
Manuel Rozental, leader di Pueblos en Camino racconta il suo punto di vista sulla violenza del governo di Ivan Duque, il fallimento degli Accordi di Pace con le Farc, la resistenza delle comunità indigene e il ruolo delle Ong e della Missione dell’Onu per cui lavorava Mario Paciolla. Prosegui la lettura »
Colombia: Nel 2020 lo sfollamento forzato è aumentato del 33%
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 12-01-2021
Le bande mafiose operano come braccio sicariale al servizio del terrore di stato, mentre il suo braccio legale attraverso la Polizia le dà licenza per continuare a trattare come Guerra la protesta sociale, mediante il nuovo Statuto contro le mobilitazioni. Prosegui la lettura »
La Colombia chiude l’anno con un nuovo massacro: 6 morti nel Cauca
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 04-01-2021
In un nuovo episodio di violenza in Colombia, che chiude il 2020 con 90 massacri, venerdì sei persone sono state assassinate a Buenaventura, dipartimento del Cauca. Prosegui la lettura »
Giornata di violenza in Colombia si chiude con un massacro e vari dirigenti sociali assassinati
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Colombia il 08-12-2020
L’Istituto di Studi per lo Sviluppo e la Pace (Indepaz) ha riportato l’assassinio del dirigente Juan Carlos Petins.
Una nuova giornata di violenza in Colombia si è chiusa con l’assassinio di vari dirigenti sociali e un massacro nel dipartimento del Cauca a Santander de Quilichao, Prosegui la lettura »
L’ombra del militarismo sull’omicidio di Mario Paciolla
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-09-2020
Gianpaolo Contestabile e Iris Rastello
Ancora silenzio da parte dell’Onu dopo più di un mese e mezzo dall’omicidio di Mario Paciolla. Prosegui la lettura »
Colombia: Nuovi interrogativi sull’apparente suicidio di Mario Paciolla, fuga di informazioni dalle Nazioni Unite
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 05-09-2020
La Missione di Verifica delle Nazione Unite in Colombia si configura sempre più come il posto dove è maturato l’assassinio di Mario. L’ultimo articolo di Claudia Duque, tra i pochi che stanno svolgendo indagini sulla fine di Mario, racconta retroscena che chiamano fortemente in causa l’apparato delle Nazioni Unite, elementi della politica colombiana istituzionale e non e le immancabili Forze Armate. Prosegui la lettura »
Colombia: I massacri che non ci sono mai stati
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 31-08-2020
Il narco-regime cerca di ammorbidire il tema cambiando i termini, affermando che non ci sono più massacri ma assassinii collettivi… Prosegui la lettura »
La continuità del conflitto per la pace in Colombia
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 27-08-2020
Il conflitto armato in Colombia ha segnato storicamente un grande impatto nel paese del caffè e nell’opinione pubblica internazionale, per la grande quantità di morti, scomparsi, massacrati e sfollati come conseguenza di una lotta di potere che sembra non cessare. Prosegui la lettura »
L’omicidio politico di Mario Paciolla
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 22-08-2020
Gianpaolo Contestabile e Simone Scaffidi
La morte del cooperante italiano in Colombia, fatta passare per suicidio, sembra invece l’ennesima repressione di chi difende i diritti umani. Per avere giustizia non basta identificare gli esecutori ma scoperchiare le responsabilità politiche. Prosegui la lettura »
L’arresto del genocida Uribe e quello che verrà: crollo o rianimazione?
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 12-08-2020
Il processo servirà alla destra per sviare l’attenzione dalla grave crisi economica, sociale ed umanitaria sotto la narco-presidenza dell’uribista Iván Duque. Prosegui la lettura »
L’Esercito di Liberazione Nazionale propone al governo della Colombia una tregua per la pandemia
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 13-07-2020
Il Governo della Colombia ha rifiutato la proposta di un cessate il fuoco bilaterale per 90 giorni, tenendo conto della risoluzione emessa dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di cessazione degli scontri bellici nel mondo per la pandemia del Covid-19. Prosegui la lettura »
Colombia: Divise, le forze militari o le élite?
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 01-06-2020
Le lotte intestine nelle Forze Militari salgono all’opinione pubblica, per gli scandali che non possono nascondere, che mettono a nudo il degrado delle forze di Guerra delle élite e rendono visibile che questo avviene per la imperante Dottrina della Sicurezza. Prosegui la lettura »
Colombia: L’Esercito genocida colombiano ha bombardato un accampamento dell’ELN assassinando due dirigenti e vari guerriglieri
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 19-05-2020
Nella misura in cui sono già trascorse più di 48 ore da quando un’operazione dell’Esercito ha scaricato tutto il suo potere di fuoco e morte su un accampamento dell’Esercito di Liberazione Nazionale della Colombia (ELN), si stanno conoscendo i dettagli di quanto avvenuto. Prosegui la lettura »