Articoli con tag Pace

Governo colombiano e FARC-EP raggiungono un importante accordo per i dialoghi di pace

Mercoledì scorso il governo colombiano e le FARC-EP hanno siglato un accordo sulla Giurisdizione Speciale per la Pace, con la quale fanno un importante passo nel processo di pace iniziato tra le due parti nel 1012.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Il papa: pace «duratura» con la guerriglia colombiana

Geraldina Colotti

Il papa, all’Avana, non ha incon­trato i media­tori delle Farc. La guer­ri­glia mar­xi­sta colom­biana, impe­gnata nei dia­lo­ghi con il governo San­tos per por­tare a solu­zione poli­tica il con­flitto che dura da oltre cinquant’anni, aveva chie­sto un incon­tro con Ber­go­glio. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Il vertice agrario, contadino, etnico e popolare lancia un appello al popolo colombiano affinché si esprima contro la violazione degli accordi

Dal 30 Agosto al 5 settembre, in tutto il paese si realizzeranno azioni di mobilitazione convocate dal Vertice Agrario, Contadino, Etnico e Popolare, come reazione al non rispetto degli accordi raggiunti con i diversi settori che convergono in questo scenario di unità popolare, il Piano di Sviluppo Nazionale e la mancanza di garanzie per la partecipazione politica.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Per disarmare l’ELN

Un membro della guerriglia dell’Eln a Río Verde (Antioquia).

Víctor de Currea-Lugo

Verso un negoziato di pace.

Aspetti come le garanzie reali di partecipazione politica non possono ridursi a dichiarazioni né a norme.

Disarmare qualcuno non è solo, letteralmente, togliergli le armi, ma anche, metaforicamente, togliergli gli argomenti (e in questa battaglia di argomenti dico qui, come contributo alla pace, ciò che credo che pensi l’ELN).

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

A settembre, Governo ed ELN inizierebbero i dialoghi di pace in Ecuador

Nicolás Rodríguez Bautista, “Gabino”

Le conversazioni con gli eleni “sono resuscitate” nel momento in cui già si prevedeva il fallimento della gestione. Semana.com rivela i dettagli.

Mentre le conversazioni all’Avana sembrano essere entrate in una fase definitiva verso la fine del conflitto, riguardo ai contatti tra il Governo e l’ELN non ci sono stati altro che rumori e mistero. Dopo 14 mesi di fase esplorativa, solo questa settimana ci sono indizi che l’ELN salirebbe, alla fine, sul treno della pace.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Accordo per la creazione della commissione per il chiarimento della verità in Colombia

In un documento congiunto dell’insorgenza rivoluzionaria delle FARC-EP e del governo colombiano, si rende noto che le parti sono giunte “ad un accordo affinché si metta in marcia, una volta firmato l’Accordo Finale, la Commissione per il Chiarimento della Verità, per la Convivenza e la Non Ripetizione, che sarà un meccanismo indipendente e di carattere extragiudiziario”.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Cessate il fuoco bilaterale, ora!

Horacio Duque

Dopo un prolungato periodo di tranquillità e pace grazie al cessate il fuoco unilaterale dichiarato dalle FARC, la Colombia ritorna agli orrori della guerra come conseguenza degli inganni santo-uribisti del Capo della Casa di Nariño, impegnato ad imporre mediante la morte e i bombardamenti, la pace neoliberista dei vinti, dei sepolcri, delle carceri e della dittatura dei mercati. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Esercito uccide 26 guerriglieri, Farc sospendono il cessate il fuoco

Redazione Contropiano

In Colombia sembrano prevalere gli ambienti e le lobby dell’estrema destra, legate al governo statunitense ed espressione dell’oligarchia del paese, che da tempo remano contro il raggiungimento di un accordo definitivo – di tipo politico oltre che militare – che porti alla cessazione della lotta armata di quella che allo stato è la guerriglia più longeva e radicata di tutto il subcontinente latinoamericano. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Padre Javier Giraldo: Se non si mette fine al paramilitarismo “credo che si ripeterà il caso dell’Unione Patriottica”

Intervista con Padre Javier Giraldo, Sacerdote Gesuita, difensore dei Diritti Umani e membro della Commissione Storica del Conflitto e delle sue Vittime. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

È possibile lottare per il potere senza armi?

La morte di 11 soldati di professione dell’Esercito Nazionale è un fatto doloroso, perché sono persone umili del popolo colombiano, che per differenti ragioni si sono impegnate in questa guerra.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

In centinaia di migliaia si sono mobilitati per la pace della Colombia

Varie città del paese sudamericano sono state l’epicentro di affollati cortei per commemorare il Giorno Nazionale di Solidarietà con le Vittime del conflitto armato. Giovedì migliaia di colombiani hanno sfilato in appoggio ai Dialoghi di Pace che portano avanti il Governo del presidente Juan Manuel Santos e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP). Prosegui la lettura »

Nessun commento

Mobilitazioni del 9 aprile: cosa propongono le FARC e l’ELN

Tra le parole d’ordine che giovedì prossimo saranno pronunciate in tutto il paese, c’è l’appoggio al processo di dialogo tra il Governo e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), e l’insediamento formale di un tavolo di negoziato con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Ambedue le organizzazioni hanno fatto delle dichiarazioni su ciò che si aspettano da questa giornata. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Il treno della pace e le locomotive della guerra

Comando Central ELN

La lotta per la pace in Colombia ha più di 70 anni, è apparsa come un obiettivo dei movimenti sociali e politici della classe popolare, centinaia di uomini e donne hanno dato la vita in suo nome. Oggi, il governo nazionale guidato dal presidente Juan Manuel Santos ha preso come propria questa bandiera, convocando i differenti settori, di opposizione e affini a salire sul “treno della pace”, ma noi domandiamo: Quale saranno i binari che gli permetteranno di muoversi?

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Colombia: il governo sospende i bombardamenti contro le Farc

I negoziati in corso all’Avana dal 2012 sembrano sortire effetti forse insperati solo poche settimane fa.

Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Colombia: L’ELN chiede agli USA di assumersi le responsabilità del conflitto armato

Attraverso un comunicato condannano la politica della “Sicurezza Nazionale” nordamericana che promuove guerre per impedire in tutto il mondo lo sviluppo dei movimenti progressisti.

Questo lunedì l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) ha chiesto al governo degli Stati Uniti di farsi carico della propria responsabilità storica per la partecipazione al conflitto armato colombiano, che si è prolungato per più di mezzo secolo.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento