Articoli con tag Neoliberalismo

Messico: I “prelevamenti” di basi d’appoggio zapatiste sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa”

Redazione Desinformémonos Prosegui la lettura »

, , , , ,

Nessun commento

Messico: Nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Abel Barrera Hernández

Attualizzazione: Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. Ha perso la vita perché gli hanno sparato in modo grave, dopo 8 giorni in ospedale cercando di sopravvivere. Deploriamo l’assassinio di uno dei lottatori più importanti del Guerrero. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Messico: Chiedono la fine della criminalizzazione dei difensori ayuujk e binnizá che si oppongono al Corridoio Interoceanico

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / Organizzazioni dei diritti umani hanno protestato nel Museo Nazionale di Antropologia per chiedere la cessazione della criminalizzazione dei 24 difensori del territorio binnizá e ayuujk, che si oppongono alle opere di ampliamento della ferrovia del Corridoio Interoceanico nelle comunità di Mogoñé Viejo e di Rincón Viejo, nell’Oaxaca. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Brasile: Il Tribunale Supremo incrimina Bolsonaro per tentativo di colpo di stato

Il Supremo Tribunale del Brasile ha chiesto 40 anni di prigione per i delitti di Tentativo di Colpo di Stato e per Abolizione dello Stato Democratico.

Nonostante le prove contundenti che ha presentato il Supremo, Bolsonaro si rifiuta di accettare le accuse e denuncia una presunta persecuzione politica.

Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Nicolás G. Recoaro

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo. Il governo autoritario di Javier Milei ha superato un nuovo limite, con Patricia Bullrich come principale protagonista della sua stessa mancanza di controllo. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Dimensioni della congiuntura boliviana. Intervista a Raúl Prada Alcoreza

Raúl Zibechi

Fu membro dell’Assemblea Costituente della Bolivia del 2006-2007 e Viceministro della Pianificazione Strategica nel Ministero dell’Economia e delle Finanze dal febbraio al settembre del 2010. Filosofo e sociologo boliviano, fece parte del gruppo di teorici politici Comuna di La Paz insieme ad Álvaro García Linera. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina: Un altro mercoledì di repressione della Bullrich contro i pensionati

Il giorno dei lunghi bastoni contro i pensionati/e. I e le poliziotti/e hanno preso a bastonate i manifestanti. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Messico: La guerra contro i popoli continua

Gilberto López y Rivas

Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Nahuel Lag

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel 2024 la Nazione ha utilizzato solo il 26% del bilancio per la gestione del fuoco. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perù: Annunciata giornata nazionale contro l’attività mineraria

Gli indigeni dell’Amazzonia si mobiliteranno per chiedere l’implementazione di 15 azioni concrete contro l’attività mineraria aurifera che avanza nei loro territori.

Con una giornata nazionale di azione che includerà mobilitazioni a Lima e nei territori indigeni, diversi popoli dell’Amazzonia questo 2 e 3 dicembre esprimeranno il loro rifiuto dell’attività mineraria aurifera. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina: Diecimila piqueteri hanno marciato verso il Ministero del Capitale Umano

Questo mercoledì 20 le organizzazioni piquetere sono state protagoniste lungo il viale 9 de Julio. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina: Il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Oscar Soto

Il governatore Alfredo Cornejo, alleato del presidente Javier Milei, ha ottenuto che l’INAI riesamini il riconoscimento delle terre ancestrali di tre comunità mapuche, attraversate dagli interessi del progetto “Malargüe distretto minerario”. Inoltre, il governo nazionale ha anche messo in vendita le terre federali che l’Esecutivo di Mendoza aveva ceduto in piena cordigliera all’impresa El Azufre S.A. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Elezioni 2024: Cosa sta succedendo in Brasile?

Henrique Canary e Gloria Trogo

Le elezioni municipali hanno messo allo scoperto una realtà difficile per la sinistra in Brasile. Anche se il PT è avanzato in piccoli municipi, i risultati nelle grandi città mostrano una contundente sconfitta. L’estrema destra continua a guadagnare terreno, e il neofascismo si consolida nella coscienza popolare. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perù: Una pentola a pressione sui sassi roventi 

Rocío Silva Santisteban

“Negli ultimi mesi si è andata consolidando, non più la percezione, ma la convinzione che il Perù viva una crisi che mette in discussione la sua realizzazione come nazione”, chi dice queste parole non è un anarchico di sinistra né un terrorista urbano ma un moderato diplomatico di carriera, Manuel Rodríguez Cuadros. Prosegui la lettura »

,

Nessun commento