Articoli con tag Golpes
Honduras: Xiomara e le grandi sfide
Scritto da ccarlosfonseca in Honduras il 09-12-2021
Chi è Xiomara Castro.
Ci metteremo in contatto con l’Honduras per parlare di quello che è stato questo trionfo che Xiomara Castro ha ottenuto con una differenza molto ampia. Prosegui la lettura »
Un milione di boliviani alla marcia patriottica per la democrazia e a sostegno del governo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 08-12-2021
Circa un milione di indigeni, contadini, professionisti e lavoratori, riuniti in differenti movimenti e organizzazioni sociali, partecipanti alla Marcia per la Patria, per la difesa della democrazia, per l’unità del paese e a sostegno della gestione del presidente Luis Arce e del vicepresidente David Choquehuanca, sono giunti nella città di La Paz dopo sette giorni di mobilitazione attraverso tutto il paese. Prosegui la lettura »
Bolivia. La geopolitica del nuovo tentativo di colpo di stato
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 17-11-2021
Ciò che è stato attivato in Bolivia è una variante della dottrina Rumsfeld-Cebrowsky. Prosegui la lettura »
Perù: Ricardo Jiménez dice che “è costante l’arretramento del governo di fronte alle pressioni della destra”
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 21-10-2021
La situazione istituzionale in Perù continua ad essere ben complessa. Da un lato non cessa l’assedio della destra al governo di Pedro Castillo e, dall’altro, è lo stesso presidente che fa concessioni a queste pressioni e si sta privando dei migliori ministri che aveva. Prosegui la lettura »
Militari colombiani in congedo assassinano il presidente haitiano
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Haiti il 12-07-2021
L’ex ministro della difesa colombiano, ed ex ambasciatore di questo paese negli USA, Juan Carlos Pinzón, quando recentemente cominciavano i negoziati di pace con le FARC-EP, si faceva vanto dell’esportazione di militari colombiani in tutto il mondo per ruoli di mercenari. Prosegui la lettura »
Haiti: Uccisi quattro presunti membri del commando che ha assassinato Jovenal Moise
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 09-07-2021
Lo ha annunciato il capo della Polizia che ha aggiunto che ci sono due detenuti. Cresce l’incertezza.
“Quattro mercenari sono morti, due messi sotto nostro controllo. Tre poliziotti che erano stati presi come ostaggi sono stati recuperati”, ha detto il direttore generale della polizia haitiana, Leon Charles, in un comunicato televisivo. Prosegui la lettura »
Bolivia: In migliaia hanno marciato in tutto il paese per chiedere giustizia per i crimini dei golpisti
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 24-03-2021
Questo lunedì le organizzazioni sociali sono scese nelle strade dei nove capoluoghi del paese per chiedere giustizia per la lesione dei diritti umani durante il regime di Jeanine Áñez e chiedere che si sanzionino i responsabili dei fatti. Prosegui la lettura »
Sette tesi errate sulla situazione ad Haiti
Scritto da ccarlosfonseca in Haiti il 23-03-2021
Lautaro Rivara
È Haiti quella che, in pace e piena sovranità, tornerà a conquistare il buon governo che risolva i suoi stessi problemi. Prosegui la lettura »
La Colombia riconosce che l’Operazione Gedeón fu pianificata a Bogotá
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Venezuela il 22-03-2021
L’Operazione Gedeón, con la quale volevano fare un’incursione marittima nel territorio Venezuelano, fu mandata a monte dalla FANB. Prosegui la lettura »
Bolivia: La Giustizia ha chiesto la detenzione di Jeanine Áñez e di vari suoi ministri
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 15-03-2021
Questo venerdì l’ex presidente di fatto della Bolivia, Jeanine Áñez, ha informato attraverso Twitter che è stato emesso un ordine d’arresto contro di lei. Prosegui la lettura »
Tupak Katari vive e torna…cazzo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 22-01-2021
Raúl Zibechi
(In omaggio a Felipe Quispe, Mallku, 1942-2021)
Ha lottato fino all’ultimo respiro. A 78 anni, nell’agosto del 2020, fu alla testa di più di settanta blocchi contadino-indigeni che sconfissero il governo golpista di Jeannine Añez, forzandolo a convocare le elezioni. Prosegui la lettura »
Bolivia: Luis Arce abroga i decreti neoliberisti del governo golpista
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 21-12-2020
Il presidente boliviano Luis Arce ha reso noto che il governo ha abrogato sette decreti supremi per abbattere l’impalcatura neoliberista creata dalla presidentessa de facto, Jeanine Áñez. Prosegui la lettura »
Perù: Dopo massicce manifestazioni e due persone morte Manuel Merino rinuncia
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 17-11-2020
Il mandatario ad interim ha annunciato la sua rinuncia dopo affollate proteste nelle quali ci sono già stati due morti e centinaia di persone ferite. Ora il Congresso dovrà designare un nuovo presidente per terminare il mandato che ha iniziato Pedro Pablo Kuczynski, destituito nel 2018, e che terminerà il prossimo anno dopo le elezioni programmate per l’11 di aprile. Prosegui la lettura »
Perù: Il popolo lottando in strada ha rovesciato il golpista Manuel Merino che ha rinunciato
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 16-11-2020
L’ex presidente del Congresso si è pronunciato il giorno dopo le proteste contro il suo Governo di fatto, nelle quali sono rimasti uccisi 2 giovani. Prosegui la lettura »
Perù: L’ONU e altre istituzioni rifiutano l’abuso della forza da parte della polizia nelle proteste
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 15-11-2020
Le organizzazioni chiedono che si inizino delle indagini indipendenti e, se è il caso, si riparino le vittime e si sanzionino i responsabili. Prosegui la lettura »