Articoli con tag Femminismo
Argentina: Massiccio “pañuelazo” di fronte al Congresso: “L’aborto sarà legge nel 2020”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 21-02-2020
Con le parole d’ordine “Continuiamo nella campagna” e “Aborto Legale 2020” è cominciato di fronte al Congresso il Pañuelazo Federale 19F (il mostrare i fazzoletti verdi, ndt) convocato dalla Campagna Nazionale per il Diritto all’Aborto Legale, Sicuro e Gratuito, a pochi giorni dall’inizio delle sessioni legislative, nelle quali il Potere Esecutivo ha annunciato che invierà un progetto per legalizzare l’aborto. Prosegui la lettura »
Cile: Senza parità, senza popoli originari, senza indipendenti, i deputati approvano l’accordo per la nuova Costituzione
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 19-12-2019
Il progetto generale è stato approvato con 127 voti a favore, 18 contrari e 5 astensioni.
Il progetto generale per la riforma costituzionale che modifica il Capitolo XV della Magna Carta e avvia il processo costituente è stato approvato con 127 voti a favore, 18 contrari e 5 astensioni alla Camera dei Deputati. Prosegui la lettura »
Femminismo per la Dignità
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 11-12-2019
Il giorno 25 novembre, Giorno Internazionale dell’Eliminazione della Violenza Contro la Donna, il femminismo cileno ha realizzato una magnifica mobilitazione a Plaza de la Dignidad e nei suoi dintorni. Attraverso ciascuna delle persone che cantavano pacificamente, venivano denunciati fatti aberranti che avvenivano e avvengono dal 18 ottobre: Prosegui la lettura »
Bolivia: La Notte dei cristalli rotti
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 03-12-2019
In mezzo al terrore, alle orde e alle peggiori notizie, l’artista boliviana María Galindo, fondatrice di Mujeres Creando, ha scritto per lavaca.org questo articolo che spiega il colpo di stato in Bolivia, le sue conseguenze e anche ciò che implica per il continente. Prosegui la lettura »
Santiago: muri con graffiti e statue abbattute
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 30-11-2019
Da Santiago
La centrale Plaza de la Dignidad, nome con il quale la rivolta cilena ha ribattezzato Plaza Italia, sembra una zona di guerra. Nei paraggi i commerci sono chiusi per vari isolati, ornati da scritte multicolori che denunciano la repressione, incitano alla rivolta Prosegui la lettura »
Questa congiuntura ci ha lasciato una grande lezione contro il trionfalismo: Silvia Rivera Cusicanqui dalla Bolivia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 28-11-2019
La partecipazione di Silvia Rivera Cusicanqui, nel Parlamento delle donne, realizzato a La Paz, Bolivia, il 12 novembre 2019. Prosegui la lettura »
Bolivia: La vasta sommossa che porta al disastro
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 15-11-2019
Sono passate più di due settimane da quando il 20 ottobre si sono realizzate le elezioni in Bolivia e i fatti succedono con una enorme rapidità. Prosegui la lettura »
Affollata marcia femminista in Cile
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 10-11-2019
“In seconda fila non torneremo mai più”.
“Ooooh, il Cile si è svegliato! Si è svegliato! Si è svegliato! Il Cile si è svegliato!”. Questo grido ha unito migliaia di cilene convocate nella già emblematica Plaza Italia per la “Marcia Femminista, Plurinazionale, con le dissidenze e antirazzista” che ha riempito il centro di Santiago del Cile per il terzo venerdì consecutivo Prosegui la lettura »
Le nostre traiettorie descritte come femminismi dei popoli
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, America Latina il 08-10-2019
Dalle comunità e dalle organizzazioni territoriali sta prendendo posizione un femminismo che contesta i diversi modi di sfruttamento della terra ancorati al capitalismo. Prosegui la lettura »
Marcha das Margaridas: dimostrazione di forza di 100 mila contadine in Brasile
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 26-08-2019
La sesta edizione della Marcha das Margaridas ha avuto luogo a Brasilia il 13 e il 14 agosto. Si tratta della più grande mobilitazione di lavoratrici rurali dell’America Latina. Un’altra evidenza della forza delle donne contro gli arretramenti e i tagli dei diritti. Prosegui la lettura »
Cile: A tre anni dalla morte dell’ambientalista Macarena Valdés, femministe anticapitaliste occupano la Procura
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 24-08-2019
Anche a Santiago è stata portata a termine un’occupazione nella Procura Nazionale per i 3 anni senza Giustizia per Macarena Valdés, dando inizio al mese “Memorie di Ribellioni Femministe”, convocato dal Coordinamento Femminista 8M. Prosegui la lettura »
Furia femminista: disprezzo e assenza di giustizia
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 21-08-2019
1. Fatti:
Quattro poliziotti violentano una minore e, quando lei, sua madre e suo nonno vanno a denunciare, si scontrano con il disprezzo dell’istituzione, del pubblico ministero e della Capa di Governo. Prosegui la lettura »
Il Guatemala in difesa della propria terra e della propria vita
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Guatemala il 21-08-2019
Intervista a Lolita Chávez, rappresentante del del popolo Maya Ki’che. Prosegui la lettura »
Città del Messico: centinaia di donne contro le violenze della polizia
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 20-08-2019
Centinaia di donne e appartenenti a collettivi femministi, lunedì 12 Agosto sono scesi in piazza a Città del Messico per manifestare contro la violenza della polizia e l’insicurezza che affligge il paese, dopo che un gruppo di ufficiali è stato identificato per aver stuprato una ragazza adolescente di 17 anni ad Azcapotzalco quartiere della capitale. Prosegui la lettura »
Argentina: Presentato di nuovo il progetto di legge sull’aborto, una moltitudine lo ha approvato nelle strade
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 30-05-2019
Dopo il pañuelazo (sfazzolettata) federale del 19 febbraio e l’affollata mobilitazione dell’8 marzo, il vasto movimento femminista è tornato a prendere il volo, questa volta, all’ottava presentazione del Progetto di Legge di Interruzione Volontaria della Gravidanza. Prosegui la lettura »