Articoli con tag Conflitti sociali
Bolivia: Secondo giorno della marcia verso La Paz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 20-09-2024
Evo dice che la protesta proseguirà “qualsiasi cosa facciano, qualsiasi cosa dicano”, ma opta di ritirarsi affinché cessi la “demonizzazione”.
L’ex presidente Morales afferma che ora “il popolo” verrà con più forza “di fronte all’aggressione alla marcia pacifica”. Prosegui la lettura »
Bolivia: Sono cominciati i blocchi stradali dei seguaci di Evo Morales
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 17-09-2024
I contadini hanno confermato che la misura di lotta ci sarà “fino a quando Arce e Choquehuanca rinunceranno” e per nuove elezioni. Prosegui la lettura »
Messico: Il sessennio “si chiude con repressione, sangue e sequestro dei popoli da parte dello stato”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 29-06-2024
Città del Messico / “Il sessennio di Andrés Manuel López Obrador si chiude con repressione, sangue e sequestro da parte dello stato dei popoli che difendono il proprio territorio ed esercitano i propri diritti all’autodeterminazione, alla protesta, alla libertà d’espressione e ad un ambiente sano”, ha denunciato l’Assemblea Nazionale per l’Acqua e la Vita (Anavi) di fronte agli ultimi casi di violenza contro i difensori e le comunità nel Veracruz, Puebla, Chiapas, Michoacán e a Città del Messico. Prosegui la lettura »
Messico: Due contadini morti e centinaia di feriti per la repressione sui difensori dell’acqua nel Veracruz
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 22-06-2024
Città del Messico / Almeno due contadini sono stati assassinati e centinaia di persone colpite dai poliziotti del Veracruz durante un’operazione per sgombrare il picchetto indefinito che il Movimento in Difesa dell’Acqua della Conca Libres-Oriental aveva installato da mercoledì notte di fronte all’impresa Granjas Carroll, che viene accusata di saccheggiare, sovrasfruttare e contaminare l’acqua e di creare nella regione un “inferno ambientale”. Prosegui la lettura »
Argentina: Senza acqua né cibo e in “condizioni inumane”, così sono stati i giorni in prigione per aver marciato contro la Legge Basi
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 21-06-2024
“La mia salute mentale sta male, non sono una terrorista”
Sofía Ottogalli è stata arrestata mercoledì pomeriggio mentre al Senato si dibatteva la Legge Basi. È stata liberata tre giorni più tardi e in un’intervista alla 750 descrive l’incubo che ha vissuto dopo essere stata detenuta in una caccia poliziesca nelle vicinanze del Congresso dopo la protesta contro il governo. Prosegui la lettura »
Argentina: Il pubblico ministero accusa gli arrestati di “possibile sedizione contro l’ordine istituzionale” e sollecita la “prigione preventiva”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 18-06-2024
Il procuratore federale Carlos Stornelli, titolare dell’indagine che coinvolge gli arrestati durante la manifestazione di mercoledì contro la Legge sulle Basi, ha chiesto di imputare i detenuti nel processo di sua competenza per “aver perturbato e/o impedito, anche se temporaneamente, il libero esercizio delle facoltà costituzionali dei rappresentanti” e ha sollecitato per loro la “prigione preventiva”. Red Eco Alternativo Prosegui la lettura »
Argentina: Manifestazione di massa di fronte al Congresso, 400 mila contro la Legge sulle Basi, nonostante la repressione poliziesca
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 13-06-2024
Questo mercoledì la dittatura di Milei-Villarruel-Bullrich ha avuto un momento di “splendore”: mentre nel Congresso un gruppo di senatori si rigirava come un calzino, previa accettazione di prebende di ogni tipo, per sostenere la nefasta Legge Basi, in strada una moltitudine calcolata in circa 400 mila persone rifiutava detta legge e a proposito dedicava al presidente fascista i due versi di moda: “Milei spazzatura, tu sei la dittatura”. Prosegui la lettura »
È morta Nora Cortiñas, la madre di tutte le battaglie
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 02-06-2024
Referente dei diritti umani, santa pagana di tutte le lotte, Norita è stata fin dagli inizi di questo mese a Plaza de Mayo -quel luogo che percorreva dal maggio del 1977. Non ha mai saputo che fece la dittatura di suo figlio Carlos Gustavo Cortiñas. Prosegui la lettura »
Votán Norita
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 01-06-2024
Tra molti anni mi piacerebbe essere ricordata come una donna che ha dato tutto affinché abbiamo una vita più degna… Allora, mi piacerebbe essere ricordata con un sorriso e gridando ben forte: Vinceremo!” Dal libro: Norita. La madre de todas las batallas, Sudestada, 2019). Prosegui la lettura »
Argentina: Nuova giornata di protesta nazionale delle organizzazioni sociali, “Milei è fame”
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 27-05-2024
A CABA (Città Autonoma di Buenos Aires) c’è stata una manifestazione dei Territori in Lotta all’Obelisco.
Un importante gruppo di organizzazioni sociali si sono riunite questo giovedì nelle piazze e nei governatorati di tutto il paese per una giornata nazionale di protesta contro il governo di ultradestra, con la parola d’ordine: MILEI È FAME. Prosegui la lettura »
Ecuador: Dittatura civico-militare
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 24-05-2024
Dal trionfo della sollevazione indigena e popolare dell’ottobre 2019, le classi dominanti stavano cercando il modo di isolare, delegittimare e sconfiggere i movimenti dal basso. Prima fu il governo di Guillermo Lasso (2021-2023) quello che cercò di fare i primi passi, dopo che Lenin Moreno (2017-2021) avevo promosso un forte riarmo della forza pubblica. Dichiarando la lotta indigena come “terrorismo”, Lasso volle andare più in là ma inciampò sulle sue stesse corruzioni. Prosegui la lettura »
Nel 70° anniversario di Mumia Abu Jamal
Scritto da ccarlosfonseca in Stati Uniti il 20-05-2024
“Ciò che ci porta qui oggi è il compleanno di Mumia”, ha detto la veterana attivista Pam Africa salita su un carro. “Per mostrare a questo governo che la gente è qui per amore del movimento, per amore dei nostri media e per amore della gente, che continua a crescere, di più e di più”. Prosegui la lettura »
Argentina: La polizia ha effettuato varie perquisizioni ai locali e alle mense delle organizzazioni sociali
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 14-05-2024
Lunedì mattina, agenti della Polizia Federale hanno perquisito i locali e le mense popolari del Polo Obrero, si sono recati anche nel domicilio di uno dei dirigenti del FOL e hanno effettuato una perquisizione del locale di questa organizzazione nel quartiere di Congreso. Allo stesso modo, altre organizzazioni piquetere hanno informato di situazioni simili nei loro locali pubblici. Prosegui la lettura »
Nazione Mapuche: Parla Héctor Llaitul condannato dalla giustizia di Boric a 23 anni di carcere
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 13-05-2024
Qui c’è un trama che è stata molto bene pianificata che ha a che vedere con un processo di repressione di massa, dopo la repressione più selettiva. Tutta la polizia, la procura, le istituzioni contro alcune espressioni del mondo Mapuche, specificatamente una messa sotto processo, una condanna estremamente politico-ideologica contro lo storico portavoce del CAM, contro di me. E dopo viene tutto un quadro del discorso ufficiale che combina la posizione dell’ultradestra, della governabilità neoliberale e del progressismo funzionale al sistema. Prosegui la lettura »
Brasile: Joao Pedro Stedile dice che “non vince chi non lotta”
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 08-05-2024
Dialogo di un medico palestinese con il dirigente del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) del Brasile, che ha affrontato lo scenario della sinistra in Brasile, la necessità di un’articolazione internazionale a difesa delle cause giuste e lo scontro con l’imperialismo. Prosegui la lettura »