Articoli con tag Conflitti sociali
Cile: A 5 anni dalla rivolta, l’unità ribelle e anticapitalista fa i suoi primi passi
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 21-10-2024
Al termine di questo articolo, in alto e a destra, continuavano le risse di palazzo tra la presente amministrazione de La Moneda e del suo complemento od opposizione sistemica, dovute alla corruzione istituzionalizza, ai casi legati al lobbista e delinquente dei ricchi Luis Hermosilla e compagnia, e alla recente destituzione del secondo individuo del Ministero dell’Interno, Manuel Monsalve, per aver commesso eventuali violenze sessuali. Prosegui la lettura »
Argentina: Le lotte studentesche crescono in tutto il paese
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 19-10-2024
Affollate marce con fiaccolate a Buenos Aires e La Plata.
In migliaia si sono mobilitati a Palazzo Pizzurno, sede della segreteria dell’Educazione della Nazione, contro il veto presidenziale alla Legge di finanziamento universitario chiedendo più fondi in occasione della discussione nel Congresso del bilancio 2025. Prosegui la lettura »
Messico: Il CRAC dice che sono passati 29 anni senza che le autorità riconoscano la giustizia comunitaria
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 17-10-2024
Tepango, municipio di Ayutla de los Libres, Guerrero, 12 ottobre 2024. Nell’ambito del giorno della resistenza dei popoli indigeni e afromessicani, le autorità comunitarie delle cinque case di giustizia del Coordinamento Regionale delle Autorità Comunitarie – Polizia Comunitaria (CRAC-PC) hanno criticato le riforme neocoloniali del governo federale che sono state recentemente approvate. Prosegui la lettura »
Argentina: Chiusura dell’Incontro Plurinazionale di Donne e Dissidenze, la festa della resistenza
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 16-10-2024
“C’è una lotta ideologica e c’è una lotta del sentire che non sta solo nella testa, non sta solo nel discorso. Le nostre nonne dicono: ‘lottiamo solo per ciò che amiamo, e per amare dobbiamo sentire’”, dice Avelina Rogel, autorità spirituale dei popoli indigeni dell’Ecuador, ferma davanti alla Casa del Governo a San Salvador de Jujuy. Così Avelina ci regala una chiave che ha attraversato il 37 Incontro Plurinazionale di Donne e Dissidenze: le lotte che si sentono. Prosegui la lettura »
Al di là delle molotov: la creatività delle lotte contro le tendenze autoritarie
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 14-10-2024
Inés Durán Matute e Francisco De Parres Gómez
“Siamo superiori esteticamente” e “Stanno perdendo la battaglia culturale i furbi di merda” sono due frasi ripetute in reiterate occasioni dal mandatario argentino Javier Milei. Prosegui la lettura »
Esplosione popolare. Terrorismo di stato in Colombia
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia il 08-10-2024
Da quattro mesi questa colonna di “Entre la luz y la sombra” (Tra la luce e l’ombra), sta condividendo paragrafi o capitoli del libro “Desborde popular. La rebelión caleña en el paro de abril de 2021 en Colombia” (Esplosione popolare. La ribellione calegna nello sciopero dell’aprile del 2021 in Colombia). Prosegui la lettura »
Argentina: Centinaia di migliaia di manifestanti alla mobilitazione in difesa dell’educazione pubblica
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 05-10-2024
Poco dopo mezzogiorno, quando mancavano ancora alcune ore per l’inizio dell’atto principale, Plaza del Congreso già straripava di studenti, docenti, sindacati dell’educazione e di altri sindacati della CGT e delle CTA, ma anche un marea di movimenti sociali, con i piqueteri che emergevano per difendere che i loro figli, così poveri come i loro familiari, possano continuare a studiare. Prosegui la lettura »
Messico: L’EZLN dice che non c’è “nemmeno la minima empatia da parte di chi detiene il Potere” con Ayotzinapa
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 30-09-2024
Città del Messico / Non c’è stata nemmeno la minima empatia da parte di chi detiene il Potere solo per vantarsi e presumere, ancor meno per servire e risolvere. L’aguzzino vuole presentarsi come vittima”, ha denunciato il Subcomandante Moisés, dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), nel decimo anniversario della scomparsa dei 43 studenti normalisti di Ayotzinapa. Prosegui la lettura »
Bolivia: La marcia contadina è giunta a La Paz
Scritto da ccarlosfonseca in Bolivia il 28-09-2024
Migliaia di manifestanti sono arrivati nella città sede del governo per chiedere l’autorizzazione alla candidatura presidenziale di Evo. Prosegui la lettura »
Bolivia: Sesto giorno della Marcia di Evo Morales verso La Paz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 24-09-2024
Continuano ad unirsi rappresentanze di diversi popoli. Il dialogo tra ambedue i settori del MAS continua ad essere difficile
La marcia parte da Calamarca
Evo invita Arce ad andare a dialogare con la marcia e il Governo chiede un’altra città Prosegui la lettura »
Messico: Gli studenti della normale di Oaxaca vengono repressi, presi a calci e bastonati
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 23-09-2024
Città del Messico / I poliziotti di Oaxaca hanno represso con gas lacrimogeni, manganellate e calci gli studenti della Scuola Normale di Educazione Speciale che avevano bloccato diverse strade della capitale per chiedere che fosse dato inizio ai corsi di diploma che aspettano fin da giugno di quest’anno e che erano stati promessi fin dal dicembre del 2022 dalla Direzione Generale dell’Educazione Superiore per l’Insegnamento (Dgesum), dipendente dalla Segreteria dell’Educazione Pubblica. Prosegui la lettura »
Bolivia: Secondo giorno della marcia verso La Paz
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 20-09-2024
Evo dice che la protesta proseguirà “qualsiasi cosa facciano, qualsiasi cosa dicano”, ma opta di ritirarsi affinché cessi la “demonizzazione”.
L’ex presidente Morales afferma che ora “il popolo” verrà con più forza “di fronte all’aggressione alla marcia pacifica”. Prosegui la lettura »
Bolivia: Sono cominciati i blocchi stradali dei seguaci di Evo Morales
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 17-09-2024
I contadini hanno confermato che la misura di lotta ci sarà “fino a quando Arce e Choquehuanca rinunceranno” e per nuove elezioni. Prosegui la lettura »
Messico: Il sessennio “si chiude con repressione, sangue e sequestro dei popoli da parte dello stato”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 29-06-2024
Città del Messico / “Il sessennio di Andrés Manuel López Obrador si chiude con repressione, sangue e sequestro da parte dello stato dei popoli che difendono il proprio territorio ed esercitano i propri diritti all’autodeterminazione, alla protesta, alla libertà d’espressione e ad un ambiente sano”, ha denunciato l’Assemblea Nazionale per l’Acqua e la Vita (Anavi) di fronte agli ultimi casi di violenza contro i difensori e le comunità nel Veracruz, Puebla, Chiapas, Michoacán e a Città del Messico. Prosegui la lettura »
Messico: Due contadini morti e centinaia di feriti per la repressione sui difensori dell’acqua nel Veracruz
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 22-06-2024
Città del Messico / Almeno due contadini sono stati assassinati e centinaia di persone colpite dai poliziotti del Veracruz durante un’operazione per sgombrare il picchetto indefinito che il Movimento in Difesa dell’Acqua della Conca Libres-Oriental aveva installato da mercoledì notte di fronte all’impresa Granjas Carroll, che viene accusata di saccheggiare, sovrasfruttare e contaminare l’acqua e di creare nella regione un “inferno ambientale”. Prosegui la lettura »