Archivio per la categoria Messico
Messico: Rompe le relazioni con l’Ecuador dopo l’operazione di polizia nella sua ambasciata a Quito
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador, Messico il 10-04-2024
Nella mattinata di sabato 6 aprile un gruppo di poliziotti ecuadoriani ha fatto irruzione nell’ambasciata del Messico a Quito e ha catturato l’ex vicepresidente Jorge Glass. Da un’altra parte hanno denunciato che è stato sequestrato in un aereo e non si sa dove lo portino. Prosegui la lettura »
Messico: Il massacro in Chiapas dimostra “l’incapacità” delle forze armate a proteggere la popolazione civile
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 09-04-2024
Città del Messico / Il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas (Frayba) ha denunciato “l’incapacità” delle forze armate “a intervenire con un pieno rispetto della popolazione” nella sua strategia contro il crimine organizzato, dopo il fuoco incrociato tra la Guardia Nazionale e un gruppo criminale che il passato 31 marzo ha fatto 25 morti a La Concordia, Chiapas, tra cui persone della società civile. Prosegui la lettura »
Ecuador: La violazione dell’Ambasciata del Messico in Ecuador è un’azione fascista
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador, Messico il 08-04-2024
Consiglio di Governo della CONAIE
Gravissimo quello che ha fatto il governo dell’Ecuador di Daniel Noboa Azin. La violazione dell’ambasciata del Messico in Ecuador è un’azione fascista di estrema gravità che attenta alle relazioni diplomatiche e al diritto internazionale. Le ambasciate rappresentano la sovranità dei paesi che le ospitano e sono protette dal principio di inviolabilità consacrato dalla Convenzione di Vienna. Prosegui la lettura »
Messico: Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 07-04-2024
In un recente comunicato, l’Assemblea Comunitaria di Puente Maderas, Municipio de San Blas Atempa, Oaxaca, intitolato significativamente “Non ci sarà paesaggio dopo la trasformazione”, ribadisce il suo rifiuto fondato e il suo impegno di resistenza alla megaopera del Corridoio Interoceanico dell’Istmo di Tehuantepec. Si ricorda il 14 marzo 2021, quando giovani, adulti e anziani del popolo binnizá, di Puente Madera, organizzarono un movimento di lotta a difesa del loro territorio e delle loro terre di uso comune del monte El Pitayal. Prosegui la lettura »
Messico: Giudice ribadisce la sospensione definitiva del Tratto 5 del Treno Maya e avverte su una pena fino a nove anni di prigione
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 25-03-2024
Città del Messico / Il Primo Giudice del Distretto dello Yucatán ha accusato le autorità del governo federale di “non aver rispettato” la definitiva sospensione del Tratto 5 Sud del Treno Maya, di cui è stata denunciata la devastazione della selva e la perforazione con pilastri del sistema di caverne, fiumi e laghi sotterranei, e ha ricordato che questo comporta una pena “da tre a nove anni di prigione”. Prosegui la lettura »
Messico: La guerra contro i popoli indigeni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 21-02-2024
Mentre si presenta nel Congresso dell’Unione una pirrica e limitata riforma costituzionale in materia di diritti indigeni, molto lontano dalla integralità giuridica che fu proposta nel dialogo di San Andrés, la guerra contro i popoli originari del Messico della quarta trasformazione continua in tutto il territorio nazionale. Prosegui la lettura »
Messico: Nuovo attacco armato contro le BAEZLN ad Ocosingo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 16-02-2024
Città del Messico / Abitanti della regione autonoma di Moisés y Gandhi, Chiapas, riportano un nuovo attacco armato nella notte di domenica contro le Basi d’Appoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (BAEZLN) da parte dell’Organizzazione Regionale dei Cafficoltori di Ocosingo (ORCAO). Prosegui la lettura »
Messico: In Chiapas a gennaio si contano 2300 profughi indigeni
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 10-02-2024
Nell’ambito dello sfollamento forzato interno, il Chiapas affronta una esasperata crisi umanitaria per la crescita della violenza tra gruppi del crimine organizzato.
Intere famiglie, specialmente di comunità rurali, sono obbligate ad abbandonare le proprie case, una problematica documentata fin dal decennio del 1970. Prosegui la lettura »
Messico: In Chiapas i militari reprimono gli abitanti che si difendono dal crimine organizzato
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 25-01-2024
Città del Messico / Elementi della Guardia Nazionale e dell’esercito hanno fatto indietreggiare con i gas lacrimogeni gli abitanti dei municipi di La Grandeza ed El Porvenir, nella Sierra Madre del Chiapas, che avevano eretto dei blocchi per impedire l’entrata delle forze armate, che accusano di essere alleate del crimine organizzato. Prosegui la lettura »
Messico: Per la violenza migliaia di persone sono obbligate a sfollare nella regione Sierra e a Frontera nel Chiapas
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 24-01-2024
Città del Messico / Migliaia di persone dei municipi chiapanechi di Chicomuselo, Socoltenango e La Concordia sono state obbligate a sfollare dalle proprie comunità per la violenza provocata da gruppi del crimine organizzato e dalle forze armate, dopo lo scontro tra cartelli del passato 15 gennaio e l’irruzione dell’esercito e della Guardia Nazionale. Prosegui la lettura »
Messico: “Resistere non è solo tenere duro, ma costruire”. A 30 anni dalla sollevazione zapatista
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 04-01-2024
Ocosingo, Chiapas / “Non stiamo cercando di fare un museo affinché ci ricordino”, dice il subcomandante Moisés, portavoce e comandante militare dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), nel discorso centrale del 30° anniversario della sollevazione armata dei popoli maya del sudest messicano. Prosegui la lettura »
EZLN: “Non c’è governo che veda ed ascolti le richieste dei popoli”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 20-11-2023
Città del Messico / “I diversi governi preferiscono gli originari come artigianato vivente e, a volte, come pura coreografia. L’attuale governo non rappresenta alcun cambiamento in questo (beh, non solo in questo, ma non è questo il tema)”, ha detto in un’intervista-comunicato il Subcomandante Moisés, dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), nella quale critica che i popoli “continuano ad essere oggetto di elemosina […], di bottino elettorale, di curiosità artigianale e di via di fuga per chi amministra la distruzione in corso”. Prosegui la lettura »
Messico: In Oaxaca criminalizzati 16 difensori che lottano contro il Corridoio Interoceanico
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 17-11-2023
Città del Messico / L’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni) ha denunciato che il Corridoio Interoceanico ha presentato una denuncia penale contro 16 membri dell’organizzazione per il delitto di “Attacco alle vie generali di comunicazione”, fatto che ha giudicato come “atti di criminalizzazione” della difesa del territorio nell’Oaxaca. Prosegui la lettura »
L’EZLN annuncia che popoli e comunità avranno il comando nella nuova autonomia zapatista
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 15-11-2023
Città del Messico / L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha fatto conoscere la nuova struttura dell’autonomia zapatista, nella quale “il Comando e il Coordinamento dell’Autonomia è stato trasferito dalle JBG (Giunte di Buon Governo) e dai MAREZ (Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti) ai popoli e alle comunità”. Prosegui la lettura »
L’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 07-11-2023
Città del Messico / L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha informato che è stata decisa la scomparsa dei Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti (MAREZ) e delle Giunte di Buon Governo, come risultato di un processo di “profonda analisi critica e autocritica” e di consultazioni con tutti i popoli zapatisti. Prosegui la lettura »