Articoli con tag Elezioni

Perù: Ricardo Jiménez dice che “è costante l’arretramento del governo di fronte alle pressioni della destra”

Carlos Aznárez

La situazione istituzionale in Perù continua ad essere ben complessa. Da un lato non cessa l’assedio della destra al governo di Pedro Castillo e, dall’altro, è lo stesso presidente che fa concessioni a queste pressioni e si sta privando dei migliori ministri che aveva. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Perù: Pedro Castillo designa un nuovo gabinetto più a destra

Dopo aver “rinunciato” a Guido Bellido e Iber Maraví, il nuovo gabinetto designato da Pedro Castillo mostra un evidente arretramento verso il centro-destra. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Brasile: “I brasiliani hanno fame per mancanza di entrate, no di produzione”, dice João Pedro Stedile

José Eduardo Bernardes

Per Stedile, gli imprenditori contro Bolsonaro ora sono la maggioranza, ma cercano una terza via per le elezioni del 2022. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Massiccia protesta contro il regime di Bukele e le sue politiche neoliberali in El Salvador

Migliaia di salvadoregni sono scesi nelle strade a protestare.

Nell’ambito delle manifestazioni realizzate nei paesi centroamericani per commemorare i 200 anni di indipendenza dalla corona spagnola, mercoledì i salvadoregni hanno assistito ad affollate proteste, organizzate dalla società civile, Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Argentina in pandemia…

Angelo Zaccaria

Ma le lotte politiche e sociali non le ferma nemmeno il Covid 19, e neppure la “sindrome del governo amico”. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Bolsonaro, e ora?

Emir Sader

In questo articolo l’autore sostiene che Bolsonaro non solo non è uscito rafforzato dalla manifestazione autogolpista del 7 settembre, ma che neppure è riuscito a fermare il proprio logoramento. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Haiti: Uccisi quattro presunti membri del commando che ha assassinato Jovenal Moise

Lo ha annunciato il capo della Polizia che ha aggiunto che ci sono due detenuti. Cresce l’incertezza.

“Quattro mercenari sono morti, due messi sotto nostro controllo. Tre poliziotti che erano stati presi come ostaggi sono stati recuperati”, ha detto il direttore generale della polizia haitiana, Leon Charles, in un comunicato televisivo. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

In Perù, Garabombo non è più invisibile

Marco Consolo

Sono ore di alta tensione in Perù. Dal 6 giugno, data del secondo turno delle elezioni presidenziali sono passate più di 2 settimane e l’autorità elettorale peruviana non ha ancora dichiarato ufficialmente vincitore il maestro Pedro Castillo, candidato della formazione di sinistra “Perù libre”. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Nicaragua: Arrestato l’ex guerrigliero sandinista Hugo Torres

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / Domenica, la polizia nicaraguense ha arrestato l’ex guerrigliero sandinista Hugo Torres, vicepresidente dell’Unione Democratica Rinnovatrice (Unamos), precedentemente chiamata Movimento Rinnovatore Sandinista (MRS). Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

In Nicaragua arrestata Dora María Téllez, guerrigliera sandinista

Redazione Desinformémonos

Città del Messico / Questa domenica l’ex comandante e guerrigliera sandinista Dora María Téllez è stata detenuta dalla polizia nicaraguense nella sua proprietà alla periferia di Managua, dopo essere stata per ore sotto assedio della polizia. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perù: Pedro Castillo è il nuovo presidente. L’oligarchia grida ai brogli

Carlos Aznárez

Il candidato di “Perù Libre”, il maestro popolare Pedro Castillo ha respinto le accuse di brogli alle elezioni peruviane ed ha incoraggiato i suoi sostenitori a difendere il voto in una “veglia storica”. Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Nicaragua: La dittatura impone gli arresti domiciliari a Cristiana Chamorro e la tiene isolata

Decine di agenti antisommossa irrompono nella casa della precandidata presidenziale pochi minuti prima che facesse una conferenza stampa virtuale per parlare dell’inabilitazione impostale la notte precedente dal governo Ortega-Murillo. Impediscono ai suoi familiari di entrare nella sua casa, mentre la tengono isolata. Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

Perù: Un opportuno attacco di “Sendero” in piena campagna elettorale

Castillo ha messo in allerta sulle montature.

A due settimane dal secondo turno delle elezioni presidenziali, nelle quali si affrontano il candidato della sinistra Pedro Castillo e della destra Keiko Fujimori, un attacco attribuito immediatamente dalle autorità alle rimanenze del gruppo guerrigliero maoista Sendero Luminoso, ha fatto almeno quattordici morti, tra loro due bambini. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Nicaragua: Il fallimento delle cupole di partito

Mónica Baltodano

La vicinanza di un processo elettorale in Nicaragua dovrebbe presupporre la possibilità di mettere fine al regime dittatoriale di Ortega attraverso il voto popolare. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Cile: La convenzione costituzionale può essere la tomba della rivolta

Raúl Zibechi

La destra pinochetista è stata sconfitta, giacché non ha ottenuto il terzo della convenzione costituzionale necessario a bloccare i cambiamenti. Una sconfitta che cominciò a configurarsi verso il 2000, con l’ostinata resistenza del popolo mapuche e dopo le lotte degli studenti secondari. A partire dall’ottobre del 2019, il popolo cileno decise di sotterrare l’eredità di Pinochet con un’affollata rivolta. Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento