Articoli con tag Conflitti sociali
Bolivia: 25 anni dalla Guerra dell’acqua
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 05-05-2025
Fu uno dei più grandi punti di svolta della nostra storia recente. Con epicentro a Cochabamba, in Bolivia, la Guerra dell’Acqua inaugurò una nuova fase nelle lotte popolari in America Latina. Non solo è riuscito a delegittimare il neoliberismo, ma, ponendo al centro l’orizzontalità e l’obbedienza dei leader alla base, ha segnato profondamente il ciclo di lotte iniziato nel 2000 e culminato nella caduta dei governi privatizzatori. Prosegui la lettura »
Messico: I “prelevamenti” di basi d’appoggio zapatiste sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 02-05-2025
Città del Messico / La scomparsa e la successiva arbitraria detenzione degli zapatisti tsotsiles José Baldemar Sántiz Sántiz e Andrés Manuel Sántiz Gómez, perpetrate il passato 24 aprile dalle forze armate a San Pedro Cotzilnam, Chiapas, sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa per cercare di generare una risposta violenta che giustifichi un’aperta offensiva” contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), ha affermato l’organizzazione Nodo dei Diritti Umani (Nodho). Prosegui la lettura »
Messico: Chiedono la fine della criminalizzazione dei difensori ayuujk e binnizá che si oppongono al Corridoio Interoceanico
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 28-04-2025
Città del Messico / Organizzazioni dei diritti umani hanno protestato nel Museo Nazionale di Antropologia per chiedere la cessazione della criminalizzazione dei 24 difensori del territorio binnizá e ayuujk, che si oppongono alle opere di ampliamento della ferrovia del Corridoio Interoceanico nelle comunità di Mogoñé Viejo e di Rincón Viejo, nell’Oaxaca. Prosegui la lettura »
Cile: La destra promette, il progressismo realizza: tre anni di governo di Gabriel Boric
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 18-04-2025
Con le massicce rivolte popolari in tutto il Cile durante l’ultimo trimestre del 2019 e la successiva crisi economica e sanitaria causata dalla pandemia di COVID-19, la figura del progresista Gabriel Boric si ergeva come la soluzione democratico-borghese ai problemi prospettati durante la rivolta del 2019 e la successiva crisi della pandemia. Prosegui la lettura »
Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 16-04-2025
Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. Prosegui la lettura »
Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 27-03-2025
Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Prosegui la lettura »
Argentina: Centinaia di migliaia di manifestanti rivendicando la memoria e rifiutando Milei e il fascismo che rappresenta
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 26-03-2025
Con l’allegria di unirsi e reincontrarsi, con l’entusiasmo che si trasforma in abbracci e in non poche lacrime d’emozione che si spargono in questa data così significativa. Con la necessità di ricordare, celebrare e continuare con l’eredità che ci lasciarono i 30 mila compagni e compagne detenuti-scomparsi, ma anche con la rabbia a fior di pelle, per la violenza che sta applicando il governo di Milei a pensionati, a lavoratori, a donne e diversità, a popoli originari. Prosegui la lettura »
Paramilitari e terrore in Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 20-03-2025
Poche settimane fa è stata stretta un’altra corda di oppressione al collo del popolo nicaraguense. Come se fosse plastilina, i dittatori Ortega e Murillo hanno plasmato e adattato il proprio regime giuridico nella misura esatta dei loro interessi di potere personale. Ora hanno aggiunto questa presunta legalità alle viti di ferro delle armi, carcere, esilio, confische e terrore. Tutto il paese sotto i loro piedi, sottomessi per la paura, inclusi i loro stessi seguaci e servitori, prigionieri anche loro delle loro proprie paure. Prosegui la lettura »
Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 18-03-2025
Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo. Il governo autoritario di Javier Milei ha superato un nuovo limite, con Patricia Bullrich come principale protagonista della sua stessa mancanza di controllo. Prosegui la lettura »
Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 17-03-2025
I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria. Prosegui la lettura »
Dimensioni della congiuntura boliviana. Intervista a Raúl Prada Alcoreza
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Bolivia il 12-03-2025
Fu membro dell’Assemblea Costituente della Bolivia del 2006-2007 e Viceministro della Pianificazione Strategica nel Ministero dell’Economia e delle Finanze dal febbraio al settembre del 2010. Filosofo e sociologo boliviano, fece parte del gruppo di teorici politici Comuna di La Paz insieme ad Álvaro García Linera. Prosegui la lettura »
Argentina: Un altro mercoledì di repressione della Bullrich contro i pensionati
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 09-03-2025
Il giorno dei lunghi bastoni contro i pensionati/e. I e le poliziotti/e hanno preso a bastonate i manifestanti. Prosegui la lettura »
Colombia: Governo, impresari e movimenti pacificano la lotta per la terra
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Colombia il 06-03-2025
Con il Processo di Liberazione della Madre Terra
Mesi addietro, l’11 ottobre, è stato firmato il “Patto per la Difesa della Vita, del Territorio e della Convivenza nel Norte del Cauca”, sud della Colombia, tra il governo, le organizzazioni imprenditoriali e i movimenti contadini, indigeni e neri. La firma è stata promossa dalla vicepresidente e Ministra dell’Eguaglianza e l’Equità, Francia Márquez, e dai ministeri dell’Interno e dell’Agricoltura. Prosegui la lettura »
Messico: L’Ucizoni chiude i propri uffici nell’Istmo di fronte alle persistenti minacce
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 04-03-2025
Città del Messico / L’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni) ha comunicato la temporanea chiusura dei propri uffici di fronte alle minacce e al clima di violenza che persiste contro i suoi difensori nella regione, che “non è tornata alla normalità come hanno dichiarato le autorità del governo”, dopo l’imboscata a tre persone dello scorso 13 febbraio, nell’ambito del conflitto agrario tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán Mixe. Prosegui la lettura »
Colombia: Il governo nordamericano ha proibito l’entrata negli USA dell’ex generale Mario Montoya per esecuzioni extragiudiziali
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Stati Uniti il 26-11-2024
Per esecuzioni extragiudiziali, legami con il paramilitarismo e altre violazioni dei diritti umani, il Segretario di Stato, Antony Blinken, ha annunciato che il governo nordamericano ha proibito l’entrata negli Stati Uniti del generale in congedo Mario Montoya. Allo stesso tempo, la JEP (Giurisdizione Speciale per la Pace) ha notificato alla difesa di Montoya di aver respinto la sua richiesta di chiudere l’indagine contro Montoya per assassinii e sparizioni. Prosegui la lettura »