Archivio per la categoria Ecuador
Le guerre contro Assange
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador, Stati Uniti il 06-05-2019
La decisione dell’Ecuador di ritirare l’asilo politico ad Assange, lo ha reso vulnerabile all’aggressione velenosa del governo degli Stati Uniti. Prosegui la lettura »
Ecuador: Lenín Moreno, sulla strada di Bucaram, Mahuad e Lucio Gutiérrez?
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 24-04-2019
La caduta vertiginosa della credibilità del presidente Lenín Moreno, le sue politiche di cedimento e dipendenti dai dettami di Washington, le denuncie di corruzione, la dura repressione ad una pacifica manifestazione contro le sue politiche, Prosegui la lettura »
REDH: Libertà immediata per Julian Assange!
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 13-04-2019
La Rete di Intellettuali, Artisti e Movimenti Sociali in Difesa dell’Umanità esprime il proprio più solidale sostegno al giornalista Julian Assange, illustre membro della REDH, che ha dedicato la propria vita alla difesa dei diritti umani, della libertà d’espressione e dell’accesso all’informazione di interesse pubblico. Prosegui la lettura »
In Ecuador gli indigeni protestano contro le concessioni petrolifere e minerarie nei loro territori
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 14-11-2018
Un gruppo di donne indigene dell’Amazonia, nell’est dell’Ecuador, e attiviste del collettivo Yasunidos hanno occupato in modo pacifico gli uffici della Direzione Nazionale degli Idrocarburi, nel nord di Quito, per proteggere le proprie terre. Prosegui la lettura »
Rifiutiamo un illegittimo lodo arbitrale che attenta contro i popoli amazzonici
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 10-09-2018
Danneggiati dalla contaminazione della Chevron.
Stimati amici e amiche questo è un giorno amaro per l’Amazonia, per noi popoli Sioina, Siekopai, Kofanes, Shuar, Kichwas e per i coloni, tutti riuniti nell’UDAPT, che per 25 anni abbiamo lottato contro l’azienda petrolifera Chevron. Prosegui la lettura »
Base di Manta 2.0: la rinnovata presenza militare degli USA in Ecuador
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 05-09-2018
Con la giustificazione della “cooperazione” e dell’umanitarismo, forze militari statunitensi ritornano in Ecuador dopo un decennio dall’essere state espulse. Questa rinnovata presenza, non solo riattiverà la missione della Base di Manta (1999-2009), ma metterà in moto una nuova fase di ingerenza militare nel paese. La quale si è concretizzata, lo scorso 2 agosto 2018, con l’apertura di un Ufficio di Cooperazione di Sicurezza (OCS) tra ambedue le nazioni. Prosegui la lettura »
Gratitudine al popolo fratello ecuadoriano
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 30-04-2018
La scalata di fatti tragici avvenuti quest’anno, alla frontiera colombo-ecuadoriana, hanno prodotto effetti collaterali contro il Tavolo di Dialoghi tra il Governo di Santos e l’Esercito di Liberazione Nazionale, che fino al 18 aprile ha funzionato a Quito. Prosegui la lettura »
Il Presidente ecuadoriano sospende la condizione di garante dei Dialoghi di Pace colombiani
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 19-04-2018
Il Presidente ecuadoriano, Lenín Moreno, ha dichiarato di aver ordinato alla sua cancelliera di sospendere il ruolo del vicino paese di garante dei Dialoghi di Pace tra l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e il Governo colombiano, che attualmente si svolgono a Quito, capitale di quel paese. Allo stesso tempo, ha ordinato di fermare le conversazioni e ha posto delle condizioni all’ELN per la loro continuazione. Prosegui la lettura »
L’Ecuador smette di essere il garante dei negoziati con l’ELN
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 19-04-2018
Così lo ha annunciato a NTN24 il presidente del vicino paese, Lenín Moreno, durante una intervista. La decisione si basa sulle recenti azioni terroriste che sono avvenute alla frontiera. Prosegui la lettura »
Solidarietà con il popolo e il governo dell’Ecuador
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 18-04-2018
Delegazione dei Dialoghi dell’ELN
Esprimiamo la nostra solidarietà al Governo e al fratello popolo ecuadoriano, di fronte all’aggressione di gruppi di narcotrafficanti, che hanno assassinato i due giornalisti e il loro autista. Prosegui la lettura »
Il Presidente dell’Ecuador conferma l’assassinio dei tre giornalisti sequestrati
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 14-04-2018
Oggi a mezzogiorno, il Presidente dell’Ecuador, Lenín Moreno, ha confermato l’assassinio dei tre giornalisti ecuadoriani sequestrati dal Fronte Oliver Sinisterra, gruppo dissidente delle vecchie Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia, sono stati assassinati. L’Ecuador è in lutto e con quel paese tutta la comunità dei giornalisti a livello internazionale. Prosegui la lettura »
Gli Stati Uniti non vogliono una base in Ecuador, vogliono qualcosa di più devastante
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador, Stati Uniti il 11-04-2018
Gli Stati Uniti non vogliono recuperare una base militare in Ecuador. Sono altamente costose; implicano costi di personale militare, manutenzione e investimenti nelle infrastrutture. Per questa ragione l’avvicinamento tra l’Ambasciata nordamericana e il governo di Lenín Moreno è un segnale di qualcosa di più devastante: Prosegui la lettura »
In Ecuador mancano tre giornalisti
Scritto da ccarlosfonseca in Colombia, Ecuador il 04-04-2018
Il giornalista Javier Ortega (32 anni), il fotografo Paúl Rivas (45) e il conducente Efraín Segarra (60) sono i tre giornalisti sequestrati una settimana fa nella zona di frontiera tra Ecuador e Colombia. Martedì scorso è apparso un video nel quale hanno trasmesso un messaggio, da parte dei loro sequestratori, al Presidente ecuadoriano Lenín Moreno. Prosegui la lettura »
Ecuador: La CONAIE dà l’ultimatum al Governo a dare una soluzione alle sue richieste
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Ecuador il 30-03-2018
La dirigenza della CONAIE si è riunita questo martedì a Quito. Hanno cacciato i funzionari che sono stati delegati dal Governo. I dirigenti hanno dato una scadenza fino al 25 aprile per dare una soluzione alle loro richieste. Hanno annunciato anche delle mobilitazioni. La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (CONIE) martedì ha deciso di sospendere i tavoli di dialogo con il Governo Nazionale che erano stati insediati 9 mesi fa. Prosegui la lettura »
Funzionari del Comando Sud degli USA in Ecuador: qual è il motivo di questa visita?
Scritto da ccarlosfonseca in Ecuador il 29-03-2018
Fanno parte della missione il tenente generale Joseph P. Di Salvo, sottocomandante militare, e l’ambasciatrice Liliana Ayalde, consigliera di Politica Estera del Comando Sud. Prosegui la lettura »