Articoli con tag Repressione
Messico: L’ONU-DU si pronuncia contro le riforme della legge della Guardia Nazionale
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 02-07-2025
Città del Messico / L’Ufficio dell’ONU in Messico per i Diritti Umani (ONU-DU) ha manifestato la propria preoccupazione di fronte alle proposte della presidente Claudia Sheinbaum su una nuova Legge della Guardia Nazionale e sulle riforme alla Legge Generale del Sistema Nazionale di Sicurezza Pubblica e la Legge del Sistema Nazionale di Investigazione ed Intelligence in Materia di Sicurezza Pubblica, che “metterebbero a rischio il diritto alla privacy e altri diritti umani”. Prosegui la lettura »
Panama: Quasi 200 detenuti e un morto dopo una brutale repressione
Scritto da ccarlosfonseca in Panama il 25-06-2025
Il governo di José Raúl Mulino impone lo stato d’emergenza, sospende i diritti costituzionali e silenzia le proteste sociali. Prosegui la lettura »
Messico: Media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 20-06-2025
Città del Messico / Una Missione di Osservazione comincerà il 10 giugno nella comunità mazateca di Eloxochitlán di Flores Magón, Oaxaca, “di fronte alla recrudescenza della repressione statale e dei notabili” che per più di dieci anni ha provocato minacce, prigione politica, sfollamento forzato e distruzione ambientale nel territorio. Prosegui la lettura »
Messico: Alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 17-06-2025
Il libro di Darrin Wood, Alumnos del Tío Sam: Tratado de Libre Contrainsurgencia. “Campus México” de la Escuela de Asesinos (https://vocesenlucha.com/libro-alumnos-del-tio-sam-darrin-wood) [Alunni dello Zio Sam: Trattato di Libera Controrivoluzione. “Campus Messico” della Scuola di Assassini] costituisce un ottimo strumento analitico-informativo per indagare una realtà considerata tabù da buona parte dell’accademia, dei grandi mezzi di comunicazione e dell’ambiente politico del Messico contemporaneo e quarto trasformista: le forze armate messicane e la loro relazione con le loro controparti statunitensi, e, in particolare, un tema anche controverso che fa riferimento all’addestramento del suo personale militare nella Scuola delle Americhe (SOA). Prosegui la lettura »
El Salvador: Sei anni di Bukele con poteri ampliati, stato d’emergenza e detenzione degli oppositori
Scritto da ccarlosfonseca in El Salvador il 03-06-2025
La deriva autoritaria del presidente di El Salvador.
Bukele celebra il suo sesto anno di mandato e il primo dalla sua controversa rielezione, sostenendosi su un regime d’emergenza che accumula denunce per violazioni dei diritti umani e la persecuzione delle voci critiche. Prosegui la lettura »
Argentina: Viaggiando nel tempo con El Eternauta
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 26-05-2025
La serie argentina diretta da Bruno Stagnaro 1) e distribuita dalla piattaforma Netflix ci propizia un viaggio nel tempo del paese del sud. Nella sua attualizzazione percepiamo “difetti”, anacronismi che, in sé stessi, aiutano a riflettere sui cambiamenti storici. Prosegui la lettura »
Messico: I “prelevamenti” di basi d’appoggio zapatiste sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 02-05-2025
Città del Messico / La scomparsa e la successiva arbitraria detenzione degli zapatisti tsotsiles José Baldemar Sántiz Sántiz e Andrés Manuel Sántiz Gómez, perpetrate il passato 24 aprile dalle forze armate a San Pedro Cotzilnam, Chiapas, sono “un attacco e un ulteriore tentativo di provocazione governativa per cercare di generare una risposta violenta che giustifichi un’aperta offensiva” contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), ha affermato l’organizzazione Nodo dei Diritti Umani (Nodho). Prosegui la lettura »
Messico: Chiedono la fine della criminalizzazione dei difensori ayuujk e binnizá che si oppongono al Corridoio Interoceanico
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 28-04-2025
Città del Messico / Organizzazioni dei diritti umani hanno protestato nel Museo Nazionale di Antropologia per chiedere la cessazione della criminalizzazione dei 24 difensori del territorio binnizá e ayuujk, che si oppongono alle opere di ampliamento della ferrovia del Corridoio Interoceanico nelle comunità di Mogoñé Viejo e di Rincón Viejo, nell’Oaxaca. Prosegui la lettura »
Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 27-03-2025
Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Prosegui la lettura »
Paramilitari e terrore in Nicaragua
Scritto da ccarlosfonseca in Nicaragua il 20-03-2025
Poche settimane fa è stata stretta un’altra corda di oppressione al collo del popolo nicaraguense. Come se fosse plastilina, i dittatori Ortega e Murillo hanno plasmato e adattato il proprio regime giuridico nella misura esatta dei loro interessi di potere personale. Ora hanno aggiunto questa presunta legalità alle viti di ferro delle armi, carcere, esilio, confische e terrore. Tutto il paese sotto i loro piedi, sottomessi per la paura, inclusi i loro stessi seguaci e servitori, prigionieri anche loro delle loro proprie paure. Prosegui la lettura »
Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 18-03-2025
Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo. Il governo autoritario di Javier Milei ha superato un nuovo limite, con Patricia Bullrich come principale protagonista della sua stessa mancanza di controllo. Prosegui la lettura »
Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 17-03-2025
I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria. Prosegui la lettura »
Argentina: Un altro mercoledì di repressione della Bullrich contro i pensionati
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 09-03-2025
Il giorno dei lunghi bastoni contro i pensionati/e. I e le poliziotti/e hanno preso a bastonate i manifestanti. Prosegui la lettura »
Messico: La guerra contro i popoli continua
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-02-2025
Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio. Prosegui la lettura »
Perù: Dopo 29 anni di prigione, muore in carcere Miguel Rincón, rivoluzionario del MRTA
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 12-12-2024
È morto un rivoluzionario.
Viva la rivoluzione.
Miguel Rincón R. era il 2° segretario generale del MRTA.
Nella sua intensa vita politica, nel momento in cui era segretario generale dei giovani comunisti peruviani, guidava una tendenza che proclamava la lotta politico militare, e si unisce con l’80% della gioventù comunista nelle file del MRTA. Nel 1980. Prosegui la lettura »