Articoli con tag Neoliberalismo
Argentina: Un altro mercoledì di repressione della Bullrich contro i pensionati
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 09-03-2025
Il giorno dei lunghi bastoni contro i pensionati/e. I e le poliziotti/e hanno preso a bastonate i manifestanti. Prosegui la lettura »
Messico: La guerra contro i popoli continua
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 27-02-2025
Nel quadro delle Giornate Globali Giustizia per Samir Flores Soberanes!, a sei anni dal suo assassinio, il Congresso Nazionale Indigeno e l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale hanno reso pubblica una dichiarazione a sostegno dell’Unione delle Comunità Indigene della Zona Nord dell’Istmo (Ucizoni), condannando l’imboscata avvenuta nella zona di confine tra Santo Domingo Petapa e San Juan Mazatlán, Oaxaca, nella quale furono uccisi tre dei loro difensori del territorio. Prosegui la lettura »
Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 20-02-2025
Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel 2024 la Nazione ha utilizzato solo il 26% del bilancio per la gestione del fuoco. Prosegui la lettura »
Perù: Annunciata giornata nazionale contro l’attività mineraria
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Perù il 28-11-2024
Gli indigeni dell’Amazzonia si mobiliteranno per chiedere l’implementazione di 15 azioni concrete contro l’attività mineraria aurifera che avanza nei loro territori.
Con una giornata nazionale di azione che includerà mobilitazioni a Lima e nei territori indigeni, diversi popoli dell’Amazzonia questo 2 e 3 dicembre esprimeranno il loro rifiuto dell’attività mineraria aurifera. Prosegui la lettura »
Argentina: Diecimila piqueteri hanno marciato verso il Ministero del Capitale Umano
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 23-11-2024
Questo mercoledì 20 le organizzazioni piquetere sono state protagoniste lungo il viale 9 de Julio. Prosegui la lettura »
Argentina: Il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Argentina il 22-11-2024
Il governatore Alfredo Cornejo, alleato del presidente Javier Milei, ha ottenuto che l’INAI riesamini il riconoscimento delle terre ancestrali di tre comunità mapuche, attraversate dagli interessi del progetto “Malargüe distretto minerario”. Inoltre, il governo nazionale ha anche messo in vendita le terre federali che l’Esecutivo di Mendoza aveva ceduto in piena cordigliera all’impresa El Azufre S.A. Prosegui la lettura »
Elezioni 2024: Cosa sta succedendo in Brasile?
Scritto da ccarlosfonseca in Brasile il 08-11-2024
Henrique Canary e Gloria Trogo
Le elezioni municipali hanno messo allo scoperto una realtà difficile per la sinistra in Brasile. Anche se il PT è avanzato in piccoli municipi, i risultati nelle grandi città mostrano una contundente sconfitta. L’estrema destra continua a guadagnare terreno, e il neofascismo si consolida nella coscienza popolare. Prosegui la lettura »
Perù: Una pentola a pressione sui sassi roventi
Scritto da ccarlosfonseca in Perù il 01-11-2024
“Negli ultimi mesi si è andata consolidando, non più la percezione, ma la convinzione che il Perù viva una crisi che mette in discussione la sua realizzazione come nazione”, chi dice queste parole non è un anarchico di sinistra né un terrorista urbano ma un moderato diplomatico di carriera, Manuel Rodríguez Cuadros. Prosegui la lettura »
Cile: Intervista a Héctor Llaitul Carrillanca, prigioniero politico mapuche della Cam
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Cile il 28-10-2024
Héctor Llaitul Carrillanca, prigioniero politico mapuche e portavoce della Coordinadora Arauco Mapuche (CAM), è, insieme a questo movimento, un riferimento storico nella lotta autonomista e rivoluzionaria per la liberazione del Popolo Nazione Mapuche. Di conseguenza, da decenni – lui e tutta la CAM – è perseguitato politicamente, militarmente, giuridicamente e mediaticamente da parte dello Stato e delle classi dominanti del Cile. Prosegui la lettura »
Messico: Organismi internazionali, popoli e decine di organizzazioni condannano l’assassinio di padre Marcelo in Chiapas
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 22-10-2024
Città del Messico / Decine di organizzazioni del Messico e del mondo hanno condannato l’assassinio del parroco tsotsil Marcelo Pérez Pérez, perpetrato la scorsa domenica mattina a San Cristóbal de las Casas, Chiapas. La Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH), l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati in Messico (Acnur), l’Ufficio in Messico dell’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani (ONU-DH) e Amnesty International sono alcune delle organizzazioni che si sono unite nella denuncia dell’assassinio e nella richiesta di giustizia. Prosegui la lettura »
Cile: A 5 anni dalla rivolta, l’unità ribelle e anticapitalista fa i suoi primi passi
Scritto da ccarlosfonseca in Cile il 21-10-2024
Al termine di questo articolo, in alto e a destra, continuavano le risse di palazzo tra la presente amministrazione de La Moneda e del suo complemento od opposizione sistemica, dovute alla corruzione istituzionalizza, ai casi legati al lobbista e delinquente dei ricchi Luis Hermosilla e compagnia, e alla recente destituzione del secondo individuo del Ministero dell’Interno, Manuel Monsalve, per aver commesso eventuali violenze sessuali. Prosegui la lettura »
Argentina: Le lotte studentesche crescono in tutto il paese
Scritto da ccarlosfonseca in Argentina il 19-10-2024
Affollate marce con fiaccolate a Buenos Aires e La Plata.
In migliaia si sono mobilitati a Palazzo Pizzurno, sede della segreteria dell’Educazione della Nazione, contro il veto presidenziale alla Legge di finanziamento universitario chiedendo più fondi in occasione della discussione nel Congresso del bilancio 2025. Prosegui la lettura »
Messico: Il CRAC dice che sono passati 29 anni senza che le autorità riconoscano la giustizia comunitaria
Scritto da ccarlosfonseca in America Indigena, Messico il 17-10-2024
Tepango, municipio di Ayutla de los Libres, Guerrero, 12 ottobre 2024. Nell’ambito del giorno della resistenza dei popoli indigeni e afromessicani, le autorità comunitarie delle cinque case di giustizia del Coordinamento Regionale delle Autorità Comunitarie – Polizia Comunitaria (CRAC-PC) hanno criticato le riforme neocoloniali del governo federale che sono state recentemente approvate. Prosegui la lettura »
Al di là delle molotov: la creatività delle lotte contro le tendenze autoritarie
Scritto da ccarlosfonseca in Mondo il 14-10-2024
Inés Durán Matute e Francisco De Parres Gómez
“Siamo superiori esteticamente” e “Stanno perdendo la battaglia culturale i furbi di merda” sono due frasi ripetute in reiterate occasioni dal mandatario argentino Javier Milei. Prosegui la lettura »
Messico: Assassinio di migranti nel Chiapas è una “conseguenza delle politiche migratorie” dello stato messicano
Scritto da ccarlosfonseca in Messico il 10-10-2024
Città del Messico / L’assassinio di sei migranti per mano di militari a Villa Comaltitlán, nella costa del Chiapas, è una “conseguenza diretta di aver ordinato il dispiegamento militare per il contenimento dei flussi migratori con una logica di persecuzione e non di protezione verso le persone in movimento, violentando e disumanizzando le persone, mettendo a rischio la loro integrità fisica, emotiva e la loro vita”, ha denunciato il Collettivo di Monitoraggio-Frontiera Sud, dopo che il 1 ottobre sei persone sono state crivellate dai soldati e altre 12 sono rimaste ferite. Prosegui la lettura »